Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 166 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2484
  1. #1066
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    non puoi sapere quale dei 2 decodifica meglio.... no ?
    Veramente si decodificano uguale, è il passaggio nel dac che fa la differenza
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  2. #1067
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ok precisiamo: collegamenti discreti Vs. bitstream su HDMI... va meglio?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #1068
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    ok, grazie mille della risposta. In effetti la miglior cosa é provare.. solo che mi piacerebbe sapere subito come si comporta, cosi compro i cavi necessari eventualmente.
    Poi visto che sembra che lo scaler non faccia un gran lavoro su questo amplificatore, potevo andare direttamente via HDMI sul TV e con le analogiche all'amplificatore. Solo che non so se perdo le funzionalità di gestione degli speaker facendo cosi, oppure ho el stesse impostazioni come se entrassi in HDMI?

  4. #1069
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Puoi solo impostare le distanze e non puoi usare ezeq in analogico...che comunque molti non usano in ogni caso.
    Per il processore video puoi provare ad azzerare la nitidezza per vedere se le cose migliorano

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    grazie della risposta. Specifico che non posso ancora provare, quindi non so come va.. Mi sto solo preparando per il futuro...
    Alla fine mi sa che collegherò tutto in HDMI... è piu comodo.. poi visto che non sono un esperto dubito che ci sia una differenza abissale nella parte video (che ad quanto o capito non si può escludere, e di conseguenza elabora un po le immagini..)..
    l'importante è che si veda bene, e che possa decodificare l'audio HD.. non credo che faccia schifo..
    o sbaglio?

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Buona sera a tutti. Ho acquistato, la scorsa settimana, l avr 255. Tutto bene fino a quando ho fatto il settaggio automatico dei diffusori.Finito il settaggio ,andato a buon fine, ho tolto il jack del mic datomi in dotazione.
    Le icone delle casse hanno cominciato a lampeggiare e non è uscito più nessun suono anche se si vede che l ampli riconosce il segnale,sia analogico che digitale. L unico modo per farlo "parlare" è fare il reset e portarlo alle impostazioni di fabbrica.help ci sono soluzioni?

  7. #1072
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non usare la calibrazione automatica. Credo che nessuno in questo tread la usi o la raccomandi.

  8. #1073
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da alan220387
    ...che possa decodificare l'audio HD.. non credo che faccia schifo..o sbaglio?
    dipende dalla qualità della tua sorgente BD....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  9. #1074
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8
    Ciao,
    oggi mi hanno consegnato H/K 255.
    Attacco tutti i cavi delle casse, e fino a qui nessun problema.

    Collego il cavo HDMI che "esce" della tv all'HDMI OUT del H/K 255,
    ma non vedo nessun segnale video, ovvero nessun menu.

    Ho provato a cambiare cavo HDMI, e anche slot del televisore,
    ma nessun segnale video.
    Ho provato anche ad "abbassare" e "alzare" la risoluzione come consigliato nelle FAQ, ma senza risultato.

    Sembra che l'ampli non prenda nessun segnale.

    Gli stessi cavi HDMI, funzionano una favola se attacco direttamente al PS3
    al televisore.

    Qualche rimedio.. o ho avuto la fortuna di beccarne uno "rotto"
    Ultima modifica di funky72; 03-02-2010 alle 20:45
    Tv: Panasonic TH50PX8E; AMPLIFICATORE: H/K AVR-255; DIFFUSORI: JBL SCS 178; GAME&MULTIMEDIA: Sony PS3 60Gb (Hd upgradato a 160Gb);

  10. #1075
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    @ Beralios
    La sorgente sarà un lettore BD di fascia 200-300 euro immagino... in piu forse prenderò un WDTV, ma li non mi preoccupo delle nuove codifiche... invierò in ogni caso tutto in bitstream all'ampli..

  11. #1076
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Appurato che non va usato con i settaggi automatici(comunque non capisco perchè non funzionano)la cosa che ho notato è che per sentire qualcosa devo mettere il volume minimo a 40 (uso il settaggio numerico)altrimenti non si sente nulla.Devo dire che ho delle casse della sony acquistate con il mio vecchio ampli della sony stessa. Con casse diverse si ovvia a questo problema? E soprattutto quanto sono importanti i diffusori per la resa dell ampli?per motivi di spazio non posso prenderle grandi .Sempre grazie

  12. #1077
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da jax73
    Con casse diverse si ovvia a questo problema? E soprattutto quanto sono importanti i diffusori per la resa dell ampli?
    Tu non puoi neanche immaginare quanto siano importanti i diffusori in un impianto stereo/HT... la regola imporrebbe, nel costruire un impianto, che si parta dalla scelta dei diffusori in primis e poi tutto il resto.
    Quindi la mia risposta è SI! Il nostro AVR è in grado di dare performance superlative se abbinato a diffusori degni di tale definizione...
    Provare per credere.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #1078
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da jax73
    Appurato che non va usato con i settaggi automatici(comunque non capisco perchè non funzionano)la cosa che ho notato è che per sentire qualcosa devo mettere il volume minimo a 40 (uso il settaggio numerico)altrimenti non si sente nulla.
    In realtà potrebbe anche funzionare un tizio su un sito straniero diceva come posizionare il microfono per evitare problemi...ma chi te lo fa fare metti due misure e stai apposto!

    Io per sentire qualcosa devo mettere a -33 db a -15 db il volume è forte e a 0 db chiamano la polizia!
    Dipende dalla sensibilità dei diffusori e dal tipo di scala usata dal potenziometro del volume.
    Adesso che ci penso potrebbe esistere una differenza tra la scala decibel e quella numerica, prova a metterla in decibel l'incremento dovrebbe avvenire con scala logaritmica e non lineare.

    Il volume con incrementi lenti all'inizio è una sicurezza. Il volume con la lucetta degli h/k può essere una calamita a cui pochi bambini potrebbero resistere...con danni relativi danni a cose (casse) e/o persone (infarti e sordità varie!). Se ritieni scomodo alzare ogni volta il volume c'è una funzione che memorizza un volume prestabilito e parte sempre da quello. Io la uso ed è molto utile.

    Le casse sono importantissime.
    Tra l'altro ho delle idee personali in merito...specie in relazione all'abolizione del canale centrale in alcuni contesti.
    Ma mi fermo qui perchè è OT.
    Ultima modifica di R!ck; 04-02-2010 alle 12:49

  14. #1079
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Scusa, forse ti sei un attimo confuso, tu vuoi attaccare una uscita hdmi del tv ad un'latra uscita ? non ti suono strano.
    Prova a spostare ad un qualsiasi ingresso HDMI dell'AVR e vedrai che funziona tutto.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  15. #1080
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da funky72
    Ciao,
    oggi mi hanno consegnato H/K 255.
    Attacco tutti i cavi delle casse, e fino a qui nessun problema.

    Collego il cavo HDMI che "esce" della tv all'HDMI OUT del H/K 255,
    ma non vedo nessun segnale video, ovvero nessun menu.

    al televisore.

    Qualche rimedio.. o ho avuto la fortuna di beccarne uno "rotto"
    Scusa, non ti suona strano che vuoi collegare una uscita hdmi con un'altra uscita HDMI dell'AVR ?
    Prova a collegare il cavo hdmi in uno degli ingressi HDMI dell'AVR e vedrai che funziona.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master


Pagina 72 di 166 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •