|
|
Risultati da 226 a 240 di 939
Discussione: [Denon AVR-1910] A/V Receiver 7.1
-
09-02-2010, 12:58 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Buongiorno.
Ho da poco acquistato un Sintoampli Denon 1910.
Collegato in HDMI al lettore blu ray funziona alla perfezione.
Collegato invece al DVD Recorder Samsung HR 757 (sempre in HDMI)mi compare lo schermo totalmente bianco,oppure spegnendo e riaccendendo compare per 1-2 secondi la schermata di menù del Dvd rec e poi ritorna la schermata bianca.
Ho smanettato un po' nel menù..provando a disattivare un po' di cose ma il problema continua a riproporsi. Pensavo fosse un problema di compatibilità di risoluzioni,ma ho cambiato sia quella del Denon (ho anche disattivato lo scaler), sia quella del samsung (ricollegandolo alla tv altrimenti non avrei avuto accesso al menù).
Casulamente durante uno dei mille riavvi lo schermo non è rimasto bianco,così son riuscito a far partire un divx memorizzato sull'HDD, però l'audio non passava.
Qualche idea?
Sul BDP-2500 invece tutto perfetto..
-
09-02-2010, 20:04 #227
Originariamente scritto da smmenen
Altrimenti potrebbe essere un problema di elettricità, prova a spostare le prese della corrente (la mia tv andava in crisi accendendo il denon, ho scambiato le posizioni delle spine sulla presa multipla e il problema si è risolto)Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
09-02-2010, 21:05 #228
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Non funziona nemmeno su altre HDMI e neanche scambiando le prese di corrente..
Collegando il dvd rec direttamente alla Tv funziona normalmente.
-
10-02-2010, 12:44 #229
Stesso tuo problema con un lettore DVD samsung low cost, con l'aggiunta che mi mandava in crisi tutta la catena della sorgenti, facendo lampeggiare l'uscita video dell'ampli.
Dopo varie prove ho notato che il lettore, pur funzionando collegato direttamente al monitor, ha l'uscita l'hdmi sicuramente difettosa (o non compatibile col Denon, ma non credo) visto che l'ampli in "AUTO" identifica in ingresso l'hdmi ma mi dà l'audio in "ANA" mentre nei 2 minuti in cui si è visto indicava correttamente "PCM DIG".
Fra l'altro ho verificato anche l'uscita component del DVD (mai usata in precedenza) ed infatti non dà segni di vita (nè con l'ampli nè con altri due monitor), mentre l'uscita composit e l'audio digitale (sia coax che opti) funzionano perfettamente sia con l'ampli che diretti al monitor.
Ti consiglio con un po' di pazienza di provare la sorgente singolarmente senza altri apparecchi collegati al Denon, testando le singole uscite sia video che audio provando, se puoi, anche cavi hdmi diversi: io avevo in giro degli hama infimi e vecchi e li cambio tutti perchè ho scoperto che 2 su 6 sono difettosi, infatti mi restano da fare le prove con dei cavi diversi (non buoni ma almeno funzionanti) che però mi devono ancora arrivare.
Ho provato anche con monitor full hd differenti ma è ininfluente.
P.S. Tutto ciò dando per scontato che le impostazioni audio & video input e output siano corrette.
-
10-02-2010, 18:06 #230
Originariamente scritto da smmenen
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
10-02-2010, 18:43 #231
Originariamente scritto da giansail
Forse me lo hai già detto e me lo sono perso ma... che cavo Wii stai usando? Io col mio plasma non ho problemi di sfocature; a dire il vero,per pigrizia e perchè ho già un bel numero di cavi dietro la tele, non ho però ancora provato a collegare la Wii direttamente al TV pr vedere la differenza...Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
10-02-2010, 19:56 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da giansail
per la Wii non vedo grosse differenze se setto i/p scaler su off oppure upscalo a 1080p: resta la sfocatura e i pixelamenti sulle scritte dei menu: decisamente strano...
grande differenza se collegata al tv... sempre in bassa definizione, ovvio, ma i difetti non peggiorano come quando passa dall'ampli.
Con il cubo USA riesco ad ottenere una resa molto buona, meno invece con la ps2 collegata sempre in component (testata ieri). In qusto caso preferisco anch'io nettamente la connessione diretta al tv.TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable
-
10-02-2010, 20:05 #233
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 212
Ciao a tutti... sono in procinto di upgradare l'impianto audio... ma ogni volta che penso di aver trovato ciò che fa per me ecco che spunta qualcos'altro... e più leggo... più mi vengono dubbi
prima ero propenso per l'onkyo 507... poi per il 607... alla fine mi sto orientando verso questo denon 1910 o l'H/K 255...
premettendo che nn voglio fare confronti su questo 3d onde evitare fustigazione da parte dei mod... vorrei sapere da voi utilizzatori come si comporta lo scaler dell'ABT che monta il suddetto ampli.
la potenza per la stanza dove verrà collocato è più che sufficiente... ma questo scaler fa un lavoro discreto o no? ovvio nn mi aspetto miracoli per la cifra che costa... contando che uno scaler di qualità costa diversi eurini... ma se mandassi il segnale da sky a 576i al denon per mandarlo a 1080 sul philips 9703 ne trarrei dei benefici? sarà sicuramente migliore dello scaler integrato nello SKYfoBOX... o no?
grazie a tutti
-
11-02-2010, 08:34 #234
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Connettori x cavi di potenza (bi-wiring)
Buongiorno,
qualcuno di voi ha utilizzato qualche tipo di connettore x terminari i cavi di potenza verso il 1910?
Sinceramente il sistema che hanno studiato non mi piace molto e dovendo collegare le casse in bi-wiring ho paura che non ci sia lo spazio sufficiente x infilare 2 cavi da 4 mm ciascuno...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Come avete risolto?
Grazie
-
11-02-2010, 08:43 #235
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da laghi
Magari questo risolve... o il problema è a prescindere dal tipo di cavo?Ultima modifica di Dave76; 11-02-2010 alle 09:08
-
11-02-2010, 09:01 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 140
Mi sembra strano. Il protocollo 1.3 dell'hdmi ha come caratteristica proprio la facoltà di supportare il bitrate dei formati audio hd.
TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable
-
11-02-2010, 09:09 #237
Originariamente scritto da max_g
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-02-2010, 12:36 #238
Curiosità sensore IR
Una domanda per esperti o per chi può fare una prova: qualcuno sa se è possibile usare la la porta di ingresso "Remote Control Jacks IN" del Denon per inserire un sensore IR a filo aggiuntivo in modo da aumentare l'angolo del raggio d'azione del telecomando ???
So che sembra una una domanda stupida, ma devo mettere l'ampli in un incastro obbligato e la sua la finestrella sul display mi risulta parecchio nascosta.
Se potessi aggiungere un sensore IR a filo per ricevere i segnali dal telecomando dell'ampli sarebbe la mia salvezza, purtroppo non riesco a trovare quelli che una volta erano allegati alle schede TV PCI dei pc e prima di comprare qualcosa mi chiedevo se era una cosa fattibile.
Grazie a tutti.
-
11-02-2010, 17:20 #239
Originariamente scritto da Millejager
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
12-02-2010, 14:17 #240
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
configurazione telecomando con mysky
qualcuno ha provato a configurare il telecomando del denon per pilotare mysky?
per la configurazione si deve mettere il codice rispettivo alla marca, il mio mysky è amstrad se ricordo bene, ma nel manuale non c'è.
qualcuno di voi lo ha fatto?