Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 41 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da drimzy
    scusate una domanda..
    ma secondo voi sara' possibile inserire nell'ingresso USB un hardisk e far leggere i film/foto?
    Non credo proprio. Immagino che come il Philps dv5980 supportino solo i FAT16 ed i FAT32 (chiavette usb classiche) e non i NTFS (hardisk esterni)... anche perché hanno difficoltà a gestire capacità enormi con molte cartelle... leggevo che il phiips ne gestisce al massimo 300 di cartelle...

    Quindi minore è la capacità della chiavetta e meglio/più fuidi si vedono i video... Ho provato a vedere lo stesso file da chiavetta 256mb e da chiavetta 4gb: nella prima si vede meglio, quindi la usb è una caratteristica importante ma la vecchia masterizzazione è sempre la miglior cosa.

    Magari è utile per vedere quei file che non si è sicuri di voler archiviare...
    Ultima modifica di Krom:rKo; 15-06-2007 alle 18:50

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102
    Nessuno fino ad adesso ha già comprato il dv-400?
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ci sono novità?

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    qui


  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vi è già arrivato?

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    No ho fatto il bonifico online solo ieri.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    preso il pio 400

    non ho resistito, sabato pomeriggio ho preso il dvd 400, attratto dalla possibilità dei 1080p e dalla porta usb.
    sebbene sia un felice possessore di un player multimediale che mi sta dando molte soddisfazioni, sentivo un po' "la mancanza" del lettore dvd.
    in una nota catena della capitale erano appena arrivati, e ne ho preso uno, silver, a 129 € con cavo hdmi compreso.
    solo domenica sera ho potuto fare qualche prova veramente al volo, senza nessun settaggio nè sul tv nè sul dvd.
    comincio col dire che la rumorosità di rotazione del dischetti rispetto al 490 (che ho avuto) è diminuita ma non scomparsa, infatti alla mia normale distanza di visione (2,7 m) per udirlo, il volume deve essere proprio a zero e nell'uso corrente non lo sento.
    permane una certa lentezza alla prima accensione, passano alcuni interminabili secondi prima che il display dia qualche segno di vita.
    cosi' come avevo scritto sul 3ad dell'oppo, ho la nettissima impressione che un dvd pio, accoppiato a un tv pio abbia una resa superiore rispetto ad altre soluzioni, la sinergia tra i loro prodotti è forse studiata a tavolino ma tant'è.
    cosa che non si è verificata ad esempio con l'oppo 981 che avevo preso per sostituire il 490 e che mi aveva dato problemi di push green un specie di dominante verde sulle basse luci che mi ha fatto subito rimpiangere il dvd pio .
    ma venendo al nuovo dv400 devo dire che la resa, per quel poco che ho potuto provare ieri sera, è molto ma molto buona, ma attenzione, una controprova seria con un tv di altra marca sarebbe d'obbligo. l'unico settaggio fatto è l'emissione in 720p, e devo onestamente dire che la resa rispetto al 490 è migliorata, i spezzoni di film visionati veramente al volo, l'era glaciale2, la mummia,underworld evolution,true lies,mi3, tra originali e copie scorrono via mostrando veramente una ottima visione .
    NON traggo conclusioni affrettate, un'ora e mezza di prove fatte "al volo" sono pochine, ma se il buongiorno si vede dal mattino, ho trovato un motivo validissimo per rimandare di un po' l'upgrade al full hd che ho in mente
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    qual è la risoluzione del tuo TV ?

    ci puoi dire qualche impressione a 1080p ? è meglio 1080p o 720p o 576p ?

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  10. #40
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    @ BOH?
    la risoluzione del mio plasma pio è 1024*768 e il 1080p non è supportato
    (anche se il libretto d'uso dice che a 24fps si vede ma non ho la possibilità di provare) . cambiando tra 576i passando per 720p fino a 1080i, ho l'impressione e ripeto impressione che a 720 offra un quadro appena un filino + compatto anche se pure 1080i venga offerta una visione ottima .
    secondo me il deinterlacer del tv lavora sempre e su tutte le risoluzioni .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102
    Grazie Paco.
    Quindi secondo te il dv400 è superiore al dv490 come qualità dell'immagine (sia come scaler che come deinterlacer).
    Bene bene.
    Fai un bel test (magari col dvd di Merighi) e tienici informati.

    Secondo te potrebbe andare bene col mio plasma Panasonic?
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero

  12. #42
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    secondo me hanno ritoccato qualcosa, forse un upgrade del fw che fu del 490 (che se non sbaglio è in rete) e comunque, almeno tecnicamente ci hanno messo le mani ( ora il deinteracer volendo esce a 1080p, altro motivo per cui l'ho preso ) ed avranno pur fatto qualche piccolo miglioramento .
    per quanto riguarda il tuo panasonic, non saprei dirti sul risultato finale, scrivevo infatti prima sulle vere o presunte affinità elettive tra le elettroniche di uno stesso marchio, dove nel mio caso particolare emergono rispetto ad altre soluzioni equivalenti o anche superiori (vedi delusione oppo 981) e che mi ha fatto ritornare sulla coppia pioneer.
    io penso che potrà senz'altro andare molto bene anche su tv panasonic, ma non voglio assolutamente fuorviarti .
    forse sono uno dei primissimi ad averlo preso e magari ti conviene aspettare qualche altro po' di tempo cosi' da avere anche altri riscontri.
    a presto con una prova tramite il dvd merighi .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    dato che secondo il sito Pioneer FAQ il chip montato sul DV400 è il Mediatek 1389FE, quindi identico a quello montato sul DV490, mi verrebbe quasi da pensare che:

    1. se il DV400 è più performante del DV490 basta un po di conoscenza dei firmware Pioneer per portare anche sul DV490 le stesse migliorie

    2. forse anche il DV490 può uscire a 1080p ed è solo castrato dal firmware?

    Ovviamente le stesse considerazioni si possono fare con il DV696 e il DV600 che dovrebbero montare lo stesso Mediatek 1389EXE (versione migliore del 1389FE).

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    dato che secondo il sito Pioneer FAQ il chip montato sul DV400 è il Mediatek 1389FE, quindi identico a quello montato sul DV490, mi verrebbe quasi da pensare che:

    2. forse anche il DV490 può uscire a 1080p ed è solo castrato dal firmware?

    Ciao
    solitamente il poter uscire a 1080p è una questione di potenza di calcolo necesaria ma visto che il cip è lo stesso potrebbe anche essere solo questione di firmware ...

    a me interesava il dv400 perchè il mio plasma sebbene 768p supporta comunque il 1080p e visto che in ogni caso il mediatek sembra essere comunque meglio del cip del mio Tv (pana 42px70e) volevo sapere se il 1080p (da downscalare) era meglio del 720p (da upscalare a 768p).

    in ogni caso il confronto dv400 - dv490 mi conforta ...

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214

    x PACO59

    Scusa, se hai la possibilità provi con il film Il Gladiatore nella scena ripresa dall'alto che mostra l'entrata in città dell'imperatore e mi dici come si vedono le linee dei colonnati, palazzi, etc....
    Con il 490 sembra di vedere dei serpenti attorcigliati e non linee rette, un obbrobrio.
    Grazie.
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.


Pagina 3 di 41 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •