Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 347
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    è IL modello migliore per questa fascia di prezzo!
    Se solo avesse una porta USB sarebbe perfetto

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se leggesse anche i SACD sarebbe ancora meglio....non si può avere tutto!! cmq basterebbe abbinarlo ad un lettore multimediale anche entry level e il gioco è fatto....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Se a qualcuno interessa, su fotodigit è possibile prenotare il 708 sia nero che silver

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    La connessione HDMI "brucia" le luci e le ombre!!!

    Provate a collegare la vostra tv sia via hdmi sia via component, poi prendete un'immagine molto luminosa (ed una molto scura) e fate pausa sul vostro lettore DVD, e provate a switchare tra HDMI e Component.

    Ho notato che la Component ha un dettaglio sulle alte luci e sulle ombre di gran lunga superiore! Infatti provando il dvd di merighi (scheda LUMA STEP) a parità di impostazioni e di "apparenza dell'immagine" via HDMI le prime tre bande chiare risultano BIANCHE e le ultime bande scure risultano NERE! Mentre via component i risultati sono eccellenti...

    E' un vero peccato non poter usare la connessione HDMI

    A voi risulta?

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Cavolo io il cavo component non l'ho neanche comprato...se altri lo confermassero corro a prenderlo!

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da enel

    E' un vero peccato non poter usare la connessione HDMI

    A voi risulta?
    Scusa, ma stai parlando "in assoluto", o solo relativamente all' NS-78???

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Scusa, ma stai parlando "in assoluto", o solo relativamente all' NS-78???
    La seconda.

    Comunque provate il dvdtest di merighi via hdmi.

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da enel
    Infatti provando il dvd di merighi (scheda LUMA STEP) a parità di impostazioni e di "apparenza dell'immagine" via HDMI le prime tre bande chiare risultano BIANCHE e le ultime bande scure risultano NERE! Mentre via component i risultati sono eccellenti...
    Domandona...ma tu hai usato il Luma per settare in component o in HDMI? IMHO è normale che ci siano differenze fra le due connessioni...l'importante è settare in modo corretto la periferica a seconda della connessione usata...sennò io prendo un lettore da 30 € e lo calibro perfettamente e uno da 300 € con tutte le regolazioni sballate e poi vado a raccontare che quello da 30 € è migliore....
    E' per questo che si usa un tool di calibrazione....

    E cmq in component non potresti usare l'upscale del lettore...un vero peccato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Ho provato a modificare le impostazioni del lettore per riuscire ad avere una resa alle alte luci simile. Ho dovuto impostare il contrasto a -1 e la luminosità a -5. Tutto OK tranne che ora non si vede nemmeno un'ombra.

    E' come se il range tonale via HDMI fosse limitato.

    In pratica è impossibile settare il lettore o la tv in modo da avere la stessa resa della component.

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Cioè? in HDMI non riesci ad avere un buon compromesso per visualizzare il corretto range 16-235?
    Io sinceramente non ho mai provato il lettore in component, ma devo dire che sono soddisfatto dela calibrazione effettuata con il merighi...

    P.S. ma lo passi il test del BTB?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Cioè? in HDMI non riesci ad avere un buon compromesso per visualizzare il corretto range 16-235?
    Io sinceramente non ho mai provato il lettore in component, ma devo dire che sono soddisfatto dela calibrazione effettuata con il merighi...
    La component non si ferma a 235 va ben oltre (fino a 254 oppure un po' di meno, a seconda delle impostazioni di contrasto). Se guardate un filmato fatto con una videocamera ve ne accorgete subito...

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Il test del BTB con l'HDMI lo passo, ma dovrei impostare sulla tv (Panasonic PX80) la luminosità a palla.

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Ecco i valori precisi:

    Impostando sul lettore CONTRASTO 0 E LUMINOSITA' -1:

    -via HDMI riesco a visualizzare un range di 21-245
    -via Component riesco a visualizzare un range di 16-254

    L'immagine non è particolarmente gradevole, sembra quasi ci sia nebbia...

    Impostando sul lettore CONTRASTO +2 E LUMINOSITA' -2:

    -via HDMI riesco a visualizzare un range di 22-226
    -via Component riesco a visualizzare un range di 17-253
    Così si vede veramente da DIO! Immagine ben contrastata ma anche dettagliate nelle luce e nelle ombre

    Vorrei sottolineare che guardando un film le impostazioni di luminosità e contrasto, producono un'immagine "all'appparenza" identica sia via component che via HDMI (cioè non è che sembra più contrastata con una connessione rispetto ad un'altra). Poi se ci si trova di fronte ad un'immagine molto chiara o molto scura si vedono le differenze...
    Ultima modifica di enel; 12-06-2008 alle 10:40

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da enel
    La component non si ferma a 235 va ben oltre (fino a 254 oppure un po' di meno, a seconda delle impostazioni di contrasto)...
    Beh...sacrificando un po' i neri anche con l'HDMI arrivavo comodamente oltre i 235 (sicuramente fino al 247), ma non ha senso arrivare fino a lì (se non sbaglio Merighi consiglia di portare il 239 al livello del 254) perchè:
    l’escursione del valore digitale della luminosità Y usato nei normali DVD va da 16 a 235, dove 16 rappresenta il nero e 235 il bianco. Non è quindi indispensabile che un sistema sia in grado di mostrare anche i livelli al di fuori di tali valori.
    Citazione Originariamente scritto da enel
    Il test del BTB con l'HDMI lo passo...
    Io mi sono reso conto che la coperta è un po' corta e quindi passando il BTB vedevo che alle alte luci perdevo molto (sicuramente ero sotto il 235), quindi visto sotto il 16 non c'è materiale utile mi sono portato col nero massimo a 16 e così sono arrivato tranquillamente a portare il 239 a livello del 254 (come consiglia Merighi)....tutto il resto dovrebbe essere inutile....

    P.S. ricordiamoci che molto dipende anche dalla tv....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da enel
    via Component riesco a visualizzare un range di 17-253
    Io abbasserei un altro pelino la luminosità per arrivare a 16 sul nero...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •