|
|
Risultati da 76 a 90 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
27-03-2008, 22:55 #76
accoppiamento Mediaset - alcuni sintonizzatori DTT di Philips e altre marche
-
30-03-2008, 15:37 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, siccome sarei in procinto di prendere un dvd recorder con il digitale terrestre integrato uno degli acquisti "papabili" sarebbe questo Philips: alla fine com'è questo apparecchio? Ne consigliereste l'acquisto? L'altro "papabile" sarebbe il Panasonic Dmr-Ex77 e sarei in effetti un po' indeciso su uno dei due... C'è da dire che il Philips ha il "plus" della porta usb, che è una bella comodità... Gli aspetti che andrei a focalizzare maggiormente comunque sono la qualità del ricevitore dvb-t integrato, quella video e la compatibilità con i Divx... voi che dite?
Ultima modifica di SteveX; 30-03-2008 alle 16:47
-
31-03-2008, 09:10 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Salve,ho letto le notizie di questo prodotto e sarei interessato all' acquisto.
qualcuno saprebbe dirmi se e' disponibile o e' stato visto in qualche negozio nella zona di Napoli?
-
31-03-2008, 11:36 #79
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Quante ore di registrazione??
Saluti a tutti i felici possessori di questo meraviglioso oggetto
Sono quasi in procinto di acquistarlo (anche io sono indecisissimo tra questo e il panasonic ex77, ma penso che alla fine philips trionferà).
Una domanda semplice che dal manuale non sembra essere emerso...
in modalità altissima qualità quante ore riesco a registrare con l'hard disk da 160 gb integrato??
Grazie a tutti....
-
31-03-2008, 12:00 #80
Originariamente scritto da 19asterix77
Tieni conto che registrando anche da DTT non apprezzi differenze visibili nella normale fruizione registrando in SP (43 ore) o in SPP (56 ore)
-
31-03-2008, 12:05 #81
@SteveX
La porta USB ce l'ha l'EX78.
Quello che per il mio tipo di fruizione ha messo fuori mercato i Panasonic è l'assenza del Guide+, assolutamente essenziale se registri da TV.
Una volta che ce l'hai avuto, non ne fai più a meno (e risolvi per sempre il problema della moglie che con il Guide+ diventa completamente autonoma...).
-
31-03-2008, 13:44 #82
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Grande thetalm....
che tv hai?? Sai vorrei registrare sempre in alta qualità visto che il DVD Rec riscala a 1080p e la mia TV lo riceve alla grande.
Dici che anche con questa configurazione non si vede molto la differenza??
Grazie
-
31-03-2008, 16:13 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
..Ho appena acquistato questo dvdr5520h a 390euro.
Sulla confezione dopo la scritta "DVDR5520" non c'e' l'estensione " /31" ,perche'? cambia qualcosa?
-
31-03-2008, 16:29 #84
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
@thetalm
Altra domandina che mi pare di aver capito dalla pagina del manuale che mi hai segnalato. Questo DVDR5520 registra anche su DVD Dual layer????
-
31-03-2008, 16:39 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da thetalm
Per quanto riguarda il Guide+ non è che mi interessi particolarmente, tanto si fa comunque in fretta a programmare l'ora di inizio e fine della registrazione... o sbaglio?
Originariamente scritto da Digit
-
31-03-2008, 18:10 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
quel numero mi pare che indichi........[/QUOTE]
ah ,ho capito,ok.
-
01-04-2008, 07:22 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ieri sono stato fino a tardi per capire qualcosa con questo decoder,perche' si verificano alcune cose strane:
1) se sto' vedendo un divx(vedendolo da hdd) e premo Home non ho piu' il segnale sull' uscita Hdmi e l'unico modo per rivedere dall'uscita Hdmi e' quello di spegnere il recorder attendere qualche secondo e riaccendere.
2) se sto' su un altro ingresso (della tv,non del recoder) es vedendo canale 5 della tv e il recorder e' acceso ,ritorno automaticamente sul canale del recorder,come se il dvdrecorder inviasse in continuazione l'impulso sullo scart e ,stranamente mi capita che avvolte se sto' sul canale scart del recorder il segnale video attaca e si stacca,ma non perche' non c'e' il canale ma sempre per il fatto dell'impulso del decoder.
3) come si fa' a scegliere una fonte di ingresso diversa dai canali Tv? es decoder satellitare?
4) ma mentre vedo i divx dall' hdd non posso andare avanti piu' veloce?
AIUTATEMI A CAPIRE PERCHE' ALTRIMENTI IN GIORNATA L'HO CAMBIO!
-
01-04-2008, 15:44 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
...cmq alla fine me l'ho sono fatto sostituire con uno da 250giga,ovviamente pagando la differenza.
L'ho provato un po' oggi pomeriggio......poi vi terro' aggiornati
-
01-04-2008, 15:54 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Digit
Ma sempre Philips?
Ti sei fatto dare il 5570?Ultima modifica di Thibay; 01-04-2008 alle 15:57
-
01-04-2008, 16:03 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Originariamente scritto da Thibay