|
|
Risultati da 796 a 810 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
05-03-2010, 18:50 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
parecchi post addietro ho segnalato un estratto del regolamento philips che si impegnavano a rimborsare,entro 1 anno,nel caso di difetti di produzione...poi fortunatamente non è stato così dato che dovrei essere rimborsato anch'io,nonostante l'accrocco di un anno e mezzo....
PS è incredibile ormai non si capisce più niente,di videoregistratori digitali ce ne sono a bizzeffe,di tutte le salse e di tutte le marche!!
ad esempio da media world c'è un "dvico" che registra in alta definizione....
-
06-03-2010, 07:45 #797
Rottamazione
Se Philips non rimborsa.... http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=1
-
07-03-2010, 19:32 #798
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Aggiornamento rimborso
Nessuna grande novità, ho firmato e comunicato l'IBAN anch'io per il rimborso il 22/02, vi farò sapere quando arriverà il rimborso (10 gg mi sembrano pochi, "mesi" forse è troppo, sarei felice se ce la facessero in un mese circa).
Intanto ho comprato su PixMania il Sony RDR-DC205 (250 GB HDD + slot CI), niente di entusiasmante, decisamente meno ricco di funzioni del cassone e con alcune limitazioni, xò funziona bene, la GDP+ la scarica e non si impalla mai (in due gg di prove!)
Ho scritto una breve prima comparazione sul thread dedicato al Sony, vedremo come si comporterà in futuro.
@thetalm: è come ti ha scritto ToroSeduto, normativa nazionale (forse europea), non di Philips, poi provare ad insistere costa poco, anche se, pur non essendo un legale, credo proprio che non abbiano più alcun obbligo.
Ti consiglio davvero di tentare di piazzarlo (con onestà) all'estero o a qualcuno del sud (switch-off nel 2012-2013), ovvio che funzionando per poco tempo non potrai realizzarci molto. Oppure esistono sempre i filtri RF di cui ti scrissi in passato, ti mappi i MUX e provi, come soluzione di contingency in attesa che si abbassino i prezzi dei recorder HD...
-
08-03-2010, 18:07 #799
Originariamente scritto da Toro Seduto
SOno due tipologie diverse: la garanzia "industriale" o del produttore deve durare minimo dodici mesi a norma di Codice Civile, ma il produttore è libero di estenderla (ci sono prodotti informatici con 36 mesi di garanzia del produttore), e questo vale sia per privati che per clienti professionali. La normativa europea a sua volta tutela il consumatore privato, concedendogli 24 mesi di garanzia ma presso il rivenditore, non presso il produttore. Ovviamente il tutto scaricherebbe il problema sul già abbastanza compresso margine del rivenditore, quindi molte Case (non solo elettroniche) hanno allineato le due tipologie di garanzia. Di Philips, per l'appunto, non so...ma il fatto che i Centri Assistenza accettino prodotti con più di dodici mesi mi fa pensare male...in teoria dopo il dodicesimo mese vale solo la garanzia di legge e voi sareste dovuti andare a farvi rimborsare dal rivenditore
-
12-03-2010, 13:58 #800
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 23
....attendo con pazienza.....
Ciao ragazzi,...ormai è più di un mese che ho riconsegnato il "gioiellino"
all'assistenza della philips di via aurelia a roma precisamente il 1 febbraio 2010,.... per ora tutto tace,
ancora non sò nulla riguardo a se e quando eventualmente mi faranno sto rimborso,
che vi devo dire, per il momento ancora aspetto pazientemente...anche se la pazienza ha i suoi limiti
-
13-03-2010, 08:00 #801
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
siamo in due
Originariamente scritto da nasbo
-
16-03-2010, 12:56 #802
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
rimborsato!!!!
ho ricevuto ora il bonifico dalla Philips. 90% della fattura. tutto ok.
-
28-03-2010, 22:41 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Rimborso ricevuto
Come don durma, il 16 marzo ho ricevuto anch'io il rimborso!
Fine della saga con la Philips, scrivero ancora sul thread del Sony, ciao a tutti!
-
29-03-2010, 21:28 #804
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 10
Mi sono iscritto da poco pur avendo letto dall'"esterno" le problematiche di questo dvdrecorder che possiedo da circa 2 anni. Diciamo che qualche problema è iniziato x me da poco ma sicuramente legato alla giungla dei segnali dtt dove mi trovo con canali che compaiono e scompaiono nel giro di pochi giorni. Avevo spesso anche io una videata in sovrimpressione di segnale assente con video normale sotto e con guide+ che non veniva scaricato. Dopo un reinstallazione dei canali dtt e la reimpostazione della guide+ ora tutto funziona alla perfezione, non ho alcun problema di sorta. Ho deciso di tenere duro fino allo switch-off nel 1°semestre 2011 quando finalmente canali e frequenze dtt si stabilizzeranno.
Saluti
-
31-03-2010, 10:38 #805
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da farmacon
e vedrai che il frullatore comincerà a non funzionare più bene come sembra fare adesso!!!!
Comunque anche io lo tengo, nonostante funzioni a ' membro di segugio".
-
31-03-2010, 15:25 #806
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da farmacon
-
31-03-2010, 20:48 #807
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da don durma
-
31-03-2010, 23:09 #808
Semplicemente succede che il progetto del sintonizzatore interno al coso non gli consente di "reggere" più di 150 canali circa. Se ce ne sono di più (e dopo lo switch off almeno nei grandi capoluoghi ce ne sono decisamente di più, a Roma sono diventati oltre 350 dopo lo switchoff dai 65-70 che c'erano prima) l'oggetto comincia ad avere comportamenti folli...e non c'è modo, lo dico per esperienza personale, di trovare workaround al problema (stacco antenna, ecc).
Non basatevi sull'esperienza pre-switchoff, troppo poche le frequenze disponibili per il digitale...
-
02-04-2010, 20:48 #809
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Ciao Thetalm, è un piacere rileggerti.
tu a che punto sei col rimborso???
Una domanda da cento milioni di dollari: ma mò che faccio??? io non ho intenzione di comprare un'altro dvd recorder.
ho visto questi box tipo zoltar tv, play tv, pop corn.... che si collegano anche ad internet. tu che ne pensi???
avrei da registrare diverse cose su Sky, ma sono in standby. ciao
-
02-04-2010, 21:44 #810
Caro Don, al rimborso ho dovuto rinunciare, ma ho venduto il coso a un forumer ancora lontano dallo switchoff. Al momento gli funziona.
Per il resto, ho risolto con il Sony DC-100.
I vari accrocchi che citi vanno benino, ma hanno un'interfaccia utente pessima (e non hanno il Guide+ che per me anzi mia moglie è l'elemento imprescindibile). A parte le registrazioni video, come media center ho risolto con XBMC, che però richiede un pò di manualità informatica per il setup, almeno nella verisone Linux. Sotto Windows è meno complicato, ma decisamente non è un prodotto Plug&Play.
Ma perchè se devi registrare sky non usi MySky ?