Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 41 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #61
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r


    da usb la situazione non è ottimale:
    le foto non si vedono bene e la formattazione supportata è fat 16 o 32 per cui bisogna scordarsi i files molto grandi .
    infatti ho attaccato all'usb il mio mediaplayer con molti dvd memorizzati, e il dv400 riesce ad entrare nelle varie cartelle, ma quando si tratta di riprodurre il file vob mi dice che il tipo di file non è supportato .
    secondo me l'usb va bene per un po' di musica mp3 e basta.
    peccato per questa limitazione, sarebbe stato fantastico con l'usb che legge di tutto .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    anche lo Xoro non legge i VOB e supporta solo FAT32 ma questo non toglie che dovresti poter riprodurre file AVI e MPEG di dimensione fine a 4GB mi pare, e questo per i Divx e per le registrazioni da DTT che faccio su PC è sufficiente.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx (che non uso mai in quanto la qualità sul mio tv è molto inferiore ai dvd) e ti sapro' dire con precisione.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    nn sarebbe il caso di chiedere ad un MOD di trasformare questo thred in thred ufficiale?

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Così va bene?
    Sono tornato bambino.

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Così va bene?
    grazie grande capo!!!!


  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx (che non uso mai in quanto la qualità sul mio tv è molto inferiore ai dvd) e ti sapro' dire con precisione.
    ok facci sapere l'esito della prova.

    Se dovesse funzionare, prova anche (da usb e su un Divx) l'indietro ed avanti nella visione del video.

    Thx

    P.s. scusate ma ho fatto confusione nel postare questo messaggio.
    Ultima modifica di punix; 28-07-2007 alle 00:50

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    ...mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx...
    hai fatto le prove con i divx?

    come va?
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  9. #69
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    va male, in questo senso:
    non avendo dvx ho cercato in rete un programma che possa convertire file i dvd rippati in file dvx ed avrei trovato il programma free handbrake.
    quindi ho preso un dvd (jarhead) e l'ho convertito, caricato poi su una pen, l'ho attaccata al dv400 ma il file non viene proprio visto dal pioneer e mi è venuto il sospetto che possa aver sbagliato qualcosa .
    puoi suggerirmi qualche altro programma free che mi consenta di convertire facilmente i files dvd in dvx ? (calcola che non sono un esperto) ciao
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  10. #70
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    prova DVDX ( http://www.labdv.com/dvdx/ ).
    Comunque non faresti prima a procurarti direttamente un DivX dalla rete?

    Ciao

  11. #71
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    allora, aggiornamento per chi mi aveva chiesto sulle possibiltà della porta usb del dv400.
    ho finalmente "rimediato" da un amico qualcosa in dvx, e precisamente lost 2a stagione . per la prova, mi sono copiato il primo episodio sulla solita pen e la ho rimssa sulla presa usb, il file era di 608 mb ed ha estensione .avi (credo sia dvx o mwv, correggetemi voi se sbaglio) e viene riprodotto senza problemi, nel senso che parte, c'è il sonoro in italiano e l'avanti e l'indietro veloce vanno perfettamente. il quadro è piu' piccolo dello schermo, ma con lo zoom si puo' ingrandirlo ma a questo punto faccio un discorso a parte per la qualità ottenibile da questi dvx, a dir poco pessima, piena di squadrettature e scattosità , in poche parole è assolutamente inguardabile su un grande schermo, forse andrebbe bene su un 15 o max 20 pollici.
    comunque sia, la presa usb con i dvx và , peccato che non possa leggere files dvd .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    qualcuno ha provato il 600? rispetto al denon 1930 questi sono nettamente inferiori?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Salve mi sto guardando in giro per un lettore dvd ho visto questi Pioneer.

    Oggi ho avuto modo di provare il 939 di un amico ed in verità non è che mi sia dispiaciuto, ma penso ci sia di meglio.
    Ho visto anche il 400 ma ha delle caratteristiche che a me non interessano (usb e HDMI)
    Dovendo collegare il lettore ad un proiettore Tritubo con il collegamento component progressive volevo sapere se avevate fatto qualche prova con questo tipo di uscita.

    Voi cosa mi consigliereste tenuto conto che le mie priorita' sono:

    1)L' HDMI non mi interessa se ci sta va bene ma io voglio una buona qualità con il COMPONENT PROGRESSIVE.
    2) Vorrei una buon audio per i film in dvd
    3) Lo utilizzerei prevalentemente per la visione di film in DvD originali e non.
    4) Ho visto anche il Pio 600 ma mi sembra che a livello di qualità video sia uguale ...sbaglio ??
    5) A 300/450 euro voi cosa mi consigliereste oltre Pioneer tenuto conto i punti di cui sopra ??
    Grazie

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    qualcuno sa se sono stati risolti i problemi per l'ascolto in multicanale?
    aspetto conferme grazie

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16

    Ho acquistato da poco il DV-600 collegato al toshiba x3030d con cavo hdmi. Vorrei qualche consiglio sui settaggi migliori da effettuare sul lettore. Grazie a tutti, alessandro.


Pagina 5 di 41 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •