|
|
Risultati da 781 a 795 di 1848
Discussione: [Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
-
15-12-2007, 23:07 #781
Originariamente scritto da perduliamo
16-235 = "normale" detto anche "Video" o "hdmi"
0-255 = "esteso" detto anche "PC level"
DVD, BD e HD-DVD sono registrati in component con livello video "normale" 16-235.
BT601 è lo spazio colore di sorgenti SD (PAL 576i/p NTSC 480i/p); BT709 è quello di sorgenti HD (720p e 1080i/p).
Il "dilemma", casomai, è se trasformare una sorgente SD quindi BT601 in BT709 scalandola a risoluzioni HD. Secondo me si. Provare, in ogni caso, non costa nulla (avendo il C2).
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-12-2007, 23:19 #782
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Io personalmente impostando Video Level o HDMI Standard non noto nessuna differenza anzi per me non si percepisce niente, impostando PC Level mi viene la nausea.
software in HD
-
15-12-2007, 23:35 #783
Originariamente scritto da costaletta72
Infatti è giusto così.
Per scrupolo si dovrebbe impostare hdmi standard, in quanto permette una maggiore "flessibilità". Non sono rari i casi (come evidenziato anche dall'ottimo Merighi nei suoi test), in cui il software eccede la codifica 16-235, contenendo informazioni anche a livelli più bassi/alti. Con hdmi level qualora queste informazioni fossero presenti il C2 le rappresenterebbe senza errori (black crush o simili).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-12-2007, 23:44 #784
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
quindi lo spazio colore BT709 dell' hd corrisponde a 16-235?
-
16-12-2007, 12:58 #785
Originariamente scritto da costaletta72
No sono due cose diverse e indipendenti.
Mi spiego: potrebbero fare video HD con livelli 0-255 e ovviamente in BT709.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-12-2007, 17:12 #786
Enigma:
Se io ho un lettore BR ultima generazione con hdmi1.3(e ampli con hdmi1.3) e lo "moddo" in hd-sdi e quindi lo collego al C2 in hd-sdi, poi x far passare l'audio come faccio? si usano le uscite analogiche 5.1 (ma cosi' non passa il DTS MA)oppure l'uscita hdmi?!
Spero di non aver scritto castronerieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
17-12-2007, 19:58 #787
per "personalizzare" ogni parametro delle diverse periferiche HD da collegare al C2 (es. ps3, xe1...), chiaramente bisogna utilizzare le prese HDMI, ma x la parte audio, come "sfruttare" al meglio il sinto A/V in firma?
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
17-12-2007, 21:50 #788
Proprio qualche settimana ...
Originariamente scritto da Steven
L'uscita HDMI rimane cmq attiva ... anzi, nel caso del EX1 con il firmware attuale, per avere anche sul output HD-SDI il segnale @24Hz è essenziale collegare all porta HDMi del player una periferica 24fps capable oppure un aggeggino che emuli (tipo Spatz).
Quindi un setup audio ottimale sarebbe:
-player moddato HD-SDI collegato al C2 tramite HD-SDI e tramite HDMI ad un ampli di nuova generazione.
Le uniche incognite sarebbero 2:
1) Se non si vogliono usare emulatori l'ampli deve dialogare tramite HDMI col player abilitando l'uscita @24Hz.
2) Sperare che, se si dovessero manifestare evidenti desincronizzazioni tra audio e video, i controlli dell'ampli siano sufficienti a recuperare al problema.
Però il setup così organizzato sarebbe abbastanza convincente.
Ho già allertato il sig. vignini di tenermi informato nonappena arrivano in talia le prime mod. HD-SDI PMS.
acta.
-
17-12-2007, 22:17 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Steven
Ma come non passa il dts hd, con il mio pc uscendo in analogico il segnale audio hd viene accettato dal mio pre, e noto anche differenza se al contrariio mando lo stesso film ma con un flusso audio dts!
-
17-12-2007, 22:35 #790
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Actarusfleed
io devo aver la possibilità di uscire in analogico per andare al pre. Ha parlato di una cosa del genere l'olandese?
-
18-12-2007, 00:34 #791
La soluzione ...
Originariamente scritto da costaletta72
Cmq credo che sia scontato che la mod. HD-SDI non pregiudichi nessuna funzionalità del player a cui tale mod. verrà applicata.
Quindi le uscite analogiche del player (ammesso che le abbia) continueranno tranquillamente ad erogare l'audio multicanale.
Ora torniamo in topic xò.
acta.
-
18-12-2007, 08:22 #792
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Ieri mi è arrivato il 3800 ed ieri sera mi sono messo a collegare tutti i cavi/cavetti etc.
Alle ore 1.30 sono andato a letto frustato ed infelicecon un mare di problemi da risolvere:
1) leggendo da HD esterno collegato via USB con il mediaplayer un film, questo mi esce in stereo e non 5.1 (3800 collegato all'ampli con cavo ottico)
2) Sky HD collegato su HDMI2 esce in stereo e non 5.1
3) Decoder Humax 1000 collegato su HDM3 esce in stereo e non 5.1
3) HTPC collegato in HDMI1 e coax. mi esce in 5.1 (questo non è un problema ma cozza con i punti 1) 2) e 3)
4) Decoder Clarke-Tech collegato su component2 esce con i colori sballati (avrò invertito i cavetti?)anche se controllando non sembra.
5) il 3800 è collegato al JVC HD1 e ad un plasma Pioneer 435 su uscita HDMI1 e HDMI2 ma se setto output HDMI1 non và l'uscita HDM2 e viceversa quindi se spengo sull'uscita del proiettore quando vado poi ad accendere la televisione non vedo niente e devo cambiare l'output con i tasti del pannello del 3800.
6) confermato che non funziona sul mediaplayer il tasto info nonostante quanto detto da Gianluca.
Magari oggi a mente fredda risolvo qualcosa, se avete suggerimenti sono ben accetti.
-
18-12-2007, 08:37 #793
Originariamente scritto da capitano
Per il resto non so' non ho il 3800
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
18-12-2007, 08:48 #794
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
-
18-12-2007, 08:50 #795
@ Capitano
sei messo piu o meno come me quando collegai la prima volta il C2.
Tranquillo che si risolve tutto. Se vuoi fare delle prove veloci ti posso mandare via mail i steggai del mio C2, li carichi nel tuo e vedrai che i problemi di audio non li avrai piu, altrimenti devi settare dal menu di configurazione il flusso corretto per ogni fonte.
Fammi sapere.
Ciao