Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 124 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1848
  1. #766
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Con un segnale 576p la cosa migliore è entrare a 576p e uscire a 1080psF.
    allora: mi ha chiamato Gianluca per avvertirmi che il 3800 è arrivato..
    sabato dovrei averlo.. con l'occasione ho chiesto lumi per Sky HD e mi ha suggerito di uscire su "originale" e sfruttare l'HDMI per HD e la scart per SD.
    Infatti dalla Scart il segnale esce a 576i...magari è un pochino noioso in quanto se si passa dall'HD al SD e viceversa si deve cambiare input ma in questa maniera la qualità dovrebbe essere garantita..

  2. #767
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Volevo postare una guida al setup del crystalio 2, ma non c'è stato verso perchè è superiore ai 10000 caratteri.

    La presi,come me molti altri, durante la mia permanenza al TAV milanese, veniva distribuita dal Vignini e dai suoi collaboratori.

    Se a qualcuno interessa posso inviarla per posta.

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Di che cosa parla questa guida in particolare? Potrei essere interessato ad averla, ma eventualmente con una email potresti spedirla?

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Volevo postare una guida al setup del crystalio 2, ma non c'è stato verso perchè è superiore ai 10000 caratteri.
    ....

    Postala in due messaggi differenti
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #770
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Costa:
    Non e' che e' la stessa guida presente nel sito di Gianluca?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #771
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Anch'io sono interessato alla guida.
    Costa ti ho mandato un mp.
    Grazie Luigi per le dritte, sempre molto cortese e disponibile.
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  7. #772
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ costaletta72

    Potresti mettere il dumento come allegato ad un eventuale post. Se il documento e' molto grande e supera la dimensione consentita da vBulletin al limite lo puoi zippare

    Ciao

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    @Costa:
    Non e' che e' la stessa guida presente nel sito di Gianluca?
    Sai che non ci ho fatto caso.
    Adesso dò uni sguardo.

  9. #774
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Un buco nell'aqua, aveva ragione steven la guida si trova sul sito di Plasmapan, scusate

    Almeno vi ho messo a conoscenza di questa cosa.

    Volevo fà lo sborone.

  10. #775
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ..controllare che i livelli video e lo spazio colore della sorgente coincidano con quelli del C2..
    Ciao Luigi,
    non ho capito cosa intendi sopra .. O meglio mi sembra di aver capito che via Hdmi, le sorgenti non comunicano tutto correttamente. Però:
    1) il problema si ha solo con connessioni Hdmi?
    2) la corrispondenza dei livelli video (che fatico a capire cosa s'intenda, non uccidetemi) e dello spazio colore va fatta coincidere oppure il C2 li ha fissi e vanno settati solo sulla sorgente?
    3) i valori dei tuoi esempi da dove si desumono?

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se si esce sempre a 1080 impostare lo spazio colore BT709 come fisso..
    E se si esce sempre a 720p?

    Gli altri punti, a parte il 3 per quanto detto sopra, dovrebbero esseree chiari

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ..ho chiesto lumi per Sky HD e mi ha suggerito di uscire su "originale" e sfruttare l'HDMI per HD e la scart per SD..
    li ho chiesti anch'io e dopo i lumi e approfondita lettura del thread si Sky Hd, ho deciso che per ora ottengo quasi lo stesso usando solo SD a 576ì+C2. Considerando qualità/prezzo/comodità
    Il mio dovrebbe arrivarmi Lunedì..

    Saluti a tutti e grazie in anticipo per la pazienza e le eventuali risposte.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ....1) il problema si ha solo con connessioni Hdmi?
    2) la corrispondenza dei livelli video (che fatico a capire cosa s'intenda, non uccidetemi) e dello spazio colore va fatta coincidere oppure il C2 li ha fissi e vanno settati solo sulla sorgente?
    3) i valori dei tuoi esempi da dove si desumono?


    E se si esce sempre a 720p?

    ....

    BT709 anche a 720p.

    Livelli video vanno fatti coincidere (se la sorgente è hdmi 16-235 l'uscita deve essere uguale, altrimenti potresti avere problemi - per uscire a un livello video diverso, consiglio di "forzare" un uguale livello ad es. 0-255 anche in input). Lo spazio colore può essere diverso.
    I valori si desumono o dalla schemrata di info del C2 (dal firmware 2.08 in poi) oppure semplicemente provando a cambiare i livelli in input (quando fai un "mix sbagliato" te ne accorgi perchè l'immagine non è corretta).
    Tutte queste considerazioni valgono soprattutto per hdmi.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #777
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per completezza, visto che Perduliamo forse voleva anche sapere "cosa" fosse il Livello Video, ecco due parole sull'argomento.

    Il segnale video che, nel nostro caso, è digitale è costituto da passi discreti crescenti dal minimo al massino del valore di Luminosità, più precisamete si parte da Zero (pixel spento) sino a 255 (pixel completamente acceso, questo per ognuno dei tre colori RGB.

    Si possono pertanto avere 256 diversi livelli di luminosità per ognuno dei 3 colori primari.

    Questo è infatti l'intervallo utilizzato nei PC, per complicare però le cose bisogna tenere presente un altro fatto, i segnali che invece arrivano da un DVD partono dal livello 16 (nero) e finiscono a 235 (massima luminosità).

    Se osservi il menu delle regolazioni di uscita del C II noterai che puoi appunto scegliere tra PC (0-255) e Video (16-235).

    Se non utilizzi esclusivamente un PC con materiale creato su PC bisogna impostare Video.

    Il fare un mix porta a risultati non perfetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #778
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se si esce sempre a 1080 impostare lo spazio colore BT709
    Come giustamente hai aggiunto, anche a 720.

    Poichè però non ho fatto prove approfondite su tale aspetto, mentre sicuramemte tu si, ti pongo il quesito seguwente.

    Ritieni che, fermo restando il parametro di uscita fisso a 1080 (o 720) poichè il display rimane fisso (almeno fino al prossimo acquisto ) sia da impostare comunque il BT701 anche per materiale SD oppure sia meglio in questo caso impostare lo spazio colore relativo a tale standard ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #779
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .....sia da impostare comunque il BT701 anche per materiale SD oppure sia meglio in questo caso impostare lo spazio colore relativo a tale standard ?

    Ciao

    Imho, assolutamente si. Fra l'altro è così che "dovrebbe essere", almeno a quanto ne so. Il C2 col nuovo firmware permette di forzare lo standard BT601 in uscita per materiale SD scalato a 720/1080 però personalmente trovo la resa effettivamente migliore uscendo a 709.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    Grazie, siete stati chiarissimi sui livelli video. Discorso che avevo affrontato con non sufficiente attenzione leggendo il thread del dvd test di Luciano Merighi e la resa sui neri..

    Purtroppo la terminologia usata sui vari componenti non sempre è univoca. Su alcuni correttamente si parla si livelli (16-235) o (0-255) su altri ad esempio livello normale o esteso.
    Secondo voi nell'esempio sopra, normale si può ricondurre al livello (16-235) ed esteso o ampliato a (0-255)?

    Penso altresì di aver capito che il BT709 è uno spazio colore e come tale non trova identica corrispondenza sulle sorgenti..

    Se chiedessi in generale quale spazio colore sorgente si adatta meglio (fermo restando che farò le ovvie prove appena possibile ) alla conversione nello spazio BT709 del C2 farei una domanda eretica?

    Per adesso sto cercando di mettere bene le calze di modo che quando avrò indossato le scarpe ed inizierò a trottare non mi vengano le vesciche..

    Un saluto a tutti.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40


Pagina 52 di 124 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •