Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 63 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 939
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da paskal71
    Chiedo ai possessori di questo Ampli: a quale ingresso HDMI posso collegare la PS3? Sull'Onkyo avevo l'ingresso GAM, ma quì non lo vedo...
    Grazie.
    Ciao a tutti, io l'ho acquistato ieri sera con speaker frontali Monitor audio Radius 90, centrale Radius 225 e Sub Sunfire HRS8, per le posteriori aspetterò...
    Cmq, la ps3 l'ho collegata all'ingresso HDP, che va bene per lettore blue-ray.

    Invece io ho problemi con l'audio del tv, oltre alla hdmi, per fare uscire l'audio dalle casse, devo collegare anche il cavo ottico???
    Tuner e ps3 funzionano perfettamente. grazie

    PS: sono ultrafelice per l'acquisto, peccatp non sia riuscito a far funzionare il microfono per l'audissey...
    Ultima modifica di stilographico; 08-11-2009 alle 13:56

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da stilographico
    per fare uscire l'audio dalle casse, devo collegare anche il cavo ottico???
    si devi collegare il cavo ottico dall'uscita tv verso uno dei due ingressi ottici del denon.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    grazie urbano, domani andrò a comprare il cavo!

    Ho un dubbio...
    io ho la smart cam nel tv lcd samsung, ma è possibile fare l'upscaling anche delle partite date da mediaset premium? O l'unico modo è avere un decoder esterno che passa per l'ampli?
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di Dave76; 08-11-2009 alle 21:18

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    No non è possibile perchè il tv non ha una uscita "video out", da collegare al denon o ad altro processore video.
    L'unica è sperare che MP si decida a trasmettere le partite HD per le cam CI (come la tua) e non CI+ (da gennaio) oppure decoder esterno....

    ciao.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da stilographico
    Cmq, la ps3 l'ho collegata all'ingresso HDP, che va bene per lettore blue-ray.

    PS: sono ultrafelice per l'acquisto, peccatp non sia riuscito a far funzionare il microfono per l'audissey...
    Grazie del suggerimento, anche se credo che ogni ingresso HDMI sia uguale...solo mi devo abituare da GAM a HDP o DVD...

    Perchè non ti funziona il microfono Audissey? A me ha fatto tutto come previsto, senza errori.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    sinceramente non capisco come mai non funzioni...
    inserisco il jack e il denon me lo riconosce, facendo partire il menu della sessione, do l'ok, la cassa sx suona e dopo appare la schermata che mi dice che non posso proseguire visto che il diffusore, o il microfono, ha un problema (ma il diffusore ha appena suonato!....)
    oggi proverò a chiamare stereo much (negozio di roma).

    Avete qualche consiglio da darmi sul denon? Accetto qualsiasi mi venga dato poichè è il mio primo ampli e quindi ho solo da imparare!
    ciao
    Ultima modifica di Dave76; 09-11-2009 alle 13:16

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da stilographico
    sinceramente non capisco come mai non funzioni...
    inserisco il jack e il denon me lo riconosce, facendo partire il menu della sessione, do l'ok, la cassa sx suona e dopo appare la schermata che mi dice che non posso proseguire visto che il diffusore, o il microfono
    Dovresti "postare" il messaggio esatto che ti appare sul display (dato che è in inglese), così magari ti potrei essere più utile.
    Comunque verifica il corretto cablaggio dei cavi dei diffusori e che nell'ambiente in cui fai la calibrazione ci sia abbastanza silenzio.
    Fammi sapere...
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    88
    Ho appena ordinato il Denon 1910.... non vedo l'ora di essere a tutti gli effetti della famiglia.... una domanda da perfetto profano, esistono aggiornamenti di firmware? se si come li flasho?
    Grazie ciao!

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Ciao ragazzi ho una domanda per possesori nonchè esperti del denon 1910... riesco a collegarci il mio DTT mediante cavo scart/s-video?


    E se si, cosa va impostato o settato nel sinto?
    Ho postato in forum generale la domanda in funzione alla qualità video migliore da "tirar fuori" dalla scart, se composito o s-video, ma vorrei adesso risposte dal punto di vista proprio di chi possiede il sinto. Naturalmente l'audio sarebbe canalizzato mediante cavo digitale ottico.

    Grazie

    EDITO PER CORREZZIONE Come non detto, ho sbagliato cavo... lo collego in video composito SCUSATE
    Ultima modifica di nicomony; 17-11-2009 alle 09:46
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    Ciao ragazzi ho una domanda per possesori nonchè esperti del denon 1910... riesco a collegarci il mio DTT mediante cavo scart/s-video?
    Se non sbaglio l'ingresso s-video dell'amply serve solo per far entra i segnali video dal dock i-pod, però per sicurezza prova.
    Se il tuo DTT ha l'uscita video component (i 3 spinotti verde rosso blu) ti conviene usare quelli.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Quoto Luca D., l'ingresso s-video serve solo per il dock i.pod.

    Non ti resta che provare con un cavo scart-rca, a meno che il tuo dtt non abbia le uscite component.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...ha già scritto che lo collegherà tramite videocomposito...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    CUT----------
    ciao, scusa se te lo chiedo, siccome tengo d'occhio questo ampli per un probabile acquisto, ti posso chedere se hai risolto il problema del segnale che si stacca dal HTPC??? io oltre ad un Bluray, collegherò un HTPC/mulo(athlon 5200X2 e geforce GT120 HDMI) per vedere anche "filmacci" e giocare in generale.
    spero in una ntua opinione.
    ciao


    edit del moderatore - quotatura integrale inutile e spropositata editata. Per favore rileggi il regolamento in merito alle quotature. Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 17-11-2009 alle 13:15

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Esatto, lo collegherò col cavo composito per il video, digitale ottico per l'audio... approposito, se un pò OT, che differenza tra un cavo semplicemente ottico digitale, e uno con fibra ottica digitale? Posso usare sia l'uno che l'altro?
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti.
    Avrei bisogno di un'informazione. Io vorrei utilizzare questo bel gioiellino per effettuare la commutazione audio/video tra 2 PC, uno per il gaming e l'altro per videoediting, quindi non strettamente per uso HT.
    Quello che mi interesserebbe sapere è se secondo voi è in grado di switchare senza perdita di qualità, senza modifiche, senza nulla insomma, un segnale video 1920x1200, naturalmente progressivo.
    Eventualmente qualcuno può provare questa risoluzione e vedere sul monitor se i caratteri in un editor di testo (neri su sfondo bianco) hanno una perdita di qualità?
    Grazie in anticipo,
    Daniele.


Pagina 5 di 63 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •