|
|
Risultati da 136 a 150 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
03-06-2009, 18:52 #136
per "niente di lato" intendi proprio niente?
perchè in caso ci fosse qualche centimetro potrebbe anche andare,ma non so col caldo di questi giorni...
io tengo il 304 con circa 8 cm per lato e verso l'alto,e non ho mai avuto problemiImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
03-06-2009, 18:58 #137
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Billi16
mmmm proprio niente no, devo riprendere le misure, ma al massimo avrò 2 cm per lato (da una parte c'è il lato del mobile, dall'altra la PS3, che però per usarla la metterei per terra...sennò il mobile è la volta buona che prende fuoco)
Ultima modifica di gorky; 03-06-2009 alle 19:05
-
03-06-2009, 19:00 #138
comunque penso anch'io che sia troppo stretto.Se proprio non hai altre possibilità puoi solo provare!
edita il quote,qui i quote integrali non sono permessi.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
03-06-2009, 19:03 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da rossoner4ever
Grazie del link, però mi sa che se pure ci metto una ventola che spara verso sopra cambia poco, sempre incassato è e l'aria non si smaltisce, o no?
Dovrei trovare qualcosa di più piccolo....dici che è possibile?
Oppure cambio posizione, magari una mensola.....che palle ste case piccole
-
03-06-2009, 19:07 #140
non è che magari le mensole del tuo mobile sono regolabili in altezza con i tassellini? in caso puoi cercare di regolarle al meglio
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
03-06-2009, 19:12 #141
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 21
no...un blocco di legno immodificabile....sotto ci sono cassetti e sportelli, poi è legno molto spesso (un mobile vecchio, di quando si facevano col legno vero
)....già ora la PS3 scalda tanto perchè il calore non viene dissipato dalle pareti del mobile.....mi sa che c'ho poco da fare, al massimo una ventola sopra all'ampli (in perpendicolare) che manda via l'aria calda parallelamente.
-
03-06-2009, 22:30 #142
Anche se lo prendi più basso (e poi sarebbe un ampli poco performante) non cambierebbe...non deve stare incassato... O lo metti in un'altra posizione o cerchi di metterci una ventola che tiri fuori l'aria.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-06-2009, 07:24 #143
Originariamente scritto da gorky
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 08:18 #144
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
salve a tutti. ho un serio problema... ho acquistato un ampli onkyo tx-sr 507 da collegare a 5 diffusori klipsch srx-3 e ad un sub attivo klipsh rw-8. i diffusori sono stati regolarmente collegati ma ho serie difficoltà a collegare il sub. quest'ultimo è collegato con un cavo rca sull'uscita pre out subwoofer dell'ampli e a quella LFE dell'ampli. il sub, che prevede la possibilità di autoaccensione quando si avvia qualsiasi sorgente sonora, riceve regolarmente il segnale dall'ampli ma "non suona".
sto impazzendo.. no so come fare... HELP ME...
questo è il post del mio ampli
-
04-06-2009, 08:41 #145
Con cosa hai provato? DVD? quale? sei sicuro che il volume non sia troppo basso?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 09:50 #146
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Dave76
-
04-06-2009, 09:55 #147
Originariamente scritto da sergio.75
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 10:08 #148
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Dave76
cosa intendi x codifica letta sul display? nel mio vecchio impianto surround, il sub passivo collegato direttamente sul dvd munito di uscite 5.1 si sentiva tranquillamente anche con la tv... mi fai capire questo come funziona?? sono una "new entry" in materia...
-
04-06-2009, 10:20 #149
Quando è partito il DVD, cosa leggevi sul display dell'ampli? se non ci hai fatto caso o non ti ricordi, verifica perchè è importante e ti spiego il perchè:
Se i diffusori sono impostati su large e il segnale veicolato dal lettore non ha una traccia LFE (per es. è un PCM 2.0), il sub rimarrà muto...
Un'altra cosa....non hai scritto quale lettore è collegato all'ampli e in che modo (ottico/coassiale o HDMI?)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 10:27 #150
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
allora cerchero di essere quanto più chiaro possibile...
diffusori impostati su large..
lettore dvd/dvx samsung, collegato in hdmi sul tv e in rca sull'ampli..
non ho letto cosa c'era scritto sul display dell'ampli ma mi sembra che non s'era altra scritta che DVD/BD (mi sembra..!!)
ma, eventualmente, il sub non funzionerebbe nè con tv nè con radio o cd musicale???