|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
19-01-2010, 12:22 #1006Se si possiede un pannello già molto "razor" potrebbe essere un problema... altrimenti è sicuramente un vantaggio.
Originariamente scritto da birillobo
Beh, potrebbe essere una caratteristica piacevole per alcuni piuttosto che un difetto per altri....
Originariamente scritto da birillobo
-
19-01-2010, 13:59 #1007carissimi,
Originariamente scritto da birillobo
in particolare @Beralios e @birillobo che ricordo tra i più attivi di questo thread che nelle ultime settimane ho ahimè frequentato poco...
so che ne è già parlato, ma come vi sembra la gestione dello (my)skyfobox hd passando per l'HK ?
Mi sono "liberato" (passatemi il termine) del mio vecchio pana serie pz80 che francamente mi aveva - tolto la profondità del nero davvero notevole - un pò deluso, in particolare l'elettronica inguardabile assieme al suo processore appunto. Il tutto veniva discretamente filtrato e pulito dal faroudja del ns. AVR255.
Da qualche settimana ho un nuovo TV (in firma) che ha un processore video - perlomeno per la sua fascia credo - davvero notevole (mi verrebbe da dire quasi fenomenale, ma non vorrei esagerare
). Il paradosso è che l'immagine è addirittura migliore se non passa dall'AVR 255
Passando dall'HK invece non riesco a togliere alcuni (pur non drammatcici) "aloni", vaghe "scie o sdoppiature" (davvero lievi, bisogna farci attenzione) che alcune immagini si portano con sè...
qualcuno ha avuto modo di notarle, anche su segnale SKY HD ?
p.s. maledetta ancora una volta quella cavolo di mancanza del "passthrough"
-
19-01-2010, 14:09 #1008se per questo c'è anche scritto che ha il "pass-through" (la + grave mancanza di questo AVR) fai te
Originariamente scritto da Nejiro
-
19-01-2010, 14:50 #1009Ciao Carissimo,
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
qui la questione si fà ardua.... ti premetto subito che io lo faccio passare dall'AVR, ma solo per far elaborare i segnali HD da 1080i a 1080p perchè la mia Tv non è il massimo sul materiale interlacciato.
Recentissimamente (domenica scorsa) ho aggiunto un buon cavo SCART diretto al Tv per i canali SD, e così mi trovo bene.
Quegli artefatti che dici sono colpa del Faroudja, IMHO. Anche io li noto, sia in SD che in HD. E ti dirò di più... se attivi i controlli video dell'H/K le scie e gli aloni aumentano di intensità... e un pò come se il processore non ce la faccia a star dietro alle immagini...
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
19-01-2010, 15:56 #1010
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Hai provato a contattare Alberto Nava dell'assistenza harman kardon (kenwood Italia)?
Versione firmware?
Tutti i filtri del samsung sono su off vero?
Gli stessi problemi li hai anche dall'oppo quando invii 1080p?Ultima modifica di R!ck; 19-01-2010 alle 16:44
-
19-01-2010, 16:51 #1011
Ciao R!ck,
i suoi problemi li ho anche io, ma solo tramite l'hdmi dell H/K, e come vedi in firma ho una tv totalmente differente dalla sua. In più ti posso dire che tutto sparisce se collego direttamente il mio BD Pioneer o anche il MySkyHd direttamente alla tv.
-
19-01-2010, 18:02 #1012
esattamente: dall'Oppo perfezione assoluta ma è attaccato direttamente in HDMI al LED ed in audio multicanale analogico all'Harman.
In settimana decido se togliere anche l'HDMI del myskyfohd ed attaccarlo direttamente al TV e in digitale coassiale/ottico all'HK.
Così mi rimarrebbe solo il Poppy verso l'AVR in HDMI (peccato...)
Diciamo che la cosa è "plateale" (si fa per dire) solo con SKY, essendo gli artefatti particolarmente visibili a causa della nota compressione del segnale video effettuata per risparmiare banda satellitare
-
19-01-2010, 19:15 #1013
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Io non ci penso proprio a collegare lo skybox all'avr perchè altrimente dovrei accendere l'ampli anche solo per vedere la tv. Lo trovo superfluo visto che ho lo stesso scaler della tua tv
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
.
Inoltre se non sbaglio il segnale è stereo dall'hdmi, quindi la connessione ottica è obbligatoria per il 5.1.
La mia domanda era relativa all'inquinamento di sorgenti "pulite" come i bluray o i dvd upscalati dall'oppo.
Perchè se mi confermi non tocca materiale in hd il problema è già risolto...
La questione sostanziale è veicolare segnali audio in alta risoluzione tramite hdmi quando con sorgenti hd, nel caso in cui si vogliano mantenere le equalizzazioni automatiche.
Anche se questo è un caso limite perchè conosco poche persone, con ampli di qualsiasi marca, che usano la calibrazione automatica dato che tutte tendono ad appiattire il suono.Ultima modifica di R!ck; 19-01-2010 alle 19:34
-
20-01-2010, 08:29 #1014Io non te lo confermo assolutamente:
Originariamente scritto da R!ck
infatti, come ho già detto, collegando il mio Pio in HDMI sull'AVR, noto peggioramenti anche mantenendo i controlli video tutti su OFF 
Anche io infatti faccio come Paolo: HDMI diretto al Tv e audio tramite entrate analogiche dell'AVR (così bypasso anche il DAC dell'H/K che è anni luce indietro rispetto a quello del mio Pio). Così facendo ottengo il massimo dal mio lettore BD e il massimo dalla sezione di amplificazione dell'H/K
-
20-01-2010, 10:57 #1015
esattamente !
@ R!ck si per l'audio sky ero già in digitale coassiale, sapevo del limite 2 canali su HDMI. La questione è decidere (come credo) di passare permanentemente per la parte video (hdmi) sul samsung e non più dal faroudja dall'avr 255. Quindi mi confermi che ottieni risultati migliori direttamente processando sky col samsung che con l'HK ?
Per le altre fonti ahimè ti confermo che se hai sorgenti molto valide (tipo Oppo o Pioneer) il passare dall'AVR fa sporcare il segnale per cui è praticamente obbligatorio connettere l'HDMI al TV invece che all'AVR
-
20-01-2010, 12:41 #1016Aggiungo: poco male, visto che con sorgenti di medio livello (400-700 euro) si ottengono anche processamenti audio nettamente migliori di quello gentilmente offerto da H/K
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
20-01-2010, 19:05 #1017
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Paolo io al momento non ho ancora l'ampli me lo devono consegnare.
Tuttavia so di cosa è capace il processore della samsung visto che ci vedo anche alcuni vhs e dvd con un lettore multiplo da mercatone!
Da paura! Non faccio fatica a pensare che sia meglio del faroudja visto che è una tecnologia recente. Quindi connessione diretta! La controindicazione è che non si hanno più elaborazione del segnale audio da parte dell'avr.
Corregetemi se sbaglio...si perdono effetti (logic 7 e co) e le equalizzazioni manuali ed automatiche con gli ingressi analogici.
Resta solo la possibilità di impostare le distanze ( e magari alla fine è l'unica cosa necessaria visto che delle equalizzazioni dal poco che ho letto nessuno , con qualsiasi marca,è soddisfatto e le tengono tutti spente) Il workaround IMHO rimane lo splitterino (buono).
Avete provato ad usare Riduzione distorsione pag 37 manuale su sky? O diminuire il contrasto?Ultima modifica di R!ck; 20-01-2010 alle 19:23
-
20-01-2010, 20:28 #1018Si, in pratica il segnale passa attraverso le entrate analogiche ed arriva direttamente al potenziometro del volume. In poche parole l'AVR si trasforma in un semplice amplificatore a 7 canali.
Originariamente scritto da R!ck
Nella sezione controlli l'AVR mantiene valide solo le distanze impostate, tutto il resto lo imposti dalla sorgente.
-
22-01-2010, 18:42 #1019
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 469
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Secondo me ancora adesso, insieme al "mio" pz85, è uno dei 2 o 3 migliori televisori (gli altri sono sempre Panasonic) dopo il Kuro.
Paolo, non si abbandona un plasma per un lcd...
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
22-01-2010, 20:40 #1020
signori, ho finito di montare l'hk 255 e lo sto ascoltando coi diffusori in firma
sono senza parole :-O
appena mi riprendo posto qualche indicazione più precisaTv: Panasonic P50GT60 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: IL Tesi 504 - IL Tesi 704 - IL Tesi 810 - IL Tesi 260



