Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 120 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1787
  1. #1246
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    39

    il mio attuale impianto è composto da pre SONY TA-E80ES e finale SONY TA-N80ES dichiarato dalla casa 200+200W su 8ohm a cui sono abbinate delle casse ESB 7/07 quattro vie con woofer da 32 cm. che attualmente uso con grande soddisfazione per uso musicale. Vorrei acquistare un onkyo 708 per l'home video e poter sfruttare l'uscita pre out delle casse front di cui è dotato per collegare il mio attuale ampli e poter usare le mie attuali casse difficilmente pilotabili dal 708. I miei dubbi sorgono sul dove collegare questa uscita pre out del 708 al mio attuale impianto. Per l'ascolto di musica vorrei continuare ad usare gli attuali pre e finale Sony,mi chiedevo quindi se posso collegare l'uscita pre out del 708 ad uno degli ingressi audio del pre Sony come per esempio l'ingresso rca aux e pilotare le front dal pre SONY. Non vorrei bruciare niente quindi vi chiedo quale può essere il giusto modo per il collegamento. Grazie

  2. #1247
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    130
    qualcuno è riuscito a collegarsi all'uscita digitale di una creative audigy 2 zs,interfacciandosi in coassiale con l'onkyo?
    mi rispondo da solo:SI
    però ho bisogno di questo adattatore

    da collegare all'uscita SPDIF della creative,e in cima a quest'adattatore ci collego il cavo coassiale

    secondo voi l'utilizzo di questo adattatore mi preclude l'utilizzo dei vari formati multicanale obbligandomi e riprodurre su 2 soli diffusori?

    grazie
    Ultima modifica di juninho85; 02-04-2011 alle 16:55

  3. #1248
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    13
    da poco ho acquistato un tx-sr 608 piu focal 806v , in seguito vorrei espandere in 5.1,con un sub velodyne....mi piacerebbe aggiungere anche un integrato o un finale cosa posso prendere? nn vorrei spendere tantissimo anche usato
    grazie

  4. #1249
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    130
    c'è un modo per riaccendere l'amplificatore dal telecomando dalla modalità stanby?

  5. #1250
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    130
    mi confermare che per emettere un qualsiasi segnale che non sia in modalità pcm o pure audio,questo amplificatore abbia bisogno di un subwoofer collegato?

  6. #1251
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non penso proprio...anzi, in pure audio, con un flusso audio stereo, il sub (anche se collegato) non emetterà un fiato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1252
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    130
    ..e se invece volessi vedermi un film o giocare con dolby o DTS cosa succederebbe?
    a leggere il manuale,da pagina 32,sembrerebbe che le codifiche multicanale sono supportate a partire da un 2.1/3.1,dunque non si può prescindere dalla presenza del sub...o sono io che interpreto male?

  8. #1253
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non penso proprio...anzi, in pure audio, con un flusso audio stereo, il sub (anche se collegato) non emetterà un fiato...

    Perchè in pure audio il sub non emette suoni???
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  9. #1254
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se la traccia è stereo, no di certo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #1255
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    però ho notato che il suono è molto più coinvolgente in pure audio!! Sarà forse che non ascolto a volumi sostenuti e quindi il sub non si accende in automatico...

    In che modalità bisogna ascoltare la musica per avere in funzione il sub senza modificare la sorgente con alterazioni o equalizzazioni strane???
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    qualcuno mi può rispondere???
    Ultima modifica di Dave76; 13-04-2011 alle 15:07
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  12. #1257
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Secondo me per fare quello che chiedi, dovresti provare disabilitando le varie "alterazioni" (dynamic Eq e dynamic Volume, ecc. ecc.), e mettere in stereo (se vuoi sentire in 3.1), oppure (nel caso di 5.1) in PLII o DTS NEO, i modi di ascolto THX invece "correggono" il segnale, e mi pare tu questo non lo voglia!!

    Comunque a partire dalla pag 32 del manuale è spiegato più o meno tutto!

