Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 78 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1161
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Sarebbe fantastico se il buon enrico-p, creatore di questo thread, aggiungesse nel primo post le informazioni principali come costi, settaggi e nuovi firmware una volta raggiunto un certo "equilibrio"!
    ottima idea, propongo il modello di avs (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1001832) che alla prima pagina ti dà tutte le info necessarie. Però siccome bisogna poi tenerla aggiornata credo che la soluzione migliore sia un link alla prima pagina di avs (chi non sa l'inglese la può tradurre con babelfish, google o quant'altro) integrando con le informazioni localizzate per noi (costi, tempi, ecc.). I settaggi sono molto personali perché dipendono dai gusti, dalla catena e dalla presenza o men o di una calibrazione strumentale.
    Ultima modifica di m.massimo; 17-04-2008 alle 15:41

  2. #287
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    sapete come si fa a vedere che FW monta
    OSD senza disco
    Ultima modifica di m.massimo; 17-04-2008 alle 15:40

  3. #288
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    FW

    tanchiu
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Sarebbe fantastico se il buon enrico-p, creatore di questo thread, aggiungesse nel primo post le informazioni principali come costi, settaggi e nuovi firmware (...)
    detto... fatto!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    detto... fatto!
    ottimo

    Color Space però deve essere impostato in relazione al prj/display.

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    Color Space però deve essere impostato in relazione al prj/display.
    In Auto, dovrebbe essere "concordata" correttamente la modalità durante l'handshaking: credo che siano davvero rarissimi i casi in cui debba essere "forzata" una modalità specifica...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    In Auto, dovrebbe essere "concordata" correttamente la modalità durante l'handshaking: credo che siano davvero rarissimi i casi in cui debba essere "forzata" una modalità specifica...
    si sul manuale dice così. Quindi se io cambio da 16-235 a 0-255 sul prj, il 983 in Auto si dovrebbe adeguare di conseguenza. Voglio fare la prova.

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    Quindi se io cambio da 16-235 a 0-255 (...)
    no, no... non intendevo questo.
    Secondo me non va forzato lo spazio colore in "YCbCr 4:4:4" piuttosto che in "RGB Video Level", ma va lasciato fare all'handshaking il suo lavoro.

    La modalità "RGB PC level", come dice lo stesso nome, riguarda l'eventuale uso di display da computer (che si aspetta un range "espanso" 0-255) oppure di un TV/VPR progettato per essere collegato ad un PC come monitor.

    La prassi usata -ed in passato magnificata- da alcuni (e non faccio nomi ) di forzare il display/VPR in "HDMI esteso" e poi impostare la sorgente in 0-255 non ha alcun senso, almeno finchè il software usa solo i livelli 16-235 (con i DVD: sempre!)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    aiutami a capirci qualcosa.

    usando BTB sul DVD test di Merighi ho questi risultati (SI visualizza BTB)

    Oppo in Auto e Z4 in L1 NO
    Oppo in Auto e Z4 in L2 SI

    Oppo in YCbCr e Z4 in L1 NO
    Oppo in YCbCr e Z4 in L2 SI

    Oppo in Video e Z4 in L1 NO
    Oppo in Video e Z4 in L2 SI

    Oppo in PC e Z4 in L1 NO
    Oppo in PC e Z4 in L2 NO


    dove su Z4 dovrebbe essere L1 standard (16-235) e L2 enhanced (0-255)

    Sembrerebbe che sul 983 Video e PC siano invertiti.

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    aiutami a capirci qualcosa. (...) Sembrerebbe che sul 983 Video e PC siano invertiti.
    Eccomi qui...

    Sarebbe molto più semplice spiegarmi se fossimo faccia a faccia davanti al TV/VPR, ad ogni modo... ci provo!

    Prima di esporre la mia "tesi", ti dico che, non potendo fare verifiche sul VPR, tuttora smontato, ho utilizzato un LCD *perfetto* per lo scopo perchè dispone di:
    - un ingresso HDMI molto versatile, in grado di accettare qualunque segnale dal 480i al 1080p24/50/60, gestendo correttamente sia l'RGB ("video level", ovviamente) che l'YCbCr (component)
    - un ingresso DVI "PC style" che gestisce correttamente l'RGB (in questo caso "PC level", cioè 0-255) ma "non si aspetta" il Component, dando luogo in tal caso ad una cromia totalmente sballata.

    Una precisazione sul'"Auto" del Color Space: nel mio caso l'Oppo "sceglie" correttamente il component sull'HDMI e l'RGB sulla DVI, ma in quest'ultimo caso non è in grado di sapere se il display si aspetta una mappatura 0-255 o 16-235, dunque sceglie arbitrariamente il "video level".

    Parti dal presupposto che lo scopo del lettore è, nella fattispecie, quello di "mappare" correttamente gli estremi della gamma, cioè il nero ed il bianco, ossia far sì che il nero ed il bianco di un DVD coincidano idealmente con il nero ed il bianco "hardware", propri del display.

    Detto ciò, il comportamento dell'Oppo è ineccepibile:

    - Sull'ingresso DVI (che, ripeto, "si aspetta" 0...255), e con l'Oppo settato correttamente su "RGB PC level", per la logica sopra esposta il nero video (16) viene rimappato sul livello "0" ed il bianco video (235) sul "255", e quindi BTB e WTW correttamente scompaiono.

    - Sempre sull'ingresso DVI, se setto l'Oppo su "RGB video level" non faccio altro che prenderlo in giro, perchè l'ingresso DVI è invece "PC level". La conseguenza è che il nero diventa grigio scuro ed il bianco grigio chiaro, ma compaiono BTB e WTW, indesiderati ospiti nella visione di un DVD (ricordo che l'Oppo è fondamentalmente un DVD-player!). Potrò peraltro sempre rimediare agendo su luminosità e contrasto.

    - Sull'ingresso HDMI con l'Oppo in "YCbCr 4:4:4" oppure in "RGB video level", oppure ancora in "Auto" (= YCbCr), il nero è *nero* perchè l'ingresso HDMI (intendo "il mio HDMI", non configurabile) non gestisce i livelli <16. Nè -giustamente- l'Oppo, così settato, dovrebbe rendere visibile il BTB, altrimenti il nero video (16) sarebbe "sollevato". Sul "bianco video" (235) e sul WTW il discorso si complica un po' e ci sarebbe da filosofeggiare a lungo. Tuttavia, in linea di principio, possiamo considerarlo del tutto analogo a quello fatto sul nero.

    - Sempre sull'HDMI, se setto l'Oppo in "RGB PC level", ancora una volta "prendendolo in giro", ottengo un danno irrecuperabile tramite i controlli del display: il crushing delle ombre profonde e delle alteluci. Perche? Semplice! Perchè un grigio scurissimo, ad esempio un "18", è stato rimappato molto al di sotto del "nero video" (diciamo al "2" o "3", dunque sotto il "16") e quindi viene appiattito al nero dal display. Il rimedio c'è, e consiste nell'agire su contrast e brightness dell'Oppo per "risollevare" il nero e "riabbassare" il bianco, ma non ha alcun senso percorrere questa strada...

    Una volta stabilito che il comportamento dell'Oppo, in questo frangente, è assolutamente ineccepibile, il mio consiglio è il seguente (in realtà non è un mio consiglio ma è pura, ferrea, logica, di fronte ad un'apparecchiatura che si comporta esattamente come dovrebbe):

    - Oppo con color Space in "Auto"
    - VPR in "L1" (gamma 16-235) e con luminosità e contrasto "azzerati" (ossia in posizione di default)
    - Metti dentro il Merighi e verifichi che si distinguano appena il 17 ed il 234 e che non si vedano assolutamente 1...15 (il 16 a tua discrezione... ma io chiuderei senz'altro anche quello). Per quanto riguarda i 236...255, ripeto, c'è da discutere, ma io sono un amante della dinamica, dunque... brucia! Brucia tutto!! In che modo intervenire?
    - Prima di tutto con brightness e contrast dell'Oppo, che hanno step molto ampi e ti consentono un paio di cose impossibili con gli omologhi controlli del VPR.
    - Le correzioni fini, invece, falle pure con luminosità e contrasto del VPR, secondo la logica appena enunciata.

    OK... ti ho tediato abbastanza, ma spero almeno di aver espresso chiaramente la logica di comportamento del 983: nessuna anomalia, nessuna inversione di voci sui menu.

    'Bbonanotte!

    P.S.: l'ottima "tabellina" che hai stilato nel tuo post denota un comportamento del tuo "sistema" assolutamente coerente con quanto ho appena esposto... oltre che "metodo", da parte tua, nell'affrontare i "problemi".
    Ultima modifica di enrico.p; 18-04-2008 alle 08:11 Motivo: correzione ortografica
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    grazie per la risposta articolata, mi ci vorrà un pò per "digerirla"

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    m.massimo credo sia giusto che impostando il sanyo su L1 non visualizzi la scritta "BTB Passed", infatti la scritta è fatta con un nero inferiore al valore 16!

  13. #298
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Un saluto a tutti
    avrei una domanda.......nel mio impianto per vedere i dvd uso un htpc (output su infocus sp4805) e possiedo un vecchio ma pur sempre valido dvd player pioneer dv737.
    Ultimamente mi sto focalizzando anche sulla parte audio per cui vorrei acquistare un nuovo player universale per cd e sacd che lavorasse bene soprattutto sulla parte audio.
    Trovandolo usato avevo in mente un marantz dv7001.
    Vi chiedo come alternativa consigliereste anche un oppo 9983h ?

    barena

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Per CD e SACD potresti optare per il 980 che è più economico ed ha la stessa parte audio del 983

  15. #300
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Sì grazie pireda ho capito.......ma le performance audio dell'oppo nell'ascolto dei cd e sacd sono paragonabili a quelli del marantz dv7001, o siamo su ordini diversi ?
    Dopo tutto quest'ultimo costa il doppio !
    In questo thread si è parlato molto delle qualità video dell'oppo ma non mi sembra di aver letto molto in relazione all'audio.


Pagina 20 di 78 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •