|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
27-05-2010, 23:41 #1471
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Problema rumore allo spegnimento del sinto.
Ciao ragazzi,
prima di chiamare l'assistenza HK chiedo a voi...
Quando spengo il sinto sento un brutto rumore uscire dai diffusori, tipo un sibilo.
Lo fà con tutte le entrate, percio' non è un problema di sorgente.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema, analogo problema, o risolto?
Grazie
Emanuele
-
28-05-2010, 10:02 #1472
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Beralios
E' come cambiare la macchina perchè il navigatore satellitare integrato è obsoleto.....
Tra qualche mese la parte video di TUTTI gli ampli sul mercato sara obsoleta. E' per una cosa (orribilmente) inutile IMHO. E' l'unica ragione per la quale mettono la parte video. Farti comprare un nuovo sintoav. Altrimenti durerebbero 20 anni come i vecchi stereo...
Leggi nei forum non ce ne sta uno che ha una sezione video soddisfacente fino 700/1000 euro.
Ma poi a che serve se uno si compra il lettore bd con la supercxxxzola
L'hk potrà fare il suo lavoro di amplificazione ancora per molti anni....Ultima modifica di R!ck; 28-05-2010 alle 10:08
-
28-05-2010, 12:53 #1473
Infatti il mio commento era rivolto a chi si fà problemi sulla sezione video, mica a quelli come me che l'hanno bypassata per svariati motivi
E poi io lo voglio cambiare perchè voglio qualcosa di decisamente superiore sotto tutti i punti di vista, ovviamente su una fascia di prezzo ben superiore.
Future Proof? Sarebbe bastato l'ormai agognato bypass HDMI, così chiunque avrebbe potuto cambiare Tv senza dover incappare in vari problemi quali, ad esempio:
- artefatti
- cattiva gestione dei gradienti
- spazio colore a volte alterato
- color banding
- la Tv non riconosce bene lo switching fra Wide e 16:9
Devo andare avanti? (chissà cosa penserà chi sta leggendo e vuole comprarselo)
P.S. Fra qualche giorno "transiterà" in prova a casa mia un Samsung 46" LED 3D da 3000 euro e forse in seguito riuscirò a provare uno dei nuovi Aquos a 4 colori.... che dici provo a farli passare dall'AVR e vedo che succede ???
-
28-05-2010, 17:33 #1474
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Va pure avanti, mica sono l'h/k :-) a me non interessa nulla, se non lo vogliono comprare non lo comprassero!
Però ricordo sono tutte cose che con un'amplificatore con c'entrano un'accidenti.
Quelle cose là sono cose che deve amministrare il lettore!
Ma che c'entra il segnale video con un amplificatore, è pura perversione oltre ad essere masochistico! ;-)
Ma secondo te chi ha un pre arcam con finali arcam di qualche anno fa li butta perchè non può passare il segnale hdmi?
Anzi ti dico che se trovassi un bel h/k top di gamma tipo avr 8500 (prezzo di uscita 2500 euro) a 400 euro di qualche anno fa senza hdmi sarei pure contento di comprarmelo.
L'amplificazione è importante il resto è marketing puro....ma permette alle persone oculate di fare ottimi affariUltima modifica di R!ck; 28-05-2010 alle 17:39
-
28-05-2010, 21:37 #1475
Originariamente scritto da R!ck
Originariamente scritto da R!ck
-
28-05-2010, 23:31 #1476
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Mi sembra che il discorso si stia un po' estremizzando...
Dal mio punto di vista la questione è abbastanza semplice: di tutte le funzionalità pubblicizzate per l'AVR 255, alcune funzionano egregiamente, altre sono piuttosto controverse.
Secondo me è giusto che chi frequenta questo thread sia informato di questo, e non si trovi poi brutte sorprese dopo l'acquisto, altrimenti a cosa serve questa discussione ufficiale!? Solo a dire quanto è bravo e quanto è bello l'AVR 255!? Per questo sarebbe bastato un post solo ;P
Quando uno sa cosa aspettarsi, allora può anche fare delle valutazioni sul prezzo più accurate, e magari non ricadere negli errori fatti da altri (per esempio io ho speso ben più di 400 euro).
Poi non è affatto detto che a tutti interessi solo ed esclusivamente la parte di amplificazione; per esempio, io acquistai l'AVR 255 anche per la sua funzionalità di switch, per potervi collegare tutte le mie sorgenti e poi potere comodamente commutare da una all'altra con un solo telecomando, audio e video contemporaneamente, cosa che invece non posso sfruttare, se non rinunciando alla qualità del video da me percepita.
X R!ck
L'immagine di test ce l'ho, ma come posso fartela avere? Sempre che ti interessi, perché queste prove lasciano un po' il tempo che trovano: ormai le mie conclusioni le ho tirate, e tu hai tirato le tue.
Intanto per curiosità ne ho fatte altre, stavolta dando in pasto l'immagine a un lettore BD (un LG da 99 euro); ho avuto risultati del tutto simili ai miei test precedenti con il notebook: collegando il BD all'AVR 255 i colori sono fortemente distorti, collegando il BD direttamente al mio proiettore l'immagine è perfetta.
-
28-05-2010, 23:41 #1477
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
X Beralios ma certo che cambio, comprerò usato un bel denon bd a prezzo di saldo appena qualcuno lo dismette perchè non è 3d e hdmi 1.4
Coach siamo al post 1477.... ci sono centinaia di post che parlano dei difetti, del avr 255. Non credo nessuno li voglia nascondere, se lo hai pagato 600 euro hai tutta la mia comprensione, come ce l'ha Beralios che ha pagato il suo 355 molto di più.
Capisco il vostro disappunto. Anzi direi proprio che sui 700 ci sono altri prodotti verso cui orientarsi.
Io l'ho preso in offerta e guardo al sodo! Cercavo la qualità audio su una fascia di prodotti che ormai non ne ha più.
Lo switch me lo fa la tv che di porte hdmi ne ha 4 (come tutte le televisioni ormai) ero preparato ad uno switch hdmi che risolverebbe tutto, ma non l'ho preso nonostante il costo basso (25 euro) perchè non ne sento il bisogno. Ho comprato un'harmony a 25 euro per pilotare tutto. Praticamente con 50 euro in più tutti i problemi dell'hk svaniscono.
Boh se siete così insoddisfatti...vendetelo!
E solo che tutta questa attenzione verso cose totalmente secondarie, che ripeto non dovrebbero far parte di un amplificatore, fate il gioco dei produttori che sostituiscono la qualità audio (fatta di componentistica costosa) con dei gadget fatti di schedine carine e software alla page che gli costano meno.
Se si guarda alla qualità audio sui modelli medio bassi c'è stato un crollo vistosissimo.
Insomma devono risparmiare su alimentazione e finali per far passare per forza un segnale video dove non dovrebbe passare.
Io credo che lo userò ancora un po'.
Se lo cambio è solo perchè mi piace provare cose diverse.
Ma una prova un bluray normale (film ) non un file l'hai fatta a parte le prove con immagini test?Ultima modifica di R!ck; 29-05-2010 alle 00:31
-
29-05-2010, 18:05 #1478
uffa ma perchè continuo a leggervi e deprimermi...
R!ck poi mi dà un effetto devastante, quasi ritorno sul Pio VSX919 o vado di Onkyo608...
e' che quest'attesa è snervante, fino al 20 minimo non posso muovermi, e nel frattempo mi imparanoio a ogni virgola che leggo.VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
-
29-05-2010, 20:22 #1479
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Perchè? Che ho detto?
Anzi se fossi in te chiederei a ad un "deluso" se te lo vende ad un prezzo congruo ;-)Ultima modifica di R!ck; 29-05-2010 alle 20:27
-
31-05-2010, 12:54 #1480
da quando ho aggiornato il fw all'ultima versione ho notato che la funzione lip Sync non funziona piu... infatti ieri guardando sweeney todd ho avuto dei problemi di diacronia audio/video e non sono riuscito a correggerli. Ho chiesto sul 3D del film ma non è un problema del disco.
Non sento nemmeno piu il salto di suono presente quando si corregge la sincronia.... non funziona proprio!riprogettando
-
31-05-2010, 14:26 #1481
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 43
ma come splitter posso prendere uno qualsiasi oppure vado a perdere qualità spendendo poco?
-
31-05-2010, 17:31 #1482
Mah, io non ne conosco ma và da sè che debba essere buono... un pò come i cavi HDMI.... se nò ti crei altri problemi
-
31-05-2010, 20:04 #1483
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Come minimo deve essere compatibile HDCP e hdmi 1.3.
Leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=763
Li trovi anche sul noto sito di aste...Ultima modifica di R!ck; 31-05-2010 alle 20:10
-
02-06-2010, 22:36 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Salve ragazzi!!!
Volendo evitare di mandare tutto tramite hdmi all'HK, in modo da non fargli processare il video (causa problema Farrudja che elabora anche il materiale HD), vorrei usare uno splitter hdmi in uscita dal lettore, così da mandare un hdmi con il video alla tv, e un secondo hdmi dal quale prenderei solo l'audio all'HK. Secondo voi questi splitter hdmi fanno perdere qualità al segnale che gli passa attraverso. Se così fosse mi troverei costretti a mandare il video via hdmi alla tv e per l'audio usare le analogiche.
PS. non so se è già stato detto, ma ieri leggendo il manuale del 360/460 ho scoperto che entrambi hanno la funzione video (menù Video Modes) Hdmi bypass. Questa funzione l'hanno dal 360 a salire. 160 e 260 purtroppo no.
Saluti!!!
-
02-06-2010, 23:15 #1485
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
HDMI = connessione digitale = nessuna perdita.
O funziona, o non funziona.