Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 270
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Scusa Verkho ma non riesco a capire...

    Citazione Originariamente scritto da Verkho
    sintonizzato con i canali del digitale terrestre (ricevitore incorporato nella TV) notavo un ritardo di circa due secondi fra l'audio della TV, ben sincronizzato con il video, e quello dei diffusori pilotati dall'ampli.
    Citazione Originariamente scritto da Verkho
    Questa sfasatura nell'audio non si verifica quando vedo qualche programma da satellite o del decoder d.t.
    O non ho capito io, ho c'è qualcosa che non torna...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Credo che i decoder del digitale terrestre coinvolti, siano due, uno è incorporato nella Tv e l'altro è esterno. La mancata sincronizzazione dell'audio dovrebbe avvenire nel decoder incorporato nella tv. Secondo me potrebbe dipendere dalla qualità dell'uscita SCART del VCR. Potresti fare la prova escludendo il collegamento del VCR?

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, rileggendo dopo la nota di Avenger è più chiaro...Non capisco però chi porta il segnale tv al decoder integrato al tv (visto che l'antenna è collegata al decoder esterno)...hai uno sdoppiatore? Con cosa è collegata l'uscita audio della tv all'amplificatore?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Tornato da poco dal lavoro...
    Infatti, c'è un decoder esterno con slot per la pay per view, comprato quando avevo il vecchio, buon CRT Hitachi, ed un decoder incorporato nella nuova TV Panasonic, senza cam.

    Fornisco qualche info in più dei miei collegamenti, sperando di chiarire questa mia situazione ingarbugliata:

    - il segnale TV entra nel decoder esterno e va al VCR, sia attraverso la scart, che con un cavo RF (sfruttando l'uscita RF out), entrando nel VCR nell'ingresso "antenna". Da questo esce dall'RF out (oltre che con la scart) ed entra nell'ingresso "antenna" della TV.

    - i segnali del decoder esterno e del ricevitore sat passano tutti attraverso il VCR, tramite collegamenti scart, per poter registrare tutto.

    - la TV e l'amplificatore sono collegati tramite un cavo hdmi

    Mi sono appena accorto però, che:

    1. se vedo un programma (digitale terrestre, con il decoder incorporato) impostando la modalità "TV" sul menù del Panasonic (cioè utilizzando il collegamento RF, immagino) ho il problema che vi dicevo

    2. se invece imposto la modalità AV2, passando per il VCR e quindi attraverso la scart, i due segnali audio sono sincronizzati.

    Nel caso 1 posso cambiare canale con il telecomando della TV e le immagini sembrano un pochino più nitide, mentre nel caso 2 devo cambiare canale utilizzando il VCR.

    Se non sbaglio, per vedere normali canali TV via cavo e volendo sentire l'audio attraverso i diffusori, passando per l'ampli, succede che alla TV arriva il segnale audio analogico dal VCR (tramite cavo RF e cavo scart) ma anche l'audio analogico dal Denon, tramite l'hdmi.
    Lo so, è un bel intreccio di collegamenti, ma mi pareva che in questo modo potevo vedere tutto e registrare tutto.

    Grazie per esservi preso a cuore il mio problema, che poi non è così grave ed importante. Se si può risolvere bene, altrimenti mi adeguerò...
    Ultima modifica di Verkho; 06-05-2009 alle 22:59

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Ciao,
    qualcuno sa dirmi se l'accoppiata Deno 1909 con diffusori JBL ES 30 sarebbe buona?

    Grazie.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Ho collegato il decoder Mysky HD con cavo HMDI all'ingresso HDP del AVR-1909 e, sapendo che l'audio DD non viene veicolato tramite tale cavo dal Mysky ho collegato anche il cavo ottico all'ingresso OPT-1 ma non riesco a ricevere il segnale Dolby Digital.
    In teoria dovrei aver fatto tutte le assegnazioni del caso...
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    dopo che hai impostato il valore digital sull'uscita audio, devi tenere premuto per 3 secondi il tasto dell'uscita relativa in modo da memorizzare i settaggi effettuati.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Scusami DavidAragon, cosa intendi per tenere premuto per 3 secondi...?
    Quale tasto? Io le impostazioni le ho fatte tutte da OSD sul TV.
    Devo utilizzare un'altro modo?

    Grazie cmq.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    sul telecomando in alto hai 3 tasti per richiamare velocemente 3 diverse configurazioni. Quella che hai utilizzato per il decoder sky, modificala mettendo come uscita audio digital, se lasci in auto lui utilizza l'hdmi per veicolare l'audio e quindi col decoder sky perdi il DD. una volta settato, esci dal menù e tieni premuto 3 secondi il tasto relativo alla scelta rapida. In questa maniera le impostazioni vengono memorizzate, altrimenti ogni volta torna in automatico in auto.

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Grazie, ho risolto.
    Mi è dura ammetterlo ma avevo sbagliato il collegamento ottico....

    Grazie cmq per l'aiuto.

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    ciao,

    vorrei acquistare questo sintoampli, ho solo un dubbio.

    Posseggo un paio di cuffie X-tatic 5.1 che uso prevalentemente per giocare di notte con la Xbox 360 e svolgono questo lavoro discretamente.

    Il piccolo decoder delle cuffie non supporta il DTS, se lo collego all'uscita audio del Denon, quest'ultimo come invia l'audio da una fonte dts?

    In pratica posso: fonte con DTS -> Denon -> Audio Processato in DD 5.1 -> Decoder X-Tatic ?

    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non ho capito molto bene cosa vorresti fare comunque se la tua necessità è di utilizzare le cuffie, il collegamento che devi fare sarà questo:

    fonte DTS (hdmi, toslink, coassiale digitale) --> Denon --> Cuffie

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Non ho capito molto bene cosa vorresti fare
    provo a spiegarmi meglio

    Le cuffie hanno un piccolo decoder dolby che non supporta il DTS, per cui se collego direttamente la fonte dts al decoder delle cuffie non si sente nulla.

    Passando dal Denon l'audio viene riprocessato o e' diretto? L'audio out del Denon come fa uscire una sorgente DTS? Sempre in dts? se e' cosi' ovviamente non sento nulla...

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se ti affidi al 1909, devi escludere il decoder delle cuffie. Se hai una sorgente con una uscita codificata in DTS, la colleghi direttamente al Denon (con hdmi, toslink oppure coassiale digitale). Il Denon decodifica il DTS e lo ascolti, decodificato, con le cuffie, collegate direttamente all'uscita frontale del Denon. La qualità sarà anche migliore rispetto al decoder delle cuffie.

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il discorso è semplice Avenger...quelle cuffie sono 5.1 con relativo amplificatore e decoder...se utilizzi la presa cuffie del Denon (sempre che quelle cuffie abbiano un jack compatibile), invece, usufruirai di un segnale decodificato ma stereo, o al massimo elaborato da un Dolby Headphone...

    La domanda è: l'uscita audio digitale del Denon (c'è?) come permette di veicolare l'audio DTS in ingresso? decodificato (allora le cuffie le può utilizzare) o solo in bitstream?
    Ultima modifica di Dave76; 14-05-2009 alle 12:37
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •