|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
27-01-2010, 11:03 #1051
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Puo essere! A me è arrivato già aggiornato all'ultima versione.
Ultima modifica di R!ck; 27-01-2010 alle 11:15
-
28-01-2010, 07:53 #1052
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 89
Niente da fare. Credo che l'AVR non sia aggiornabile!!!
Provato con Vista 64 bit con cavo seriale e adattatore USB.
Provato con Vista 32 bit con cavo seriale e adattatore USB poi solo con adattatore.
Provato con Windows XP solo con cavo seriale poi solo con adattatore USB. Niente. A parte con Vista 32 che, con l'adattatore mi aggiorna tutto escluso la parte video (AVR didn't responde properly...), con i restanti tentativi non mi riconosce nisba di nisba. Ma è incredibile che non si sappia la procedura esatta (inteso cosa evitare e non) per aggiornare sto benedetto sinto!!!VIDEO: Panasonic PX80. AUDIO: Technics SC-EH750 5.1 + Creative DDTS-100. LETTORI: DVD-RECORDER: Samsung HR753. BLU-RAY: Samsung BD-1500. Console: PS2, Nintendo WII. MYSKYHD. TLC: Logitech Harmony 555.
PC: scheda madre: ASUS P5Q-PRO. Processore: Intel 2 Core E8400. Ram: 4 GB. Hard Disk: 1 Saegate Barracuda da 500 Gb, 1 Western Digital da 320 Gb, 1 Freecom esterno da 1 Tb. Lettori: 1 Masterizzatore dvd Pioneer 216, 1 Masterizzatore blu-ray LG GGW-H20N. Monitor: Samsung T220.
-
28-01-2010, 12:58 #1053
Originariamente scritto da Lugio81
-
28-01-2010, 17:29 #1054
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da Lugio81
In una mail, un addetto di Kenwood Italia mi aveva detto che avrebbero aperto anche una sezione italiana del sito Harman Kardon. Speravo di scaricare una versione "buona" del fw da lì. Campa cavallo...
Fatto sta che a suo dire il fw disponibile sul sito inglese andava benissimo.TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
28-01-2010, 23:13 #1055
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 89
Ma se volessi montare la .96? Non rischio di incasinare il firm montato per metà, visto che sino alla parte video lo ha aggiornato?
VIDEO: Panasonic PX80. AUDIO: Technics SC-EH750 5.1 + Creative DDTS-100. LETTORI: DVD-RECORDER: Samsung HR753. BLU-RAY: Samsung BD-1500. Console: PS2, Nintendo WII. MYSKYHD. TLC: Logitech Harmony 555.
PC: scheda madre: ASUS P5Q-PRO. Processore: Intel 2 Core E8400. Ram: 4 GB. Hard Disk: 1 Saegate Barracuda da 500 Gb, 1 Western Digital da 320 Gb, 1 Freecom esterno da 1 Tb. Lettori: 1 Masterizzatore dvd Pioneer 216, 1 Masterizzatore blu-ray LG GGW-H20N. Monitor: Samsung T220.
-
29-01-2010, 06:45 #1056
Io ti consiglierei a questo punto di non toccare più nulla e testare che tutto funzioni almeno come prima, poi aspetterei ............
............. l'uscita di una release magari dalla nuova sezione italiana del sito H/K che dovrebbe avviarsi in breve..........
........ tempo ..........
-
29-01-2010, 08:44 #1057
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 35
Aggiornato alla .97 disponibile sul sito Harman Kardon, da un portatile con WIndows XP e seriale integrata.
Tutto senza alcun problema e nessuna "conseguenza" negativa!
-
29-01-2010, 08:58 #1058
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 89
Gianky69, non è bello infierire sulla gente più sfortunata...
VIDEO: Panasonic PX80. AUDIO: Technics SC-EH750 5.1 + Creative DDTS-100. LETTORI: DVD-RECORDER: Samsung HR753. BLU-RAY: Samsung BD-1500. Console: PS2, Nintendo WII. MYSKYHD. TLC: Logitech Harmony 555.
PC: scheda madre: ASUS P5Q-PRO. Processore: Intel 2 Core E8400. Ram: 4 GB. Hard Disk: 1 Saegate Barracuda da 500 Gb, 1 Western Digital da 320 Gb, 1 Freecom esterno da 1 Tb. Lettori: 1 Masterizzatore dvd Pioneer 216, 1 Masterizzatore blu-ray LG GGW-H20N. Monitor: Samsung T220.
-
29-01-2010, 12:24 #1059
Occhio: chi prova ad aggiornare e riscontra errori non provi oltre: se l'AVR dovesse andare in blocco a causa di questo lo portate dritto in assistenza e a pagamento.... io la penso così.
-
30-01-2010, 11:15 #1060
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 89
Vabbè, ma come fa ad andare in blocco se nemmeno mi fa iniziare l'installazione del firm? Se non c'è trasferimento dati teoricamente non si dovrebbe nemmeno bloccare.
VIDEO: Panasonic PX80. AUDIO: Technics SC-EH750 5.1 + Creative DDTS-100. LETTORI: DVD-RECORDER: Samsung HR753. BLU-RAY: Samsung BD-1500. Console: PS2, Nintendo WII. MYSKYHD. TLC: Logitech Harmony 555.
PC: scheda madre: ASUS P5Q-PRO. Processore: Intel 2 Core E8400. Ram: 4 GB. Hard Disk: 1 Saegate Barracuda da 500 Gb, 1 Western Digital da 320 Gb, 1 Freecom esterno da 1 Tb. Lettori: 1 Masterizzatore dvd Pioneer 216, 1 Masterizzatore blu-ray LG GGW-H20N. Monitor: Samsung T220.
-
30-01-2010, 16:11 #1061
come posso verificare quale versione del firmware ho installato? sul manuale non ho trovato come fare...
Tv: Panasonic P50GT60 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: IL Tesi 504 - IL Tesi 704 - IL Tesi 810 - IL Tesi 260
-
30-01-2010, 16:30 #1062
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 89
1-2-3-0, poi OK.
Oppure
1-2-3-4, poi OK.VIDEO: Panasonic PX80. AUDIO: Technics SC-EH750 5.1 + Creative DDTS-100. LETTORI: DVD-RECORDER: Samsung HR753. BLU-RAY: Samsung BD-1500. Console: PS2, Nintendo WII. MYSKYHD. TLC: Logitech Harmony 555.
PC: scheda madre: ASUS P5Q-PRO. Processore: Intel 2 Core E8400. Ram: 4 GB. Hard Disk: 1 Saegate Barracuda da 500 Gb, 1 Western Digital da 320 Gb, 1 Freecom esterno da 1 Tb. Lettori: 1 Masterizzatore dvd Pioneer 216, 1 Masterizzatore blu-ray LG GGW-H20N. Monitor: Samsung T220.
-
02-02-2010, 12:05 #1063
Prova prova prova!
Ciao a tutti, eccomi qui con la mia seconda prova del nostro AVR.
Non preoccupatevi, non tedierò più nessuno col Faroudja (l'ho già rimosso dalla mia mente da parecchio tempo) ma parlerò delle doti di amplificazione e di quelle del DAC integrato.
La prova l'abbiamo effettuata con 2 sorgenti BD di 2 fasce opposte: 250 euro e 2000 euro
Abbiamo usato cavi Monster Cable di ottima qualità, in collegamento analogico.
Risultati...
Audio in analogico:
Sorgente da 2000 euro: paura vera!!! Ora posso seriamente giurare che per ottenere una sezione di amplificazione come quella dell'AVR bisogna spendere il triplo... ha saputo tirare fuori il massimo in tutti i suoi aspetti: separazione, presenza, dettaglio, scena ecc ecc. Il confronto con il DAC interno non abbiamo avuto il coraggio di farlo (ma neanche ce ne importava un gran chè).
Sorgente da 250 euro: e qui vengono i dolori.... anche in questo caso il risultato è stato soddisfacente. Buona la resa di ogni singolo canale, accettabile il circondamento sonoro. Il confronto con il DAC dell'H/K si è dimostrato rammaricante: con le codifiche DTS (tutte) possiamo dire che è finita pari, ma con le Dolby (tutte), il DAC di H/K ha di nuovo perso colpi: per intenderci, udivamo una differenza che si può descrivere paragonando l'ascolto di un brano MP3 con lo stesso brano su CD in un buon lettore.
Morale della fiaba? Abbiamo avuto la netta impressione di aver davanti a noi una macchina più che seria ma dotata di optional mal implementati (DAC e Scaler). Non sto dicendo che non vanno bene, peraltro li ritroviamo anche in sinto di altre marche, ma la sensazione è che H/K non abbia saputo "enfatizzare" le loro proprietà.
In conclusione, IMHO, chi di noi ha o avrà voglia di dotarsi di sorgenti audio/video di buona qualità lo faccia senza alcuna paura, ma collegate tutto in analogico... solo allora avvertirete l'emozione che può dare un Harman Kardon.
Bye
P.S. Domande sull'AVR: prego, quante ne volete... domande sulle sorgenti? Prego, ma in M.P. così non andiamo in O.T.
-
02-02-2010, 15:06 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
io sono un possessore del HK AVR255, però purtroppo non ho ancorapotuto provare le uscite amplificate (sto terminando i diffusori DIY). Vorrei acquistare un lettore BD LG BD390. Il tuo consiglio quindi è quello di sfruttare la codifica del lettore BD invece di inviare l'audio in bitstream e lasciar decodificare all'ampli? a me interesserebbero molto le nuove codifiche audio HD..
sai darmi qualche consiglio?
-
02-02-2010, 16:53 #1065
Originariamente scritto da alan220387