|
|
Risultati da 841 a 855 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
27-09-2010, 16:49 #841
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 45
Ciao a tutti, ho seguito questo topic con una discreta frequenza, avendo comprato (purtroppo) questo fantastico cassone a maggio del 2009, spinto dalle svariate funzioni disponibili su questo apparecchio.
All'inizio, ma proprio all'inizio, sembrava funzionare tutto bene, a parte la notevole lentezza generale ......
Poi sono iniziati i problemi, prima si inchiodava e bisognava staccare la spina, poi caricava la guide plus quando voleva, fino a quando non l'ha più caricata, inserivo dvd appena acquistati e dopo un pò si bloccava e il soprammobile si riaccendeva
Ho cercato su internet ed ho trovato questo topic dove venivano riscontrati gli stessi problemi.
Alla fine ho perso la pazienza e ho portato lo "scatolo" al centro assistenza di Verona elencando tutti i problemi.
Dopo una settimana mi arriva l'sms dove mi dicono che l'apparecchio è stato riparato e si può ritirare.
Al ritiro mi dicono subito che la guide plus non viene più trasmessa e da li capisco che non hanno fatto nulla, ritiro il cessetto e torno a casa, lo collego e faccio le prove del caso ..... tempo una settimana e si pianta nuovamente.
Allora chiamo la Philips ed espongo il problema, chiedendo di aprire la pratica di rimborso (visto che i problemi non sono risolvibili e visti i rimborsi già fatti) e mi dicono di portarlo nuovamente al centro di assistenza chiedendo di aprire la pratica di rimborso.
Purtroppo, visto il lavoro ed essendo il centro di assistenza dall'altra parte della città, non riesco a portare il "coso" prima delle ferie estive, ma alla riapertura mi presento dal centro assistenza con la macchina infernale nella sua scatola e con tutti gli accessori, chiedendo di aprire la pratica di rimborso e di non provare nemmeno a ripararlo, come detto dalla stessa Philips.
Ma, visto che quando uno parla non ascoltano, dopo qualche giorno mi chiama un tecnico dicendomi che l'apparecchio è stato tutto il weekend collegato senza dare nessun problema ...... io rispondo cortesemente "sà com'è, visto che non ho niente da fare mi diverto a portarvi un apparecchio perfettamente funzionante!!!" e lui "Perchè pensavamo che ci stesse prendendo in giro".
Non ci ho più visto e gli ho elencato tutti i problemi, le motivazioni ed i pagliativi (vedi guide plus) letti su questo forum (tutto con estrema fermezza ma sempre cortesemente) e allora mi ha detto "Allora è meglio che chiamiamo la Philips!"
Ma dico io "Dovevi chiamarla subito la Philips!!!"
Per concludere dopo un paio di giorni (circa il 10/09) mi telefona l'assistenza Philips dicendomi di passare dal centro assistenza per firmare il rimborso dell'85% e adesso sono in attesa di vedere il bonifico.
Quindi non è vero che non rimborsano più ...... insistete e date gli estremi di questo forumche ringrazio vivamente
-
07-11-2010, 14:54 #842
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 10
Ho acquistato il bidone a Gennaio 2009 ed ora qui in Lombardia dove si sta attivando lo witchoff diventa inutilizzabile.
Mi sapete indicare un centro assistenza Philips in zona Vimercate/Monza dove richiedere il rimborso?
Grazie a tutti x le info
-
08-11-2010, 12:21 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
A monza dovrebbe essercene uno.
Io ho fatto richiesta a Bergamo e dopo due settimane hanno chiamato: rimborso dell'85%, ovvero 296€ da investire per l'HTPC.
-
09-11-2010, 12:56 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Rimborso
Centro assistenza di Novara, finalmente dopo due mesi di attesa mi hanno chiesto le coordinate bancarie per un rimborso al 75%, calcolando che ormai il cassone ha quasi due anni non mi posso lamentare.
Mi hanno detto che in un paio di settimane dovrebbe arrivare il bonifico
-
10-11-2010, 09:30 #845
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
Beati voi che ancora potete essere rimborsati. Qui lo switch off ci sarà fra un mese e il mio Philips è vecchio ormai di due anni e mezzo, quindi fuori garanzia. Lo portai in assistenza per una piccola riparazione sei mesi fa, ancora in tempo, e ne approffittai per chiedere il rimborso. Ovviamente mi risposero picche perchè il recorder era funzionante e in effetti lo era, malgrado tutti i suoi risaputi problemi. Sottolineai che i veri problemi sarebbero arrivati con lo switch off, ma non avendo ancora un riscontro diretto, non so se per incompetenza o per menefreghismo, mi risposero che sarebbe stato normale, che è così per molti recorder anche di altre marche e che la Philips avrebbe provveduto...e tanti saluti
Naturalmente fra un mese, quando i problemi di sintonia saranno palesi, la loro risposta sarà quella che essendo fuori garanzia non possono farci nulla, che la Philips non ha provveduto a sistemare il software e che non ci sono altre soluzioni, perchè il sintonizzatore digitale era stato costruito prima che si conoscessero tutti questi casini.
Insomma, mi devo tenere questo maledetto ordigno, lo userò come lettore dvd-dvx e album fotografico
Magari nelle sperdute paludi ravennati arriveranno meno canali digitali che in piemonte o lombardia, così che il cassone resti nei limiti del suo già sgangherato funzionamento.....sperem
-
10-11-2010, 11:12 #846
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 10
Stecapo,
grazie 1000. SI è vero che a Monza c'è nè uno ma vorrei sapere se fanno problemi x il rimborso.
Per il tuo che hai portato a Bergamo ti hanno fatto problemi?
Cosa hai fatto per avere il rimborso?? e quando lo hai portato?
X il mio la garanzia che dovrebbe essere di 24 mesi scade il 3/1/2011
Grazie ancora
-
06-12-2010, 08:56 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Mi ero dimenticato di dirvi che il rimborso è arrivato
Dopo quasi due anni mi hanno rimborsato il 75%, non è male.
C'è voluto un po', due mesi al centro assistenza (ma l'ho portato in agosto), poi finalmente mi hanno chiamato e mi hanno chiesto le coordinate bancarie e dopo altri 20 giorni è arrivato finalmente il bonifico.
Quindi se avete problemi con la baracc.. ehm il videorecorder portatelo al centro assistenza e fatevelo rimborsare!
-
06-12-2010, 18:15 #848
Ciao!
Per caso qualcuno di voi che ce l'ha ancoraabita in Veneto e prende da Padova?
No perchè il mio dopo lo switch off non aggiorna più la guide plus, nonostante tra i pochi mux che gli ho fatto ricercare abbia inserito Timb3 (con LA7/MTV).
Mi viene il dubbio che dovrei aggiungere anche il mux Timb2 perchè dentro ho visto che c'è un canale Rovi (come i papà della guide+: coincidenza?), ma c'è un problema..
durante la ricerca il mio biroccio non ci arriva al canale 60: si blocca prima!!
-
06-12-2010, 20:48 #849
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Dammi retta, portaglielo indietro, purtroppo non c'è nessuna soluzione al problema
-
07-12-2010, 09:43 #850
eh.. lo so..
ma la garanzia è scaduta, e soprattutto è un regalo di matrimonio, non mi piace doverlo "buttare"..
ma 'sto fatto che non completa la ricerca è comune quindi?
La cosa strana è che si blocca anche senza antenna collegata
-
07-12-2010, 10:25 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
azz..
Anche a me alla fine si bloccava durante la ricerca non so che dirti,
-
07-12-2010, 12:38 #852
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da AiKA
Ultima modifica di Winder; 07-12-2010 alle 13:52
-
07-12-2010, 15:58 #853
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 10
Ragazzi, sabato mi hanno chiamato per firmare il modulo del rimborso al 80%. Ad 1 mese dalla scadenza della garanzia direi non male visto che ormai il cassone era inutilizzabile.
Per il fatto che si blocca dovrebbe essere dovuto al fatto che con lo switch off i canali sono aumenatti e la memoria interna non li supporta.
Dovresti fa partire la ricerca fino a circa 100 canali, togliere l'antenna e fare finire la ricerca, ora fare un aggiornamento dei canali reinserendo l'antenna e completare la ricerca.
Per la guide+ se non erro non è più supportata ed anche il mio ormai la caricava più
Buona fortuna
-
07-12-2010, 16:02 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da Fastlive
a me solo il 75%
-
07-12-2010, 17:02 #855
Ragazzi, grazie dei consigli, purtroppo son tutte cose che so già, anzi, mi permetto di aggiungere che:
- il reset lo facevo ogni 6 mesi, appena mi sembrava che rallentasse eccessivamente, e cmq l'ho fatto anche dopo lo switch-off
- il discorso della memoria che si riempe è indicato sulle faq di philips, la quale senza vergogna dice che potrebbe impiantarsi se ci son più di 60 canali.. dicono appunto di fare metà ricerca, staccare l'antenna e completarla dopo con un aggiornamento lista, ma...
- ...come dicevo, il mio si impianta anche senza antenna!
- la guide+ credo sia ancora supportata, tant'è che già prima dello switch-off il mio la caricava dal canale La7 in digitale. Il problema è che non vorrei mai che avessero splittato/spostato la guida anche sul mux Timb2, dove dentro c'è un omonimo canale Rovi, ma che il mio nn ci arriva a scansionare
- la guide+ l'hanno messa anche sul VT20.. non credo che abbiano messo sul loro tv di punta una tecnologia nn più disponibile..
Io per ora ho risolto i problemi fandogli fare la scansione anteponendo un filtro attivo programmabile, in questo modo gli ho fatto vedere solo i 6 mux che mi interessavano..
ma ora non capisco se gli serve anche sto maledetto canale Rovi!!
Se così fosse devo portarmi da lavoro un convertitore in grado di spostarmi il mux dal 60 ad una frequenza più bassa.. ma prima di farlo volevo sentire se x caso qualcuno di voi ha acora una guide+ che funziona..
CIAO!!