Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 63 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 939
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81

    Immagino che i tuoi diffusori abbiano la doppia morsetteria.
    In tal caso ti conviene collegarli non in bi-wiring ma in bi-amping utilizzando le uscite dei surround back. Nelle prime pagine del manuale dove parla delle connessioni spiega come fare e c'è un'immagine dei collegamenti da fare. Con il bi-amping non dovrebbe esserci il problema dell'impendenza che avevi sollevato perchè utilizzi o il front a o il front b + i surround back.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    il fatto è che ho un sistema di altoparlanti 6.1 con 1 diffusore surround back... non posso usare il bi-amping.
    Avevo pensato all'utilizzo della configurazione A+B per questione di comodità della gestione dei cavi.
    Probabilmente in A+B si generano correnti non facilmente gestibili dall'amplificatore con le 8 Ohm e quindi viene richiesta un'impedenza più elevata. In ogni caso, non ho intenzione di testare le capacità estreme del 1910 e userò il bi-wiring "classico"...

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    eccone un altro !!

    ecco un altro felice possessore del 1910 accoppiato alle tesi !!

    saluto tutti e mi lancio nei settaggi !!

    p.s. concordo sulla follia del manuale
    TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    salve a tutti,
    sono nuovo di questa discussione.
    Il padre della mia ragazza ha comprato questo sinto e gli ho dato una mano a configurarlo.
    abbiamo però un problemino.
    Se collego il decoder sky al sinto mediante hdmi e cavo ottico per avere audio in dolby digital, devo impostare dal menu input setup il denon su digitale altrimenti lasciando in auto mi prenderebbe anche il segnale audio attraverso l'hdmi e quindi avrei un segnale pcm.
    quando però vado a vedere un film dal lettore blue-ray collegato solo mediante hdmi lui mi mi imposta l'audio in input su auto ottenedo cosi il segnale dall'hdmi. Se poi voglio rivedere sky devo nuovamente andare ssul menu ed impostare dinuovo il segnale su digitale.
    domanda:
    Sbaglio qualcosa??
    E' possibile che non si possa gestire il segnale in maniera differente per le varie sorgenti??

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi
    altrimenti lasciando in auto mi prenderebbe anche il segnale audio attraverso l'hdmi e quindi avrei un segnale pcm
    Fammi capire, il problema è che da sky ti prende l'audio sia da hdmi che dall'ottico? In questo caso la soluzione è semplice: stacca l'ottico
    Altrimenti non ho capito il problema
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi
    E' possibile che non si possa gestire il segnale in maniera differente per le varie sorgenti??
    Certo che è possibile. Probabilmente però stai utilizzando la sorgente DVR per due tipi di connessione, sky (ottica) e blu-ray (HDMI).
    Per quanto riguarda Sky, è corretta l'impostazione dell'input mode su 'digital', quest'ultima presente solo per le due connessioni ottiche dll'ampli (DVR e TV). Solo in questo modo infatti l'ampli può agganciare il dd veicolato dal solo cavo ottico.
    Il blu-ray lo puoi far passare per una delle altre sorgenti HDMI (DVD, HDP o SAT/CBL) e mantenere l'input mode su 'auto'.
    Ultima modifica di laghi; 07-02-2010 alle 14:17
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Mi stò dirigendo anche io verso il Denon (a scapito del Pio 919) per le funzione di upscaling video sia da fonti analogiche che HDMI.
    La ragione è la WII e ho notato che l'utente Skardy aveva la stessa necessità.
    Qualcuno ha provato come si comporta l'ampli in questo ambito specifico?

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Utilizzo l'upscaling di sorgente analogica per il vecchio 'cubo' americano.
    Direi che il lavoro dell'ampli è più che buono, l'immagine acquisisce sicuramente dettaglio.
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Ciao ragazzi...problemino audio da risolvere.
    Dunque ho la ps3 collegata solo in hdmi al sinto.
    Ora finchè il sinto è acceso sia dvd, bluray, ..., l'audio viene gestito senza problemi e inviato ai diffusori.
    Quando il sinto è in stand-by, quindi hdmi ps3 in pass, vedo solo le immagini dei dvd, blòuray, file,... , ma non sento l'audio della tv... ora, il problema può essere nelle impostazioni del sinto o della ps3?
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    non ricordo su cosa ho agganciato il cavo ottico, proverò a spostare tutto su dvr e poi vi dirò. grazie per ora!!

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    premetto che è il mio primo sintoampli HT!

    sono molto soddisfatto della resa audio in accoppiata con le tesi; anche senza sub i bassi rendono sia con la musica che con i film. appena possibile prendero le casse surround

    non mi trovo bene con la connessione della Wii, l'upscaling fatto dal sinto crea un'effetto sfuocato e dei pixelamenti che con la connessione diretta alla tv non si verificano. anche settando lo scaler su off la situazione non migliora. voi come vi trovate?

    MyskyHD è collegato via hdmi e sento l'audio... ma non ho capito se per avere una resa audio migliore (dolby etc) devo collegare anche il cavo ottico.

    per finire... puo' essere che il mio TV (vedi firma) non abbia l'uscita audio ottica ma solo un audio digital output tipo RCA? e se così fosse come faccio a mandare l'audio del tv al sintoampli?
    Ultima modifica di giansail; 07-02-2010 alle 18:36
    TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da giansail
    non mi trovo bene con la connessione della Wii, l'upscaling fatto dal sinto crea un'effetto sfuocato e dei pixelamenti che con la connessione diretta alla tv non si verificano. anche settando lo scaler su off la situazione non migliora. voi come vi trovate?
    Come già risposto prima, non ho notato artefatti di sorta nell'upscaling da sorgente analogica, la resa sia in termini di pulizia che definizione mi sembra buona. Ho notato semmai una perdita di 'nero' dell'immagine rispetto alla connessione diretta al tv, colmabile regolando a dovere luminosità e contrasto stesso.

    MyskyHD è collegato via hdmi e sento l'audio... ma non ho capito se per avere una resa audio migliore (dolby etc) devo collegare anche il cavo ottico.
    Per godere del dolby digital in sky, DEVI sfruttare la connessione ottica all'ampli, dato che il cavo hdmi veicola solo un segnale pcm.

    per finire... puo' essere che il mio TV (vedi firma) non abbia l'uscita audio ottica ma solo un audio digital output tipo RCA? e se così fosse come faccio a mandare l'audio del tv al sintoampli?
    Non conosco il tv, ma se è dotato di un'uscita audio, analogica (RCA) o digitale (ottica) che sia, puoi in ogni caso connetterlo all'ampli, dotato se non ricordo male di 2 ingressi ottici e 4 ingressi audio analogici stereo (L, R).
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    @Laghi se upscali il cubo in versione americana immagino che tu lo abbia collegato in component.......confermi?

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Sì certo
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    @ laghi

    grazie!! ho subito collegato il cavo ottico a Mysky e finalmente sul denon è appars la scritta dolby d !! assurdo che l'hdmi non veicoli l'audio hd

    per la Wii non vedo grosse differenze se setto i/p scaler su off oppure upscalo a 1080p: resta la sfocatura e i pixelamenti sulle scritte dei menu: decisamente strano...
    grande differenza se collegata al tv... sempre in bassa definizione, ovvio, ma i difetti non peggiorano come quando passa dall'ampli.

    grazie ancora per l'aiuto... senza questi forum molti di noi non sfrutterebbero le potenzialità dei propri impianti !!
    Ultima modifica di giansail; 07-02-2010 alle 20:25
    TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100


Pagina 15 di 63 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •