Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 124 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1848
  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Riporto su un po' il treadh con una domandina del cavolo
    Xche' con il C2 e' + semplice tarare un VPR?? xche' ci sono + paramentri da modificare o altro??
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #392
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ...Xche' con il C2 e' + semplice tarare un VPR?? xche' ci sono + paramentri da modificare o altro??
    Grazie

    Esattamente: puoi intervenire su molti più parametri e in maniera più "fine", cioè procedendo per piccoli step, al contrario dei controlli generalmente usati sui vpr dova fra una posizione e l'altra c'è una forte differenza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Locotus...ci sono x caso anche i grafici del gamma ecc.... o solo valori numerici da regolare?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #394
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ...ci sono x caso anche i grafici del gamma ecc.... o solo valori numerici da regolare?!

    Solo valori numerici da regolare. Purtroppo non c'è una rappresentazione "grafica" a schermo, anche se leggendo il manuale si potrebbe supporre ci sia (hanno messo dei grafici esplicativi senza specificare che nel mennu del C2 non ci sono).
    Comunque, dopo un primo momento di disorientamente, alla fine è abbastanza semplice districarsi .. sempre se sai dove stai mettendo le mani, ovviamente.
    Quello che confonde un po', ma che rende anche il C2 il più evoluto videoprocessore sul mercato è la presenza di DOPPI controlli: del gamma (anzi per il gamma *QUADRUPLI*) e di tutti gli altri valori.
    Praticamente regoli il gamma, ad esempio, per l'uscita HDMI1, poi per ogni signolo ingresso hai i controlli duplicati e indipendenti dall'uscita principale e dagli altri ingressi. Es. su tutti gli INPUT hai 2 controlli del gamma (uno personalizzato e uno su curve predefinite del C2 con la possibilità di modificare uniformemente l'azione - bada bene: che funzionano *contemporaneamente* a meno che non li metti su off) e gli stessi controlli *INDIPENDENTI* sull'uscita che selezioni.
    Sembra complicato ... e un po' infatti lo è
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #395
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Crystalio II VPS3800PRO pagato stamattina. Attendo la conferma della spedizione dal fornitore di fiducia (lo stesso del RS1U)
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  6. #396
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    Crystalio II VPS3800PRO pagato stamattina...

    COMPLIMENTI!
    Preparati a notti insonni in compagnia del nuovo giocattolo
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #397
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Grazie, ma visto che lavoro a turni, ho anche mattine e sere libere.
    Non vedo l'ora che arrivi e poi via a mille!!!!!!!
    Probabilmente aumenteranno e di molto i messaggi x avere dritte e trucchi vari da chi lo conosce bene (Locutus2k in primis)
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  8. #398
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .....
    Sembra complicato ... e un po' infatti lo è
    Ciao,

    Luigi
    Personalmente, ritengo che agendo ad occhio, alla fine, sono piu' i "danni" che i vantaggi
    Senza dei rilievi strumentali, certi e attendibili e' difficile sapere se si opera nella direzione giusta
    Una colorimetria perfetta, a maggior ragione se ci si spinge anche nello spazio colore, ottenuta ad occhio e che risulti in seguito giusta, io ancora la devo vedere ne conosco qualcuno che abbia "l'occhio assoluto" in grado di farla
    Quello che potrebbe sembrare, inizialmente, un miglioramento, potrebbe, invece, rivelarsi un gusto personale condizionato anche dal supporto del momento, che alla fine allontana, diseduca e abitua ad una visione lontana dal reference di misura
    Quindi ... OCCHIO ! e' proprio il caso di dirlo

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Quello che potrebbe sembrare, inizialmente, un miglioramento, potrebbe, invece, rivelarsi un gusto personale condizionato anche dal supporto del momento, che alla fine allontana, diseduca e abitua ad una visione lontana dal reference di misura
    Quindi ... OCCHIO ! e' proprio il caso di dirlo
    Non ho capito una cosa, uno potrebbe rischiare che la taratura fatta con strumenti professionali non gli vada a genio perchè quel tipo di colorimetria non è di suo gradimento?

    Mamma mia quant'è complicato il mondo dei vpr.

  10. #400
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Personalmente, ritengo che agendo ad occhio, alla fine, sono piu' i "danni" che i vantaggi
    Senza dei rilievi strumentali, certi e attendibili e' difficile sapere se si opera nella direzione giusta
    ...

    Senza dubbio: però se ad esempio hai dei dettagli affogati nel nero e agendo su un preset del gamma (uno dei tanti) forniti dal C2 si riesce a godere .. che male c'è?
    La colorimetria, poi, è un altra cosa.
    Dopo aver provato/posseduto svariati proiettori sono comunque dell'idea che alcune macchine non hanno bisogno di una taratura. Con lo Sharp z21000 che ho adesso la taratura è veramente un optional, si gode lo stesso anche senza, lasciando i valori di default. Col sony W10HT che avevo qualche tempo fa, senza taratura era letteralmente inguardabile.
    Infine, dopo essermi addannato per anni alla ricerca del "parametro perfetto", ho scoperto ... l'acqua calda : il paramentro perfetto è quello che ci piace di più (ovviamente partendo da una base "corretta").
    Ultima modifica di Locutus2k; 09-11-2007 alle 09:00
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Non ho capito una cosa, uno potrebbe rischiare che la taratura fatta con strumenti professionali non gli vada a genio perchè quel tipo di colorimetria non è di suo gradimento?
    ....

    Una taratura fatta "ad arte" non può non essere di proprio gradimento, almeno sui colori. Però, magari, qualcuno predilige immagini morbide e luminose, un altro immagini più dettagliate e contrastate .. su questo, imho, la taratura deve essere "ad personam" .. sempre ovviamente nei limiti "fisici del vpr. In questo il C2 aiuta tantissimo (a raggiungere e talvota superare quei limiti).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #402
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Non ho capito una cosa, uno potrebbe rischiare che la taratura fatta con strumenti professionali non gli vada a genio perchè quel tipo di colorimetria non è di suo gradimento?

    Mamma mia quant'è complicato il mondo dei vpr.
    Quello che scrivi e' anche possibile .... ma imho, solo perche' magari si e' abituati ad un'immagine di riferimento lontana o diversa da quella invece reale di riferimento da dati strumentali.

    Ma se rileggi bene quello che ho scritto nel messaggio precedente, intendevo tutta altra cosa in quel contesto.

    Ovvero, meglio spiegare, che procedendo a occhio, tentoni e gusto personale, si potrebbero raggiungere dei risultati che inizialmente sembrano un miglioramento, ma in realta', magari, invece, sono proprio distanti dal reference strumentale ...
    Questo, come aggravante, ha l'esito che, alla lunga, ci si abitua ad un tipo di immagine con una colorimetria scorretta e ci falsa in futuro i nostri parametri di giudizio

  13. #403
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Una taratura fatta "ad arte" non può non essere di proprio gradimento, almeno sui colori. Però, magari, qualcuno predilige immagini morbide e luminose, un altro immagini più dettagliate e contrastate .. su questo, imho, la taratura deve essere "ad personam" .. sempre ovviamente nei limiti "fisici del vpr. In questo il C2 aiuta tantissimo (a raggiungere e talvota superare quei limiti).
    La taratura deve essere fatta ad ARTE !! e memorizzata su un banco XX quello e' il riferimento !
    Poi, nulla vieta di farsi altri settings partendo dal riferimento, che vengano incontro alle proprie esigenze, ma senza stravolgerlo piu' di tanto, e memorizzarli su altri banchi

  14. #404
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ..Poi, nulla vieta di farsi altri settings partendo dal riferimento, che vengano incontro alle proprie esigenze, ma senza stravolgerlo piu' di tanto, e memorizzarli su altri banchi

    Esattamente quello che intendevo.
    E ti assicuro che col C2 puoi "pompare" il riferimento fino ai limiti fisici del vpr e oltre, ovviamente senza introdurre artefatti o stravolgere le impostazioni di base.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #405
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Esattamente quello che intendevo.
    E ti assicuro che col C2 puoi "pompare" il riferimento fino ai limiti fisici del vpr e oltre, ovviamente senza introdurre artefatti o stravolgere le impostazioni di base.
    Perfetto !
    Lo so che Tu indendevi questo..
    Tuttavia mi sto rendendo conto che, a rischio di essere un po' prolissi .. , spesso e meglio precisare anche quello che sembra ovvio


Pagina 27 di 124 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •