Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 64 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 959
  1. #856
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32

    Visto che il thread si è nuovamente ravvivato, dopo gli switch-off che hanno coinvolto gran parte del nord Italia, posto la mia esperienza, soprattutto per chi, come me, non è più in garanzia oppure per quegli sfortunati che hanno a che fare con tecnici saccenti e ignoranti che continuano a ripetere che il recorder funziona bene e quindi impediscono l'iter di rimborso.
    Dopo lo switch-off della scorsa settimana in Emilia Romagna ero rassegnato ad usare il cassone solo come lettore dvd, dvx e album fotografico e infatti al primo aggiornamento automatico si è bloccato definitivamente trovando oltre 300 canali. Non partiva più, nemmeno con l'attacco/stacco dell'alimentazione
    Imprecando per l'ennesima volta contro la Philips ho comunque voluto spendere altro tempo per cercare una qualche soluzione (tanto le ore perse per 'sto coso ormai non si contano più).
    Riprendendo in parte quanto già indicato in precedenti post:
    Ho fatto un reset generale, settato il recorder, fatto partire lo scanning, usando l'unica strada percorribile: l'attacca/stacca antenna per memorizzare solo i canali voluti e necessari.
    Non è una cosa complicata, solo un pò di pazienza. Fra l'altro il Philips è molto lento nella ricerca (come ogni altra cosa) e quindi c'è tutto il tempo di visualizzare la posizione dei canali nella banda di scorrimento e staccare e attaccare quando necessario.
    Io ho attaccato all'inizio memorizzando tutti i canali della RAI e di Mediaset, la7 e Mtv poi un poco oltre la metà ho staccato per evitare il bouquet Premium sul can.52 e a 3/4 della banda ho riattaccato per memorizzare il canale 60 dove c'è Dhalia con Rovi, assolutamente indispensabile se volete che il Guide Plus torni ad aggiornarsi.
    Finito lo scanning, l'ordigno mi ha memorizzato meno di un centinaio di canali con tutti quelli più importanti e al riavvio è tornato a funzionare regolarmente.
    Step successivo. A mio parere è importante tenere tra i preferiti pochi canali, giusto quelli che si usano per le registrazioni, quindi deselezionare tutto quello che non serve. Ho notato che avere troppo canali tra i preferiti, crea spesso problemi allo scorrimento, con relativo blocco.
    Altra cosa da evitare sono i canali che rimangono scuri e danno un "No signal"; se s'incappa in questi durante lo scorrimento poi rimarrà tutto scuro, compresi i canali che prima si vedevano regolarmente e sarà necessario il solito stacca/attacca spina. Quindi eliminarli dai preferiti e se proprio sono indispensabili, non rimane altro che rifare la procedura dall'inizio.
    Altro caso già segnalato, sono i canali visibili, ma che mostrano le bande bianche con la scritta "nessun segnale rilevato". Di fatto non si possono programmare per nessuna registrazione. Ma ho notato che dopo un paio di notti, quindi di refresh, le bande scompaiono e si possono registrare, confermando quanto un altro utente aveva già scritto.
    Per concludere: ad una settimana e più da questo setting, il recorder funziona, o per scaramanzia diciamo...non va peggio di prima
    Ho tutti i canali che m'interessano, il Guide+ si aggiorna regolarmente tre volte al giorno, addirittura per otto giorni e non più per sette e le registrazioni sono regolari.
    Non so quanto durerà, considerata la sua instabilità, ma credo valga la pena tentare, fermo restando che il rimborso rimane sempre la soluzione migliore, per chi ancora può permetterselo.
    Ultima modifica di Winder; 07-12-2010 alle 19:02

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27


    uffa, allora confermi che serve il mux sul 60 per la guide+!!

    Che sfiga però.. il mio per bloccarsi prima deve avere un problema in più ai soliti conosciuti dunque..
    Per fortuna io dispongo di un filtro programmabile, quindi non devo attaccare e staccare l'antenna: quasi quasi riprovo a resettare e gli faccio fare la prima ricerca senza antenna.. se anche questa volta si blocca significa che è proprio il tuner (o il suo firmware) che ha un problema..

  3. #858
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32
    Sì, Rovi è indispensabile, quindi il ch.60. Non so se sia l'unico canale digitale dove il Guide+ prende i dati, mi sembra d'aver letto che ce ne sia un altro ma non credo. Fra l'altro a me la guida non funzionava più da 4 mesi. Si vede che qui avevano già interrotto l'invio dati in analogico. Quattro giorni prima dello switch off, nella mia zona accendono il mux Timb2 e come d'incanto la guida resuscita.
    Riguardo al blocco dello scanning, nella peggiore delle ipotesi potrebbe essre un difetto del sintonizzatore digitale, ma ho letto che qualcun altro ha lo stesso problema.
    Magari è solo un bug del software.
    Prova a reinstallare l'ultima versione del firmware poi fai uno test scanning senza antenna collegata, così è più veloce e se arriva alla fine, come spero, poi rifai tutta la procedura.
    Quella di applicare un filtro programmabile mi sembra un'ottima idea, specie per quelle zone dove arrivano anche oltre 450 canali.

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Winder
    Magari è solo un bug del software.
    Prova a reinstallare l'ultima versione del firmware .
    Ma.. dici che se gli propongo la stessa versione del firmware lui se la installa cmq? Non è che essendo la stessa versione fa lo gnorri?
    Certo, potrei provare dici te..

    Il fatto è che ho rifatto tutto, e mi è entrato il mux 60! Quindi son qui che attendo con ansia la notte per vedere se e cosa scarica..

    La barra cmq continua a bloccarsi verso l'80%.. mi vien quasi il dubbio che lui effettivamente arrivi a 960MHz, e che sia semplicemente la barra sbilenca; forse il 60 prima non entrava perchè tenevo il filtro troppo attenuato (non volevo mi entrassero gli adicenti.. che puntuali sono entrati sta volta.. ).

    Giusto per essere logorroico, temevo in un difetto perchè a fine scansione diceva "Salvataggio delle informazioni per l'assistenza".. ed io credevo intendesse l'assistenza Philips! ...che pirla..

    Adesso l'ho lasciato in inglese e semplicemente dice qlcs tipo "Save the service information".. service, servizio, non assistenza!

    Speriam bene.. tra lui, il kuro e lo sharp che pure si blocca a fine banda, son stato proprio sfigato..

  5. #860
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da AiKA
    Ma.. dici che se gli propongo la stessa versione del firmware lui se la installa cmq? Non è che essendo la stessa versione fa lo gnorri?
    Certo, potrei provare dici te........
    ..... tra lui, il kuro e lo sharp che pure si blocca a fine banda, son stato proprio sfigato..
    Nessun problema a reinstallare la stessa versione del firmware, nella fattispecie, l'ultima è la 3.07 dell'ormai lontano 2008.
    Io l'ho fatto un paio di volte, via USB che è molto più veloce.
    Fra l'altro non perdi nessun setting, quindi vai tranquillo.
    Non sei l'unico sfigato, credi a me....il problema è tipico di molti sintonizzatori digitali di prima generazione. I tv Samsung del 2008, non memorizzano più di 200 canali; oltre vanno in tilt come il recorder Philips. Però avendo anche la sintonizzazione manuale si può agire con quella, oppure aggiornare il software e portare il limite a 450 ch, ma che guarda caso per i televisori del 2008 e quindi ormai fuori garanzia non è più possibile OTA ma solo tramite assistenza dove ti chiedono fino a 70 euro +IVA, per un'operazione di pochi minuti.
    Non per fare della demagogia, ma Philips, Samsung e compagnia bella quando si tratta di venire incontro al cliente e per colpe non certo sue, le pensano tutte pur di evitare queste "seccature" e il povero utente deve fare il diavolo a quattro per far valere i suoi sacrosanti diritti.....sempre che ci riesca.

  6. #861
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    Smile filtro attivo programmabile

    Chiedo qualche info circa il filtro attivo programmabile.
    Da me lo switch off è abbastanza recente (2 dic.) e così sono arrivati i problemi di cui si parla da tempo circa il dtt.
    Ho provato tutte le procedure descritte con antenna, senza antenna, ripristino installazione, formattazione disco ma a parte un leggero miglioramento in termini di velocità non ho ottenuto il risultato voluto.
    La guide+ non è ancora visibile inoltre durante la notte il recorder ha trovato i canali che gli avevo "nascosto" staccando l'antenna ed ora si blocca spessissimo perchè il numero totale dei canali disponibili è circa 330 mentre ne riesce a memorizzare + o - la metà.
    Confido nel filtro attivo programmabile, attendo info....

  7. #862
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    strano.. a me non ha mai aggiornato i canali in automatico..
    ma lo fa veramente?

    Il filtro attivo programmabile purtroppo è un apparecchietto piuttosto "specialistico" e costoso. Se anche lo trovassi credo ti costerebbe meno comprarti un nuovo dvd recorder.

    Inoltre, considera che io l'ho usato solo una volta per farci la ricerca canali, non è sempre collegato perchè
    1) il mio dvdr5520 non ricerca i canali da solo (e quindi non servirebbe)
    2) se lo tenessi collegato, anche alla tv arriverebbe il segnale filtrato, che può essere uno svantaggio..

  8. #863
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    Andando a memoria e un po' per esclusione mi viene da dire che la procedura di aggiornamento automatico funzioni solo fino a quando la memoria non è completamente satura.
    In effetti durante il periodo pre switch off capitava spesso che in fase di accensione del recorder ci fosse un messaggio che avvisava di nuovi canali trovati. In quel periodo il numero totale di canali non superava la memoria del recorder. Ora non capita più a parte il caso di una ricerca canali effettuata con il cavo antenna temporaneamente scollegato che lascia un po' di memoria libera per le successive ricerche automatiche.
    Dal momento che il filtro automatico ha costi un po' elevati credo che mi dovrò abituare all'idea di non utilizzare più la guide+. Peccato perchè per me è stata una funzione molto comoda.

  9. #864
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nikeral
    Andando a memoria e un po' per esclusione mi viene da dire che la procedura di aggiornamento automatico funzioni solo fino a quando la memoria non è completamente satura...........
    Esattamente così. Durante la notte attiva sempre una procedura di aggiornamento automatico che purtroppo non si può disattivare (altrimenti si risolverebbero molti problemi di sintonizzazione).

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27


    Non vi seguo.. il mio son da due notti che non lo tocco, la prima si è scaricato la guida e la seconda non mi sembra abbia fatto danni: oggi a pranzo funzionava ancora..
    Ora non so se stare qui in cucina o correre disperato in salotto a vedere..

    Ma ovviamente stiamo tutti parlando dello stesso firmware vero? Il 3.07, l'ultimo.. perchè veramente, a me 'sto messaggio che trova nuovi canali proprio non me lo ricordo..

  11. #866
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32
    Probabilmente perchè è già pieno, la sua memoria è satura con tutti i canali che può contenere, circa 130-140. Se provi a fare un aggiornamento vedrai che riporta "0 canali memorizzati"
    In ogni caso, una volta memorizzati tutti i canali necessari con l'attacca/stacca antenna, questo dettaglio è superfluo.
    Non ci pensare e goditi il Philips pienamente funzionante, come faccio io....finchè dura
    Ultima modifica di Winder; 10-12-2010 alle 18:45

  12. #867
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Qui in Puglia lo switch-off non è ancora arrivato ed il mio 5520 ha memorizzato 147 canali, quindi ho superato quel limite di cui sopra, e va tutto bene con la Guide+ che mi scarica da Rovi. Scusate, ma credo abbiate notato che nella sistemazione dei canali, cioè la numerazione che uno desidera, non c'è limite di numero di canale! Quindi come mai si parla di limiti del numero di canali? Spero di tirare avanti ancora un bel pochino e di non dovermi ricredere all'arrivo dello switch nei prox mesi.
    Ah, tempo fa è successo anche a me che l'update dei canali non mi aggiungesse i nuovi, ma ho rifatto l'installazione di tutti ed ho risolto.
    Ultima modifica di farmacon; 11-12-2010 alle 21:32

  13. #868
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    DVDR5570H....il calvario continua

    Salve a tutti, anche io sono uno sfortunato possessore di uno dei malefici 5570H che dopo lo switch-off quì in Veneto mi ha fatto fare la bella scoperta dei canali digitali che vanno e non vanno (in analogico mai avuto problemi)
    Dopo un po' di analisi ho scoperto che i canali Mediaset (Rete4,Italia1,Canale5,La5) sono i più indiziati a mandare in casino l'apparato: quando selezionati innescano l'errore: "La qualità del segnale è scadente e non è possibile ricevere il canale in questo momento" e poi non si vede più una mazza (nessun canale) e serve il fatidico spegni e riaccendi (metodo bovino) ricordandosi di non lasciare un canale Mediaset selezionato per ritornare ad una pseudo normalità (sempre che non si ingrippi per altri motivi). Il bello è che il segnale (verificato dall'opportuna opzione) è al massimo con barretta a fondo scala (ho altri 2 decoder da 20 euro che prendono tutto senza problemi) !!!!
    In qualche forum avevo letto di qualcuno che come Philips pensava solo di prendere al massimo il tagliacapelli........io ho deciso...neanche quello piglio !!!!!
    Che delusione e che rabbia, magari era pure una delle poche società non Cino/Japan/Asiatiche che rimanevano.....ma se questi sono i risultati......vaffa.......
    Scusate lo sfogo, ma quando ce vò...ce vò

  14. #869
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    @Winder

    Grazie per la "guida" che hai postato su come far risuscitare il DVDR.
    Son riuscito a NON far memorizzare i canali di Mediaset Premium con il metoto stacca/attacca e di conseguenza il GuidePlus dopo aver trovato il canale ROVI ha iniziato nuovamente a funzionare.

    Ora vorrei sapere se tu hai risolto anche questo problema:
    I canali RAI presentano la scritta "Segnale assente" (nota: io per toglierla metto in pausa il DVDR e subito dopo metto in play), purtroppo pero' non e' possibile registrarli con il GuidePlus e tra l'altro all'inizio questo problema non si presentava mentre dopo la nottata in Standby si. Infine i canali La7 ed MTV sono spariti, ovvero appare la fatidica frase "La qualita' del segnale..." mandando in blocco il DVDR e anche in questo caso prima c'erano poi son spariti!
    Stasera provo a rifare tutta la procedura... spero di risolvere.

    Se puo' essere utile a chi abita in LOMBARDIA zona Milano Nord, ho fatto una mappa di come indicativamente sono distribuiti i MUX rispetto alla barra di progressione della ricerca canali.

    http://yfrog.com/5ydttlombardia1copiaj
    (i MUX scritti in grigio con l'asterisco sono Regionali gli altri Nazionali)

    ciao e grazie a tutti
    Ultima modifica di deejayd; 14-12-2010 alle 13:22

  15. #870
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    32

    Immagino ti riferisca alle famigerate bande bianche permanenti, pur con il canale visibile. A me è successo con i due RaiSport, i primi giorni le bande andavano e venivano, ma ora sono sparite definitivamente. Non so se sia una casualità o un presunto equilibrio raggiunto. In ogni caso finchè permangono, è impossibile qualsiasi tipo di registrazione. Magari aspetta qualche giorno prima di risintonizzare tutto di nuovo.
    Discorso diverso per il "no signal" e schermo nero; dalla mia esperienza ho notato che non si risolve col refresh come nel caso precedente e in più blocca il recorder in modo da non rendere visibile nessun programma, fra l'altro se ci si dimentica di posizionarlo in un canale diverso, poi riattivandolo finisce sempre li e si blocca di nuovo.
    Guarda caso è successo anche a me proprio con La7 e MTV che trasmettono sul TIMB3. Se questi canali non sono fondamentali per te, toglili dai preferiti, mettili in fondo alla lista, così eviti di andarci, anche erroneamente.
    Altrimenti non rimane che armarsi di santa pazienza e rifare tutto da capo, ma ormai alla pazienza ci siamo abituati da tempo, maneggiando questo "gioiello" high-tech
    Ultima modifica di Winder; 14-12-2010 alle 17:03


Pagina 58 di 64 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •