|
|
Risultati da 871 a 885 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
15-12-2010, 09:45 #871
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
Si, mi riferivo alle bande bianche.
Ieri sera ho rifatto tutta la sintonizzazione, al termine andava tutto, ovvero RAI senza bande e La7, MTV, K2 ecc. senza problemi di schermo nero e blocco. Stamattina ho riacceso ed ho visto che La7, MTV, K2 ecc. funzionano ancora, mentre i canali RAI danno ancora la banda bianca... adesso aspettero' un possibile equlibrio!
grazie
-
15-12-2010, 21:14 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Grazie!
Grazie a tutti, con i post degli ultimi giorni mi avete invogliato a fare ulteriori tentativi con questo catorcio.
Bene ho fatto un infinità di sintonizzazioni e di reset e posso dire che se i canali sintonizzati sono pochi il recorder funziona perfettamente, con 50 o anche 80 canali ho provato personalmente, anche la guida funziona bene (la dritta del canale Rovi è stata fondamentale!).
Purtroppo per sintonizzare tutti i canali di mio interesse con lo stacca-attacca dell'antenna ad occhio non sono riuscito ad ottenere meno di 150-160 canali e con questa quantità il recorder presenta sporadicamente tutti i difetti da voi riscontrati (bande bianche e segnale assente).
Ma a questo punto entra in gioco la mappa di deejayd che ho scaricato e ridimensionato in modo da poterla sovrapporre al TV con i canali corrispondenti alla barra di scorrimento, bene, questo pomeriggio, con il foglio appiccicato al TV, sono riuscito ad effettuare una sintonizzazione che comprende tutti i canali di mio interesse con un totale di soli 115 canali sintonizzati.
Al momento sembrerebbe funzionare come quando ne aveva solo 50 o 80, ovviamente devo vedere se la cosa continua anche nei prossimi giorni, vi terrò informati.
-
16-12-2010, 08:50 #873
Funziona!
Funziona!
Grazie alle alchimie di tutti voi, in particolare al file dei dei mux fasato sulla barra di ricerca di deejayd, ho ridato vita al mio soprammobile. 103 canali installati e Guide+ è tornato a funzionare. Peccato che le radio si portano via 14 canali!
Le barre bianche sono scomparse reinstallando il solito FW v.3.07 dopo la sintonizzazione attacca-stacca.
PS come succede ad altri anche la mia barra di ricerca non finisce la corsa fino in fondo, ma conclude la sintonizzazione all' 80% della corsa, anche dopo il resettone e l'antenna scollegata...
Speriamo che duri...TV: Philips 32PFL8404H DVD Recorder: Philips DVDR5520H
-
16-12-2010, 08:58 #874
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
E' quello che ho sempre sostenuto anche io, con la memoria satura il Philips diventa "permaloso" e se un canale non ha un segnale potente e perfetto, cominciano i guai. Qui da Ravenna, con un veloce attacca/stacca memorizzo tutti canali importanti e non oltre un centinaio. Il problema, conosciuto da tempo anzi da sempre, è il conseguente aggiornamento automatico notturno. Tu ti puoi arrovellare a limitare i canali per lasciarlo "snello", ma poi di notte si "abbuffa" fino a raggiungere il limite. A me è capitato, credendo che la saturazione fosse a 140 canali, di trovarmene poi altri 11 memorizzati. Non c'è rimedio, magari si potesse bloccare l'aggoirnamento automatico. L'unico rimedio è quello di staccare la spina prima di andare a letto, tutte le sere.
Comunque ribadisco, già tenendo pochi canali tra i preferiti, lo si rende notevolmente più stabile. Incrociando le dita, sono già due settimane che l'ho settato ed è come prima dello switch-off.
A prposito di switch-off, specie per quelle regioni che lo hanno avuto da pochi giorni, credo convenga aspettare un mese forse due, che si stabilizzino i segnali che ora, in molti casi, sono davvero precari.
Inoltre a questo proposito, volevo sottilineare una cosa che credo affligga molti, specie quelli dei grandi capoluoghi: la memorizzazione dello stesso canale anche una decina volte e sempre con canali spazzatura, quelli dei cartomanti mediatici, delle televendite di cose che solo un deficiente comprerebbe e dei gioielli tarocchi. Non capisco perchè con tante inutili leggi che abbiamo non si debba regolamentare questo vero e proprio abuso di banda.
Di sicuro non risolverebbe i problemi del Philips o di altri sintonizzatori dalla memoria "corta", ma almeno non saremmo costretti a passare tutto quel tempo ad eliminarli, spostarli o bypassarli.Ultima modifica di Winder; 16-12-2010 alle 09:02
-
16-12-2010, 09:24 #875
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
Son contento di esservi stato utile! Del resto gli altri lo sono stati per me!
Ieri dopo una notte di stand-by le bande bianche sui canali RAI sono sparite...e' stato raggiunto l'equilibrio?
Ora non mi resta che settare meglio la GuidePlus, perche' ha associato dei canali sbagliati e alcuni non sono attivi... stasera vedo di sistemare anche la guida! Speriamo in bene
-
16-12-2010, 10:07 #876
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Originariamente scritto da Winder
Bene, ognuno dei circa 40 canali aggiunti è in grado da solo di generare il problema della mancanza del segnale e ovviamente nessuno di questi canali è visibile (ne ho porvati solo alcuni visto lo stacca attacca la spina), li ho semplicemente tolti dai preferiti e tutti i canali sintonizzati ieri (che effettivamente erano 111 e non 115) funzionano ancora perfettamente.
Speriamo sia la volta buona.
-
16-12-2010, 11:18 #877
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
@tommyseb
Credo sia l'unica soluzione possibile per renderlo abbastanza stabile. Io personalmente tengo 30 canali tra i preferiti che ho riposizionato dall'1 al 30 in ordine di preferenza. Fra l'altro sono pure troppi per le mie esigenze di registrazione.
@deejayd
Vai tranquillo col setting del Guide+, anche a me era capitato all'inizio, poi risolto manualmente e in seguito
con la rinumerazione dei canali preferiti.
Attento a verificare che i pogrammi attivi in guida siano effettivamente tutti visibili e senza schermo nero, altrimenti anche qui ci sarà il fatidico blocco e l'impossibilità di vedere gli altri canali, quindi necessario il solito ripristino dell'alimentazione. Se ci sono, disattivali manualmente.
Non so se è capitato anche a voi, ma ho notato che con la saturazione della memoria c'è un ulteriore rallentamento del software (come se non fosse già lento abbastanza) soprattutto nella fase di boot e spegnimento.
Come Coloroby, anche io ho riflashato il firmware dopo il setting canali e pur non eliminando le bande bianche (risolto poi col refresh notturno) è comunque tornato alla sua velocità standard.
Credo valga la pena farlo, fra l'altro è una cosa indolore e veloce, specie da USB e non si perde nulla, nemmeno le registrazioni programmate.
-
16-12-2010, 16:52 #878
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
@winder
ora vado a casa, setto la GuidePlus e rimetto il firmware!!!
-
20-12-2010, 10:59 #879
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
@Winder
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di rimettere il firmware.
In questi giorni ho settato la Guide+ e tutto funziona bene, l'unico neo e' che a volte tornano le bande bianche all'accensione per poi sparire ad una successiva accensione... tu hai risolto rimettendo il firmware o non e' cambiato nulla?
ciao e grazie
-
20-12-2010, 16:59 #880
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
Riflashando il firmware non mi ha dato miglioramenti in questo senso, come è successo ad un altro utente, mi ha comunque riportato il software alla velocità (eufemismo
) solita.
Quanto alle bande bianche...succede anche a me con i soliti canali RaiSport, ogni tanto tornano, poi scompaiono ancora....forse dipende dalla potenza del segnale, non saprei. Considerati tutti i casini che l'arnese annovera, questo direi che è sopportabile, con la sola seccatura che quando ci sono le bande bianche non si può effettuare nessun tipo di registrazione. Ma se il canale è uno di quelli che poco interessano io lascerei le cose come sono, rifacendo tutta la procedura di sintonizzazione, a parte la scocciatura, c'è sempre il rischio che le cose peggiorino, visto il comportamento decisamente volubile e strambo del recorder.
-
20-12-2010, 19:48 #881
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
ok grazie!
-
23-12-2010, 11:23 #882
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Winder
per non parlare di quelle che rispondono al telefono...
-
23-12-2010, 16:36 #883
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
Sono di Ravenna e mi sa che sia pure peggio
Fra l'altro uno dei miei televisori, un samsung, ha lo stesso problema...non va altre i 200 canali in memoria e guarda caso, dovrei recarmi in Assistenza per aggiornare il software...e ho scoperto che sono gli stessi "fenomeni" che forniscono il servizio per Philips.
Quando si dice il cu..........
-
24-12-2010, 09:59 #884
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
Non vorrei andare OT, ma anch'io ho un Samsung modello T220HD monitor/TV, ancora in garanzia (la Samsung dà 3 anni), che aveva lo stesso problema e in più stentava ad accendersi. Ho chiamato il numero verde 800-7267864 scegliendo il percorso per i monitor (mi pare opzioni 2,2,1). Hanno preso nota del problema e il giorno dopo mi ha chiamato un tecnico, il giorno dopo ancora è venuto un corriere a casa, 2 giorni dopo il corriere me lo ha riportato funzionante. Il tutto circa 20 giorni fa.
. Spero ti sia di aiuto.
-
13-01-2011, 14:08 #885
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
sul sito della Philips è comparso il firmware:
dvdr5570h_31_fus_fra.zip, Francese
Versione: 3.07, File Zip, 20.17 MB, Data di pubblicazione: 2010-11-17
qualcuno l'ha provato e sa se è cambiato qualcosa dalla versione inglese? (anche se il numero di versione è sempre quello...)