|
|
Risultati da 196 a 210 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
19-06-2009, 12:46 #196
se io uso l'amplificatore senza le casse, ma lo attacco semplicemente alla corrente e collego l'ampli via l'hdmi al pc, l'ampli mi può rilevare il segnale che proviene dal pc?
-
19-06-2009, 13:27 #197
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
collegamento tv-sinto
io ho un samsung 40a656 e lo collego all'onkyo 507 tramite il cavo ottico tutto ok soltanto che dal tv esce solo un segnale stereo almeno sul mio modello
-
19-06-2009, 20:40 #198
Originariamente scritto da defelici61
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-06-2009, 14:38 #199
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
E' possibile aumentare il volume del centrale???? io ho solo trovato l'impostazione per impostare la cassa small o large.
Grazie
Emiliano
-
20-06-2009, 16:59 #200
si puoi aumentarlo, leggi a pag. 67
2-4. Level Cal (Calibrazione dei livelli degli altoparlanti)
Left, Center, Right, Surr R, SurrBk R, SurrBk L, Surr L, Subwfr
I livelli possono essere regolati da –12 a +12 dB in passi di 1 dB (da –15 a +12 dB per il subwoofer).Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
20-06-2009, 17:46 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Il livello del centrale e del subwoofer si possono controllare anche dal menu "impostazioni Audio", premendo "Audio" sul telecomando e scorrendo il menu; tra le voci trovi appunto quelle del livello di centrale e subwoofer (vedi anche manuale a pg 76-77. Queste sono però regolazioni temporanee, nel senso che si cancellano quando si spegne l'ampli. Quelle indicate da unreal99 sono permanenti.
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
20-06-2009, 18:22 #202
qualcuno ha provato a collegare in HDMI questo ampli con un PC?
ho una 9600m gt
hp pavilion dv7 1070elUltima modifica di lantisse_87; 20-06-2009 alle 18:38
-
20-06-2009, 22:30 #203
L'audyssey ha settato tutti gli speaker -6 ma personalmente trovo meglio settare i frontali a 0 oppure a 0 per il sinistro e a -6 per il destro. Si può fare o è da evitare come regolazione?
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
21-06-2009, 00:34 #204
Originariamente scritto da plata
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-06-2009, 02:42 #205
Originariamente scritto da rossoner4ever
(spero di non aver detto una fregnaccia ma' io li ho regolati cosi')
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-06-2009, 09:52 #206
perchè ero abituato da sempre così, nel senso che lo speaker destro del vecchio CRT non funzionava quindi mi trovo meglio.
Cmq potete rispondermi? meglio lasciare come settato da audyssey o aumentarlo manualmente di 6 dB?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
21-06-2009, 09:57 #207
io ho tutto a 0 e il centrale a +3
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
21-06-2009, 11:36 #208
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
modi ascolto
salve, vorrei un consiglio sul modo d'ascolto piu' indicato per le sorgenti stereo cioe' ad esempio, dal mio lettore br collegato in hdmi il sinto riconosce in automatico il tipo di decodifica e di conseguenza il modo di ascolto ma con i segnali provenienti dal tv e dal tuner del 507 ci sono una miriade di varianti di ascolto lo so che la cosa e' molto individuale pero' modi di ascolto come pure audio o mono tanto per fare due esempi non mi soddisfano io uso il neo 6 music che mi sembra il piu' appagante pero' non ho l'orecchio tanto allenato e vorrei dei consigli in base ai vostri gusti saluti.
-
21-06-2009, 16:56 #209
Originariamente scritto da plata
Ma parli seriamente o ci prendi in giro???
Torniamo IT che è meglio.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-06-2009, 18:44 #210
Originariamente scritto da rossoner4ever
cmq non vedo perché debba settarli allo stesso livello visto che su molti sintoampli c'è la possibilità di settare i diffusori a livelli diversi - Quindi solo se si trovano a distanze differenti allora? -
Dico solamente che secondo me, per adesso, non avendo fatto molte prove, sento meglio così...
PS: dato che la stanza è abbastanza piccola 16 metri quadri, ho montato i frontali alla parete, negli angoli in modo da non ostacolare i mobili ecc. Fino a tale altezza arriva la libreria dove sopra sono appoggiate alcune statue quadri ecc, quindi l'audio è focalizzato verso il centro della stanza. Ho fatto bene? Ho è meglio abbassarli a livello orecchie e anche avvicinarli alla TV per motivi di spazio?
Vi ho detto questo per farvi capire che nel punto di ascolto il destro è un po' meno sensibile quindi trovo più ascoltabile abbassando di un po' il suo livello, 4-5 dB.
Se dite che è assolutamente sbagliato meglio tornare alla calibrazione normaleHi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30