|
|
Risultati da 721 a 735 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
05-11-2009, 08:10 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
una info veloce veloce....
ma i surround come li sentite?
poco attivi?
spesso attivi?
sempre in funzione?
ho la sensazione che non siano sempre attivi però è solo una sensazione dato che non ho paragoni perchè non ho memorizzato con gli altri sinto cosa accadeva in determinate scene....
in Pearl harbor sono spesso attivi.....cosa mi dite?
-
05-11-2009, 09:55 #722
Originariamente scritto da duramadre
In Pearl Harbour che è un film dove gli effetti video e audio sono importanti, i surround sono molto attivi, in altri film possono essere anche quasi del tutto assenti.HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master
-
05-11-2009, 10:31 #723
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
in effetti è la sensazione che ho avuto.....commedia...solo sui frontali e centrale....
con il pio precedente avevo una massiccia presenza dei surround .....però attivavo l'enhance surround (loro chiamano midnight) che enfatizza il senso di circondamento....niente male però...eri sempre nella scena....
Con l'harman l'azione si sposta un pò sui fronali.....ma non posso con certezza dire che è solo con l'HK .....i primi di dicembre mi arriva il denon 3310 e vedremo chi dei 2 rimarrà a casa!
-
05-11-2009, 15:16 #724
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sensore infrarossi aggiuntivo
fatta la prova con un sensore infrarossi aggiuntivo ma non funziona.....
mi sapete dire qual'è sto sensore?
-
05-11-2009, 18:30 #725
@duramadre Se i surround sono poco attivi, bsta aumentare i dB nel menu di configurazione
inoltre guadagni volume e prestazioni sui surro usanfo come DSP il dolby pro logic II x Cinema e i surround li sentirai ancor di più che con i DTS.Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
05-11-2009, 19:15 #726
Ho letto che il 255 ha problemi con lo scaler video, no biamping, no passthougt, suono caldo con pochi alti, ma soprattutto è impossibile ascoltare musica (mp3 da ps3) in multicanale dplII ma solo in stereo...
questi sono i contro... mi sono sfuggiti altri?
Qual è meglio in campo scaler video tra 255 e onkyo 507Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
05-11-2009, 21:08 #727
Originariamente scritto da plata
uno costa 600 e l'altro 300, già dovrebbe farti sorgere qualche dubbio.
il 507 è un entry entry entry level, che non ha neanche chip di scaling
per avere uno scaling video devi prendere il 607 (altro entry level) che ha il Faroudja DCDi Edge™ mentre un vero paragone lo puoi fare con il successivo (fascia media) 707 che è dotato di Faroudja DCDi Cinema™ esattamente come il 255/355 di HK.
Che poi non ti piaccia HK è altro discorso.
Il vero grande difetto del 255 è la mancanza del pass-through quello si che è grava, per il resto vale i suoi soldi a mio giudizio
-
06-11-2009, 08:11 #728
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
che poi il passtrough, almeno per me non è problema.....fino all'arrivo del VPR perchè li vedrò se fa danni o meno.....sul plasma da 50" nessun problema.
Per me non c'è storia tra 607 e 255 (migliore HK) figurati con il 507.....
-
06-11-2009, 08:30 #729
Nelle discussioni ufficiali non si fanno paragoni. Limitatevi a parlare del H/K in questione.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-11-2009, 08:47 #730
Originariamente scritto da duramadre
-
06-11-2009, 09:56 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
io ho l'HDX che invia segnali solo a 1080p al sinto.
Fatta la comparazione tra ocn e senza sinto e non vedo differenze sostanziali.
Nel caso basta prendere uno switch, in uscita alla sorgente, ed inviare 1 HDMI alla TV ed 1 al sinto (altrimenti si perdono le nuove codifiche in optical o coax).
Mi ripeto....con il 50" è alla pari....forse con un VPR e schermo da 110" (che per natale farò) allora il discorso potrebbe cambiare....è da vedere.
-
06-11-2009, 10:26 #732
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
06-11-2009, 11:28 #733
Originariamente scritto da duramadre
grazie dell'idea ci provo subito
-
06-11-2009, 14:13 #734
Paolo, se hai uno switch HDMI e fai la prova, per favore scrivici marca e modello, così vediamo... io ci avevo pensato ma non ne ho mai comperato uno per paura di eventuali perdite di qualità sia nel video che nell'audio. Teniamo presente che più roba infiliamo nel mezzo e peggio è...
Facce sapè
-
06-11-2009, 15:01 #735
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
per i segnali digitali non è cosi deleterio, vedi segnali analogici.
Se metti uno switch con pochi cm di cavo, imho, nessuno si accorgerà delle differenze.