Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 52 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 777
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98

    [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB


    Un doveroso saluto a tutti in occasione del mio primo post su AV.

    Dopo attenta lettura delle ottime informazioni qui riportate ed in funzione delle mie esigenze di integrazione tra TV e Data Network ho appena effettuato l'acquisto online (in attesa di consegna) del prodotto in oggetto.

    Ho letto molto relativamente al modello Freecom Network Mediaplayer 35 ma non sono riuscito a trovare molto su quello da me acquistato.
    A differenza del modello 35 il 350 è dotato di interfaccia wireless e monta il chip Sigma Designs EM8621L al posto del Sigma EM8511.

    Il Player dovrà essere collegato ad un plasma Panasonic TH-37PA50E, modello non dotato di porta hdmi quindi suppongo che il collegamento più performante sia quello tramite component.

    In attesa della prova su strada ....... se quancuno ha gia avuto esperienze .....

    Esiste la stessa relazione di uguaglianza (firmware) esistente tra il Freecom 35 ed il MediaGate 35 con il modello Mediagate 350HD ?

    Athos

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    freecom 350 wlan

    ciao, ho anch'io ordinato questo apparecchio in versione kit (vuoto) poichè in possesso di un HD sempre freecom esterno USB da 400 gb .
    avendolo io ordinato il 18, ho ricevuto quasi subito una email di scuse (in inglese) poichè erano in ritardo con le spedizioni, e l'assicurazione che avrebbero fatto di tutto per spedirmelo questa settimana. comunque volevo sapere da te dopo quanti giorni dall'ordine ti è arrivato, e, se lo hai già collegato a qualcosa, che qualità di visione ne hai ricavato.
    inoltre, se l'apparecchio è in grado di funzionare da solo, come un player qualsiasi , che pero' attinge dai file rippati precedentemente (ovviamente da DVD ) sull'HD .
    grazie
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    No mi deve ancora arrivare (comprato online su ePrice).
    Certo che deve funzionare come player standalone non solo dall'hd integrato ma anche attingendo ad una storage area network su rete domestica tramite collegamento lan e wlan

    Athos

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Il televisore a cui dovrò collegate il player non ha porte hdmi, ha una risoluzione nativa di 852x480 è supporta tramite component i seguenti formati 480i(60Hz), 480p(60Hz), 576i(50Hz), 576p(50Hz), 720p(50Hz), 720p(60Hz), 1080i(50Hz), 1080i(60Hz)

    Il player supporta tramite component 480p, 720p, 1080i

    la mia domanda da inesperto è:

    E' il player in base alla risoluzione del file di origine a scegliere il formato o devo impostarlo io, e nel caso debba impostarlo io è meglio utilizzare il 480p, + vicino alla risoluzione nativa del plasma, o è meglio il formato 720p lasciando che sia lo scaler interno del plasma ad adeguare alla risoluzione nativa ?

    Grazie, Athos

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    secondo il mio modestissimo parere, dovresti utilizzare la risoluzione progressiva che piu' assomiglia a quella del plasma che possiedi, in questo caso 480p .
    calcola che l'elettronica del tv effettuerà quasi sempre e comunque delle operazioni di adattamento alla matrice del suo pannello.
    calcola che ho avuto l'oppo 981 hd fino a pochi giorni fa, e le differenze con segnale in uscita a 480p, 720p, 1080i erano veramente minime per merito (?) dell'elettronica del mio pioneer 436 sxe, e comunque io lo mandavo a 720p che guarda caso piu' assomiglia alla risoluzione di 768 linee.
    non ti rimane che fare prove su prove.
    a proposito stamattina mi è arrivato il 350
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Resto in attesa delle tue considerazioni sul prodotto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Arrivato, installato, configurato, play.

    1 - Collegamento al Pc tramite usb2 come disco esterno.
    Formattazione disco (formattato di fabbrica in FAT32, riformattato in NTFS per poter gestire file di dimensione superiore ai 2 Gb)
    Test di trasferimento dati tramite usb2 70 Gb in 50 Min circa.

    2 - Collegamento in rete wired e test di visione su monitor Pc LCD 19 tramite porta DVI
    Acquisizione indirizzo IP tramite DHCP o configurazione manuale, configurazione risorse di rete condivise su PC delle rete domestica (Audio, Video, Photo).
    Tv Out settato in 720p. Visualizzazione ed accesso tramite Freecom Media Player a tutti i PC delle rete. Test di visione effettuati con esito positivo con jpg, mp3, divx, xvid, DVD Image, wmvhd 720p e 1080i.

    3 - Collegamento in rete wireless e test di visione su Plasma Panasonic TH-37PA50E tramite porta Component
    Possibilita di collegamento wireless in Ap o Adhoc mode (nel mio caso AP)
    acquisizione indirizzo IP tramite DHCP o configurazione manuale, possibilita di attivazione security tramite protocollo WEP/WPA.
    Tv Out settato in 480p, 720p e 1080i. Visualizzazione ed accesso tramite Freecom Media Player a tutti i PC delle rete. Test di visione effettuati con esito ottimo con jpg, mp3, divx, xvid, DVD Image, wmvhd 720p e 1080i.
    Da segnalare l'assenza di qualsiasi interruzione o visione a scatti anche nella riproduzione di filmati wmdhd tramite rete wireless.

    4 - Accesso e gestione disco interno Freecom direttamente dal PC tramite NDAS
    Installazione su PC del software in dotazione Ximeta NetDisk, associazione ID dispositivo e test di gestione/trasferimento dati in rete wireless effettuato con esito positivo. Ottimo il throughput nel trasferimento dati wireless.

    5 - Collegamento tramite usb2 di disco esterno
    Plug and Play

    Non ho uilizzato collegamenti audio particolari (solo RCA STEREO L-R)

    Le prime impressione sono stupefacenti come qualita di visione, buona la fruibilità delle varie funzioni tramite telecomando, devo approfondire la gestione delle playlist, unica pecca non permette l'accesso protetto tramite user/password specifico alle risorse condivise sulla rete, ma necessita di abilitazione ed utilizzo utente guest.

    Alla prox
    Athos

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Molto interessante. Davvero utili le impressioni che fornisci. Sto valutando anch'io l'acquisto del modello 350HD

    Posso chiedere quali informazioni vengono visualizzate durante la riproduzione di un video, premendo il tasto INFO? In particolare:

    1) Viene visualizzata la risoluzione (es. 640x480, 720x576,ecc...) della clip? E il formato (es.DIVX,MPEG-2,ecc..)?
    2) Viene visualizzato il tempo RIMANENTE del video?
    3) Viene visualizzato un'indicazione (es. la percentuale) del tempo trascorso rispetto al rimanente?
    4) per DVD (ISO): viene visualizzata la traccia audio corrente in lingua e qualità (es. AC3 2.0 oppure AC3 5.1, ecc...)

    Qualcuno sarebbe così gentile da postare una foto della schermata?

    Grazie fin da ora.
    Ultima modifica di masdigvid; 05-05-2007 alle 16:11

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2
    X Athos

    ciao io ho da un po il 350 e col ndas non lo uso mai perchè è nettamente più lento del usb, e quando dico lento è perchè è proprio lentissimo, tu quanto ci metti a mandargli 700MB in wifi?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    , premendo il tasto INFO? In particolare:
    .... foto della schermata?
    Tasto INFO in Video - Tasto SEARCH in Video - Tasto INFO in Photo - Menù Configurazione - Menù Device



    Citazione Originariamente scritto da kingmida
    .... 700MB in wifi?
    File da 700MB trasferito in NDAS tramite wireless in 11 minuti circa. Direi assolutamente in linea.

    Assoluta uguaglianza con Mediagate MG350HD del quale è già disponibile versione firmware 1.1.2 (change Log)

    Saluti, Athos

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    X Athos

    Non posso che RINGRAZIARTI VERAMENTE per l'estrema disponibilità che hai dimostrato!.

    Assoluta uguaglianza con Mediagate MG350HD
    Segnalo:

    Skin personalizzate per il Mediagate MG-350HD:
    che credo funzionino anche sul Freecom 350 data l'equivalenza confermata da Athos

    Un forum specifico (USA) sul Mediagate MG-350HD:
    che però in questo momento (ore 15.03 è off line per manutenzione)
    Ultima modifica di masdigvid; 05-05-2007 alle 14:17

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Fra chi possiede già il 350HD, c'è chi ha provato a riprodurre con successo (ovvero fino alla fine) un file MPEG-2 di dimensione superiore a 4 GB (come ad es. una registrazione proveniente da un DVD recorder, oppure un DVD "rippato" in un unico file MPEG-2 con VobEdit)?

    Infatti con altri dispositivi simili, c'è chi riferisce proprio di un limite di 4 GB per cui un video (di dimensioni > 4 GB) quando viene riprodotto e raggiunge il punto temporale che corrisponde ai 4 GB la riproduzione si interrompe. Giusto a titolo esemplificativo per un ipotetico video di 3 ore (di dimensioni pari a 6 GB), la riproduzione si interrompe dopo circa 2 ore...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2
    grazie per la risposta ma nello stesso tempo con l'usb ne scarico 5 di film.... comunque è comodo vedere i files senza fili e semmai cancellare le cose vecchie.

    leggevo che mettendo il firmware del media gate si può avere la funzione internet radio qualcuno ha provato?

    le skin pure solo con il firmware media gate?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    E' un oggetto sul quale ho messo gli occhi, lo utilizzerei principalmente come server per musica e foto.
    Come vi sembra la sezione audio?
    Mi sembra che abbia una bella antennona, quindi immagino che funzioni bene anche a parecchi muri di distanza dal punto di accesso, avete verificato?

    Mi spiace che non legga il formato .cda, avrei voluto confrontare la differenza rispetto ad un player cd.

    La riproduzione mp3 passa anche dalle audio digitali?

    La possibilità di sintonizzarsi sulle internet radio è un plus molto gradito, ho visto il forum americano e confermo che è possibile, il sito che può essere "suonato" è www.shoutcast.com.

    Fatemi sapere se provate a installare il firmware MediaGate MG350.
    [3mentina]

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Ah, dove l'avete comprato voi?
    [3mentina]


Pagina 1 di 52 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •