|
|
Risultati da 646 a 660 di 1848
Discussione: [Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
-
03-12-2007, 12:26 #646
Mimmo intendevo semplicemente che non si necessita per forza di un hd collegato ma basta integrare il c2 nella propria rete domestica.
-
03-12-2007, 12:38 #647
@ Tutti
Vorrei solo dare un piccolo avvertimento prima che qualcuno possa farsi male.
Il come fare a "rippare" del materiale da DVD, SD o HD che sia, (ovviamente come copia di materiale in proprio possesso, ci mancherebbe altro !) non è cosa o materia che riguardi questa discussione, anzi, questo Forum.
Pertanto continuate pure a parlare di pregi, difetti, qualità del videoprocessore in questione, ma non esulate da tale campo.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 03-12-2007 alle 17:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2007, 12:46 #648
Originariamente scritto da nordata
Scusa .. non ho resistitoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-12-2007, 13:20 #649
Qualcuno ha provato a mettere un Hub su una porta USB del C2 in modo da poter collegare piu dischi?
Cauz
-
03-12-2007, 15:07 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Locutus2k
come qualità di visione immagino la soluzione migliore dovrebbe essere quella di leggere dall'hard disk interno, no? si evita un passaggio...
-
03-12-2007, 15:24 #651
Non ho capito la tua considerazione.
Aiutaci a capire meglio, forse ti abbiamo lasciato intendere qualcosa di errato.
Ciao
-
03-12-2007, 15:33 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da MDL
Per mie ragioni, del tutto personali, preferisco vedere la maggior parte dei DVD da hard disk anzichè da supporto solido.
Questo, ed l'indubbia qualità ottenibile, se sapientemente miscelati i vari ingredienti, mi avevano sempre indirizzato verso l'HTPC.
Con sacrificio della qualità delle altre sorgenti, Sat in primis.
Credo che con il 3800pro possa ottenere qualità pari o superiore all'HTPC e qualità nettamente superiore con le altre sorgenti.
La goccia a cui mi riferivo era la possibilità di usare direttamente un hard disk in USB senza dover addirittura fare il copia/incolla.
basta solo fare un stacca/attacca.
-
03-12-2007, 15:45 #653
Infatti, bello no?
Senza dimenticare il discorso rete ovviamnte e senza dimenticare che le porte USB sono 2!
Insomma flessibilità alla grande.
Ciao
-
03-12-2007, 15:54 #654
Originariamente scritto da capitano
Ed è anche "hot swap"
Riguardo la migliore qualità, sinceramente non ho mai fatto prove approfondite fra un HD esterno su usb e l'HD interno. A rigor di logica dovrebbe andare meglio leggendo direttamente dall'HD interno, però "ad occhio" non ho mai rilevato differenze.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-12-2007, 16:06 #655
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Locutus2k
-
03-12-2007, 16:10 #656
Originariamente scritto da capitano
Cambi gli hd esterni "al volo", senza spegnere e riaccendere il processore.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-12-2007, 17:38 #657
Originariamente scritto da Locutus2k
Tanto per contribuire, neanche io ho notato differenze tra HD interno ed esterno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2007, 18:09 #658
provato chiave USB fornita col C2, copiato file .mpeg e riprodotto senza problemi.
stesso file inserito nel HDD mappato x la rete non si vede x nulla.
x chi ha il C2 in rete: il led della presa di rete è arancione o verde?
ho testato il collegamento in rete del C2 tramite ping e la risposta è positiva, x quale motivo non si vede quanto caricato nel C2?VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
03-12-2007, 18:18 #659
Evidentemente l'indirizzo che hai messo nella configurazione del C2 non punta il disco di cui parli.
L'indirizzo deve essere tipo: /c.....@ tutto in minuscolo come scritto nel pdf guida.
-
03-12-2007, 21:44 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Buonasera a tutti,
in attesa di toccare con mano l'oggetto (domani) in questi giorni ho cercato di documentarmi leggendo molto questi lidi.
In altri thread ho, credo, appurato che il C2 correttamente configurato supera qualsiasi lettore da tavolo più o meno evoluto e si discosta pochissimo da un valido HTPC.
Mi pare di aver capito altresì che è meglio far toccare il meno possibile il materiale originale (SD quindi a 576i se possibile).
I dubbi iniziano a nascermi sulle fonti HD..
Il proiettore è un Panasonic AX200E con matrice 1280x720. Quest'ultimo accetta i "famosi" 1080p/24Hz.
La domanda infine è:
secondo voi conviene entrare in 1080i al C2 dalle sorgenti e far deinterlacciare e scalare il materiale al C2 portando alla mappatura 1:1 il VPR (720p)?
Così facendo non "sfrutto" la frequenza a 24Hz: ma ha senso uscire dal C2 a 1080p/24Hz? Il proiettore a quel punto che fa (720p/??Hz)?
Perdonate la prolissità e le sicure inesattezze.
Un saluto.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40