|
|
Risultati da 181 a 195 di 939
Discussione: [Denon AVR-1910] A/V Receiver 7.1
-
12-01-2010, 23:28 #181
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da nicomony
Grazie ciao!
-
14-01-2010, 12:35 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da advapi
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
14-01-2010, 13:34 #183
Originariamente scritto da laghi
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-01-2010, 14:51 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da Nejiro
TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable
-
15-01-2010, 07:39 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da riporto
-
19-01-2010, 09:34 #186
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Collegamento Audio MySkyhd
ciao a tutti,
volevo chiedervi qual è il collegamento corretto tra decoder (myskyhd pace 850) e ampli per ciò che riguarda l'audio (cavi hdmi e ottico - solo hdmi ?) e la relativa impostazione dei parametri.
Ve lo chiedo perchè ho notato che se uso l'hdmi i parametri input audio sono:Surround mode: DOLBY PLII - Signal:"PCM" - Format:2/0/0.
Invece sono : Surround mode: "DOLBY DIGITAL" Signal:"DOLBY DIGITAL"- Format:3/2/.1 se stacco l'hdmi e mantengo l'ottico (ma a questo punto come vedo il video?)... Forse è una domanda inutile, ma mi sento vittima del penoso manuale allegato...
-
19-01-2010, 12:09 #187
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- SIENA
- Messaggi
- 66
Se vuoi acoltare il Dolby 5.1 devi mantenere connesso sia il cavo ottico (o coassiale) che l'HDMI, questo ovviamente porta solo il video o anche l'audio a seconda di come imposti l'ampli: vai su input mode-->audio-->digital. Chiaro che se usi l'ampli solo per l'audio e quindi con il video vai diretto dal decoder al Tv (o proiettore) il collegamento all'ampli in HDMI non ti serve a niente...
VPR: Epson EH-TW 3500 - TV: Samsung PS50C530 - Lettore Blu-ray: LG BD390 - DVD Recorder: LG RH387H - SAT: Pace DS830NS - DTT: iCAN 1110TH - Sintoampli: Denon AVR-1910 - Diffusori Frontali: Jamo E-360 - Front High + Surround + Sub + Centrale: JBL SCS 178 - Schermo: Visivo PRO motorizzato 211x190 + Tupplur - Telecomando: Harmony ONE - UPS: Atlantis Land OnePower Line Interactive S1501
-
20-01-2010, 11:05 #188
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
fatto grazie
... anche se alcuni programmi sky , pur essendo presente il simbolo Dolby sulle info, non li riconosce come tali... boh
-
22-01-2010, 13:18 #189
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 88
ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, ieri sera ho guardato un film su raitre (il cliente),ho impostato il denon su Dolby PL e ho notato che il sub (IL dj 808) arrivata con qualche decimo di secondo dopo rispetto all'audio... il film l'ho visto passando da sky, collegato in HDMI ... che cosa potrebbe essere??
Grazie ciao
-
23-01-2010, 08:33 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum...
Vorrei sapere se è possibile controllare la PS3 (fat) in riproduzione di film e file musicali mediante il telecomando del DENON 1910.
E, nel caso sia possibile, quale codice devo impostare sul telecomando (con il quale peraltro già controllo - parzialmente - il mio tv in firma e il lettore cd).
Ho cercato nel forum e a parte un utente che ha fatto la stessa domanda senza ricevere risposta, non ho trovato nulla. Il che mi fa pensare che non sia possibile.
Grazie a chi mi potrà aiutare.PLASMA TV: PANASONIC 46 PZ85E - SINTO: DENON AVR-1910 - DIFFUSORI: KEF C6 - SUB KEF C4 - TECHNICS CS - INDIANA LINE NANO - BLURAY: PS3 FAT
-
23-01-2010, 14:00 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Se hai letto, come penso tu abbia fatto qualche post prima in questa stessa discussione, io ho posto la stessa domanda... A quanto pare un altro utente sta cercando di far funzionare la ps3 con il telecomando denon ma ancora non ha postato la sua risposta.
Quello che m'ha fatto riflettere appunto, è che le periferiche della ps3 sono bluetooth e devo essere registrate per farlo andare...e il denon non lo è. Qualcuno a tal quesito, ha risposto che il controllo della ps3 verrebbe fatto mediante hdmi... Aspettiamo qualcuno che lo ha già fattoTV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
23-01-2010, 18:00 #192
Configurazioni
Ma quante configurazioni è possibile salvare con questo amplificatore? Ho visto che l'autocalibrazione si può fare su più punti, ma io avrei bisogno di fare 2 o 3 configurazioni diverse.
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
24-01-2010, 15:37 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Non penso tu possa salvare diciamo più profili, ma l'autocalibrazione è solo una... puoi cambiare solo il punto di calibrazione del microfono (nella stessa sessione di odissey setup), in modo da avere più punti di ascolto ed avere una più precisa risposta del test. E' spiegato comunque bene nel manuale.
Le configurazioni sono due, una per il cinema, e una per il bicanale.TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
24-01-2010, 16:08 #194
Originariamente scritto da nicomony
Non credo ci volesse una gran scienza in fase di progettazione per inserire la memorizzazione di un altropaio di profili...Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
25-01-2010, 10:25 #195
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 12
Acquistato Sabato. Finalmente mi sono deciso, ho fatto il grande passo, il mio primo ampli home theater. Pilota un sistema Mordaunt Short Avant 900, senza sub (per ora), e devo dire che è uno spettacolo. Mi sa che lo devo ancora configurare per bene, però mi piace, anche come bassi seppur in assenza di sub, molto coinvolgente. Vi chiede se però è normale che con il volume debba salire fino a -20db per sentire qualcosa di corposo, almeno con Sky, con il DVD già sui -25db è buono.
Forse è l'abitudine al mio vecchissimo Marantz stereo a trarmi inganno, li la manopola la giravo veramente poco. Seguiranno ulteriori prove e consigli.