    Stereo: Il suono viene emesso dai diffusori anteriori sinistro e destro e dal subwoofer.

    Il formato Dolby Pro Logic IIx espande qualunque sorgente a 2 canali riproducendola
    a 7.1 canali. Offre un’esperienza suono surround estremamente
    naturale e nitida, che avvolge completamente l’ascoltatore. Oltre alla musica
    e ai film, anche i videogiochi possono beneficiare di effetti spaziali e
    ambientazioni coinvolgenti. Se non si utilizza alcun diffusore surround
    posteriore, invece del formato Dolby Pro Logic IIx viene utilizzato il formato
    Dolby Pro Logic II.

    DTS Neo6: Questo modo di ascolto espande qualunque sorgente a 2 canali riproducendola
    fino a 7.1 canali. Utilizza sette canali a banda completa con decodifica a
    matrice per i contenuti dotati di codifica a matrice, offrendo un’esperienza di
    suono surround molto naturale e fluida, che avvolge completamente l’ascoltatore.

    THX: Fondata da George Lucas, THX sviluppa standard rigorosi che assicurano la
    riproduzione dei film in sale cinematografiche e Home Theater secondo le
    intenzioni del regista. I modi THX ottimizzano attentamente le caratteristiche
    tonali e spaziali della colonna sonora per la riproduzione in un ambiente
    Home Theater. Possono essere utilizzati con sorgenti a 2 canali multicanale e
    a matrice. L’uscita del diffusore surround posteriore dipende dai contenuti
    della sorgente e dal modo di ascolto selezionato.
    • THX Cinema
    Il modo THX Cinema corregge le colonne sonore da sala per la riproduzione
    in un ambiente Home Theater. In questo modo, THX Loudness Plus è configurato
    per i livelli cinematografici e Re-EQ, Timbre Matching e Adaptive
    Decorrelation sono attivi.
    • THX Music
    Il modo THX Music è studiato per l’ascolto della musica che in genere viene
    registrata a livelli molto più alti rispetto alle colonne sonore dei film. In
    questo modo, THX Loudness Plus è configurato per la riproduzione della
    musica ed è attivo solo Timbre Matching.
    Ultima modifica di Dave76; 15-04-2011 alle 15:45
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  13. #1258
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da zanza
    ... 608, ...segnale video al proiettore (Optoma hd20) ... HTPC-hdmi-608-hdmi-vpr
    I settaggi video sono impostati su through ma del segnale neanche l'ombra, schermo nero. ho provato con uno switch che di per se è inutile ma mi ha risolto il problema, facendo infatti HTPC-hdmi-680-hdmi-switch-hdmi-vpr
    il video è comparso perfetto come se nulla fosse e senza aver cambiato nulla.
    Ciao,
    Ho l' HD200X ed ho avuto lo stesso problema col popcorn C200 che sgancia continuamente il segnale. (Con altri lettori NO::!!) Mi hanno consigliato di passare da un ampli....volevo comprare il 608 ma a quanto scrivi..:!!!!!!
    TU HAI RISOLTO IL PROBLEMA ??? COME???
    grazie 1000
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4

  14. #1259
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Oggi ho configurato l'impianto Ht di mio figlio,dopo aver inserito il sintoampli 608.Per il momento,mancando i diffusori surround è un 3.1.
    Tutto è filato liscio e la resa è ottimale.
    Un unico problema che non riesco a decifrare:
    ho inserito, nel lettore Bd Sony BDP S350 opportunamente settato e collegato via HDMI,, il bluray SALT con audio DTS HD master ma il 608 non evidenzia il formato audio HD.
    Ho letto e riletto il manuale ma non ho trovato soluzione.
    Qualcuno può chiarirmi le ideee? Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #1260
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    forse posso risponderti io:

    i formati dts, e dd si attivano solo se sono collegati 5 diffusori ed il sub.
    se guardi nello schema dei formati, in coda al manuale, lo trovi scritto...
    io ho un 607 e ricordo bene che era scritto li.

    fammi sapere. :-)
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO


Pagina 84 di 120 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •