Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 347
  1. #226
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Bruno Cambusa
    ciao
    La risposta e' semplice hai letto tutto questo forum....sony e vai tranqui se vuio spendere almeno tre volte questa cifra oppo 983 non ci sono alternative....... "per me'" ciaooo....
    già.. lo sospettavo
    grazie. ciao

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    46

    DVP-NS78H Vs DVP-NS708H

    non ho ben chiara una cosa però..
    l'NS78H è superiore all'NS708H o è uguale e nel 708 han cambiato solamente il design?

    nelle specifiche del 708 non ci sono queste cose:

    TV Virtual Surround (2ch): Dynamic
    TV Virtual Surround (2ch): Wide
    TV Virtual Surround (2ch): Night
    TV Virtual Surround (2ch): Standard
    TV Virtual Surround (2ch): 3D Surround
    V. C. Filter
    AV Alignment

    mentre confrontando i manuali di entrambi a primo acchito sembra uguale, preciso, sputato

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Secondo me (visto che hanno lo stesso prezzo) c'è stato un piccolo restyling e nulla più...le macchine sono quasi equivalenti (mi pare che il 708 abbia un'uscita ottica che il 78 non ha, ma niente di più e niente di meno...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Certo che si!! Ordinalo al volo....
    Fatto.
    Il prodotto è notevole davvero per meno di 100 euri difficile fare meglio.
    Questo weekend l'ho stressato un pochino, riconfigurato logitech 885 etc., direi che ci siamo.
    Prossimo acquisto: Blue Ray, ma adesso senza fretta.
    Max

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    durata film

    ciao a tutti

    ho il ns-78h da qualche mese ma ancora non riesco a capire come vedere, durante la visione di un DVD, la durata complessiva del film o il tempo rimanente per la fine. con il tasto display mi appare solo il tempo trascorso ma non quello mancante o totale.

    qualcuno ha la soluzione ? mi pare assurdo che non ci sia questa funzione

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    A memoria mi sembra di aver visto questa impostazione girando tra il menù OSD

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    risolto:

    c'è il tasto specifico TIME/TEXT sul telecomando, mentre con l'OSD (display) c'è solo il tempo trascorso.

    ciao BOH?

    Ps: si è scoperto se il nuovo 708 ha o no il suono virtual surround ?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Ieri mi é arrivato questo lettore (mi serviva per sgravare la PS3 da un po' di lavoro) e l'ho scelto proprio grazie ai pareri positivi letti in questo forum ed al buonissimo prezzo al quale l'ho preso.
    Faccio una modesta recensione anche in virtu' del fatto che spessissimo vengono chiesti consigli su lettori dvd economici da acquistare prima di un lettore BD definitivo, bene mi sento di consigliare questo Sony senza alcuna remora di essere smentito.
    L'ho collegato via hdmi+component al Denon , le due uscite sono attive contemporaneamente (TV+VPR) e questa é buona cosa, il lettore é velocissimo nelle varie operazioni ed é molto silenzioso, riconosce senza problemi gli HDCD e supporta il CD-TEXT (visualizzato anche sul display senza accendere la tv ).
    Ha la possibilita' di avanzamento veloce con audio (cosa x me utilissima quando si trovano film veramente trooooppo lenti) e questa funzionalita' finora l'avevo trovata solo sulla PS3 ed é stata una sorpresa graditissima.
    Il lato video mi pare veramente buono inoltre vi sono tantissime regolazioni preimpostate (oltre a quelle manuali), la possibilita' di regolare anche la nitidezza é utilissima con il TW-20 che poverino é fantastico per quello che costa ma ne giova tanto nella definizione dell'immagine.
    Sul lato audio niente da dire, sara' che non riesco a notare differenze tra lettori collegati in digitale (e ne ho ascoltati davvero tanti) , quindi l'usero' anche per l'ascolto dei CD.
    Unico neo, per chi interessa, la mancanza di porta USB, sinceramente gli MP3 non mi interessano (e poi ho anche l'HTPC collegato all'ampli per i files compressi) ed i DIVX (ne vedro' uno all'anno) si vedono comunque meglio se riprodotti da disco (con le pennine possono scattare) quindi..... veramente un ottimo acquisto.
    Ciao.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Dimenticavo.... se chi lo possiede puo' aiutarmi, come devo settare il parametro AUDIO DRC nel setup audio:
    STANDARD, TV oppure GAMMA AMPIA ?
    La voce 'TV' dovrebbe abilitare la compressione ma qual'é la differenza tra STANDARD e GAMMA AMPIA ? non vorrei ritrovarmi con la compressione attivata ! di solito nel lettori esiste il parametro DRC ON/OFF in questo caso trovo la voce poco chiara.

    Grazie e ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lasciala pure su Standard (in pratica la compressione è disattivata); su TV viene attivata una specie di night mode, mentre su gamma ampia si dovrebbe ottenere un effetto live...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Perfetto, grazie !
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    sapete se questo lettore è dezonabile?

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Se cerchi un lettore dezonabile non te lo consiglio (si puo' fare solo tramite l'invio di una lunga sequenza di codici tramite Palm Pilot)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti,

    vorrei comprare questo lettore (sono indeciso con i nuovi Pioneer). Quello che mi interessa maggiormente è la gestione dell'audio digitale. Mi spiego. Dall'uscita SPDIF prendo il segnale, lo passo attraverso un HTPC che fa da equalizzatore/correttore ambientale e da qui sempre in SPDIF lo mando ad un DAC esterno.

    Il mio vecchio DVD Philips, se infilo un CD Audio nel tray, esce giustamente stereo a 44.1KHZ. Se metto un DVD Video, l'audio esce a 48Khz.

    Nell'xbox360, sia che metto un CD Audio che un DVD video l'audio esce in digitale sempre e comunque a 48khz e questo è un male che voglio evitare in quanto indica la presenza di un SRC che probabilmente è anche di dubbia qualità e mi impedisce di caricare automaticamente le impostazioni audio a seconda che io voglia ascoltare un CD (massima correzione ambientale ma delay) oppure un DVD (correzione solo a fase minima ma nessun delay A/V).

    Qualcuno di voi che ha questo lettore, se ha la possibilità di collegarlo ad un DAC esterno mi sa dire se esce correttamente a 44.1 Khz con i CD audio ed a 48khz con i DVD Video?

    Grazie,

    Nicola


Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •