Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 63 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 939
  1. #256
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da laghi
    Col videocomposito anche il 'povero' denon non può fare miracoli..
    Procurati un cavo component e vedrai la differenza, con o senza ampli
    In effetti il cavo component è sicuramente migliore perchè gestisce il segnale in maniera progressiva.

    Va detto però che io, anche con il cavo analogico, non ho mai avuto problemi di nessun tipo e l'upscaling a 720p effettuato dal 1910 non presenta particolarti differenze sul mio Pananonic, nonostante questa venga effettuato da segnale composito che component.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    42

    aiutoooo,grazie

    Salve a tutti , ragazzi mi dovete aiutare ,praticamente sono 2 giorni che non riesco a far uscire l' audio tv dal mio denon 1910,premetto che ho usato il collegamento HDMI -HDMI ,le ho provate di tutte ,ma niente aiutatemi vi prego.

  3. #258
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Spiegati meglio, la sorgente è la TV o qualche altro apparecchio collegato all'ampli (dvd ecc)?

    Nel primo caso devi collegare l'uscita audio del tv (analogica jack bianco e rosso, oppure ottica) al denon e impostare la tv come sorgente di ingresso.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    42
    Ciao ,si la sorgente e la tv, e il denon e impostato su TV,però il collegamento audio e video lo fatto tramite HDMI ......
    Ma allora come tu dici e possibile collegarla solo con analogica oppure ottica?

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sonic78
    Ma allora come tu dici e possibile collegarla solo con analogica oppure ottica?
    Devi collegarla ANCHE tramite ottica o analogica RCA...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    42
    ok, pensavo che siccome HDMI trasmette audio e video ,una volta collegato era tutto a posto .Grazie e scusate x i post sbagliati prima

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' vero che HDMI trasmette audio e video, ma l'HDMI del tv è un ingresso, non un'uscita. Per questo ti serve un'uscita che porta l'audio dal tv all'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #263
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    142
    qualcuno sa dirmi realmente quanti watts riesce a supportare per canale rispetto a quelli dichiarati?

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Dalla prova fatta da una nota rivista la potenza in uscita reale su 5.1 canali era intorno ai 60 watt a patto di rimanere su diffusori che lavorano ad 8 ohm.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    Collegamenti video/Audio

    Ragazzi, ho un pò di confusione dopo aver letto tutto il post, cmq chiedo lumi. Ho Collegato sky hd al 1910 su HDMI 3 poi vado dal sinto alla Tv 42g15 sempre con HDMI, per poter ascoltare l'impianto HT 5.1 in Digital ho bisogno di collegare SKY HD al 1910 anche con un cavo ottico digitale? Se si in quale porta ottica del sinto và collegato, la prima o la seconda? Debbo settara qualcosa nel menù del sinto? Grazie

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Antonio61
    ho bisogno di collegare SKY HD al 1910 anche con un cavo ottico digitale?
    e si in quale porta ottica del sinto và collegato, la prima o la seconda?
    Si, dovrai entrare nel menu dell'ampli e dirgli che in HDMI 3 c'e' l'optical 1 (o 2, e' indifferente basta che la associ sia fisicamente che nel menu).
    <<< Gherson HT >>>

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    @ antonio61
    stessa domanda posta da me alcuni post orsono (221) e stessa risposta, ma data da laghi

    ora il dubbio: ma se sti benedetti cavi hdmi 1.3 non veicolano audio HD (o le sorgenti non lo veicolano via hdmi) i 4 collegamenti digital audio (2+2) del denon sono pochi !!!

    ho collegato skyhd, movie cube, ps3 via hdmi e digital audio, l' audio TV entra nel denon sulla digitale (il mio TV ha il sinto digit HD quindi in futuro audio HD) e i miei ingressi audio HD sono pieni.
    se avessi un' altra fonte via HD (ho un hdmi in libero sul denon) non potrei godere dell' audio HD?
    non che 4 ingressi audio HD siano pochi (non credo mi serva e non ho più soldi per comprare altro) ma..................... ????????
    TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    @ skardy e laghi

    dite che col cavo component per la Wii(i tre cavetti video blu verde e non ricordo il terzo, al posto del giallo?) la situazione è migliore? (altri 30 euro da spendere... uff)
    TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giansail
    ho collegato skyhd, movie cube, ps3 via hdmi e digital audio, l' audio TV entra nel denon sulla digitale (il mio TV ha il sinto digit HD quindi in futuro audio HD) e i miei ingressi audio HD sono pieni.
    Mi sa che hai un po' di confusione in testa..le codifiche HD, al momento, le trovi solo sui BD. Perciò l'unico componente che dovrai collegare via HDMI al denon sarà la ps3. Per le altre basta una connessione digitale ottica/coassiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57

    mantenimento delle impostazioni


    Premesso che in questo momento ho collegato Sky-HD al 1910 sia con il cavo hdmi che con l'ottico.
    Vorrei capire come mai, avendo impostato, nel menù "input mode" (credo sia questo) "digital" e ottenendo regolarmente il segnale dolby-digital, ogni volta che spengo e poi riaccendo l'ampli e il decoder devo rimettere le impostazioni che tornano stranamente su "auto" e quindi in normale stereo.

    Come faccio a mantenere l'impostazione?

    Grazie.


Pagina 18 di 63 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •