Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 167 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #916
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il fatto che l'abbiano già cambiato una volta non vuol dire nulla, lo ricambieranno un'altra (o lo ripareranno).

    Ciao
    Io forzerei per il cambio visto che è già la seconda volta!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #917
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Fai un po' di prove: scollega tutti gli apparecchi dal vp50 tranne uno e vai ad esclusione. Provalo su un altro display. prova anche un altro alimentatore. Cambia il cavo hdmi.
    Già fatto tutto con lo stesso risulato negativo!!

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sicuro che non c'e' qualche strano giro di massa ?
    Cioè?? Come faccio a capirlo?? Che verifiche posso fare??

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non credo sia l'alimentatore, comunque tu porta indietro tutto.
    Provo a sentire... Ma è già la seconda volta!! Non ci faccio mica nulla a sto processore, non capisco perchè si comporti così!!
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  3. #918
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Prime impressioni...

    Allora, purtroppo il periodo è quello che è, e non ho davvero il tempo di mettermi lì qualche ora di seguito e installarlo come si deve, però una cosa posso davvero dirla: ora capisco cosa voleva dire chi scriveva, più indietro nel 3d, che grazie al VP50 i nostri amati dvd SD si trasformavano in HD-like...
    Purtroppo non ho ancora il cavo per collegare il decoder SD di SKY (a proposito: quello giusto è questo, vero?), ma la visione dei dvd dal mio Marantz SDI è davvero incredibile.
    Non ho ancora toccato i parametri immagine, ho solo regolato i parametri "input" e "output" (tra l'altro, in maniera abbastanza grossolana), ma l'immagine che ho ottenuto è fantastica. Sicuramente un gradino sopra (forse due... ) rispetto al mio vecchio PE1000 Pro. Tenendo conto che il livello di partenza è già ottimo nel caso del 576i 50Hz via SDI, il miglioramento ottenuto è (per me) stupefacente: ciò che mi ha colpito di più è la tridimensionalità del quadro, con immagini super definite, con contorni perfetti, e uno sfondo altrettanto ben delineato.
    Altra cosa che mi ha colpito è la differenza tra l'impostazione "Video" e "pc" nel segnale in uscita. Sarà che il mio plasma ha un input DVI (quindi assai flessibile sotto molti punti di vista), ma le immagini sono slavate in "video" mode, mentre divengono molto più contrastate in "pc" mode.
    Non vedo l'ora di provare il segnale di SKY (per ora solo SD) non appena mi sarò procurato il cavo necessario (se qualcuno mi dà conferma che quello sopra è quello giusto, lo ordino imediatamente... ), purtroppo però ho un piccolo problema con il collegamento del mio caro vecchio VHS (cavo "scart to rca composito+audio stereo"). Non so come mai, ma l'immagine viene accettata dal VP50 in bianco e nero (dalla schermata "info" del VP50, infatti, come input mi dice "576i 50Hz B/W"). All'inizio era a colori, poi dopo qualche minuto (dopo un avanzamento veloce del nastro...) è diventata in bianco e nero e il colore non è più tornato. Secondo voi cosa può essere, e che parametri devo andare a toccare?? A presto...
    Ettore
    PS: la versione firmware è ancora la 1.0

  4. #919
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    Cioè?? Come faccio a capirlo?? Che verifiche posso fare??
    Prova a staccare tutto, input ed output, se si impalla ancora vuol dire che e' guasto.

    Quando te l'hanno sostituito hai controllato i numeri di serie ?

    Questo perche' quando il guasto non e' fisso, solitamente, quando il tecnico lo prova magari riscontra un funzionamento normale e allora te lo restituisce pensando che hai sognato o non lo sai usare .......

    Saluti
    Marco

  5. #920
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Allora, purtroppo il periodo è quello che è, e non ho davvero il tempo di mettermi lì qualche ora di seguito e installarlo come si deve, però una cosa posso davvero dirla: ora capisco cosa voleva dire chi scriveva, più indietro nel 3d, che grazie al VP50 i nostri amati dvd SD si trasformavano in HD-like...
    Posso confermare: per le sorgenti SD la connessione SDI e' di gran lunga la migliore.

    Saluti
    Marco

  6. #921
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Provato ieri sera con il nuovo vpr HD appena arrivato.

    Uscita in SDI dal Denon A11, VP50 in uscita a 1080p allo Sharp 21000.

    Direi che il risultato è oltre ogni aspettaiva, immagini perfette, nessun scatto, scalettatura o altre simili amenità, se poi ci metti dei neri che sono "neri" senza ombra di dubbio, con iris a metà e lampada in eco, colori brillanti, il quadro è completo ed ho pensato che ora mi devo riguardare tutti i miei DVD "normali", in attesa che esca un lettore HD che stia alla pari con la qualità degli altri componenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #922
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .... in attesa che esca un lettore HD che stia alla pari con la qualità degli altri componenti.

    Ciao

    Manda il Toshiba XE1 hd-dvd in hdmi 1080i al vp50 e esci a 1080p sul 21000 .. magari come primo disco prova King Kong.
    non ti dico altro, quando ti riprenderai dirai tutto te
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #923
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Manda il Toshiba XE1 hd-dvd in hdmi 1080i al vp50 e esci a 1080p sul 21000 .. magari come primo disco prova King Kong.
    Domani lo farò con il JVC.... spero di riprendermi per raccontarvi....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #924
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    io non so più cosa dire:
    avevo lasciato collegato l'alimentatore alla corrente MA staccato dal VP50..Stamane tanto per provare (dopo 3 giorni di prove per farlo funzionare) è partito ed ora funziona correttamente!!!!
    Non so cosa pensare??? eppure tutti gli altri apparecchi funzionano alla grande e poi non ci faccio nulla al VP50, non ci ho ancora installato l'ingresso SDI!!!!!
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  10. #925
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    io non so più cosa dire:
    avevo lasciato collegato l'alimentatore alla corrente ...

    Fossi in te investirei qualche soldino in questi .. è una spesa che vale la pena fare, credimi, in quanto mi sembra di capire che hai problemi proprio all'impianto elettrico.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #926
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vi comunico che non sono più dei vostri, in quanto ieri ho spedito il mio VP50 ad un altro forumiano.

    Comunque il cambio non ha a che fare con problematiche di funzionamento, che il mio non ha mai avuto, ma per alcune considerazioni strettamemte personali circa alcune possibiltè di impiego del sostituto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #927
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ..., ma per alcune considerazioni strettamemte personali circa alcune possibiltè di impiego del sostituto.

    Ciao

    Beh .. sono curioso: qual'è il sostituto?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #928
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Beh .. sono curioso: qual'è il sostituto?
    Un'idea io ce l'ho...
    Comunque, devo dire che questi VP50 hanno davvero un gran mercato. Non fai a tempo a metterli in vendita, che vengono subito acquistati... e riacquistati!!! E per fortuna, dato che anch'io l'ho comprato così...

    Tornando a noi...
    il giudizio positivo continua a crescere. Negli ultimi due giorni ho guardato un paio di partite di Champions per valutare la resa con le trasmissioni satellitari (SKY SD. Collegamento Scart RGB to RGBs nell'input Component 1 del VP50). Che dire: se si esclude dalla valutazione ciò che il processore non può davvero cambiare (la compressione iniziale effettuata da SKY su molti dei suoi canali...) il risultato è stato anche più eclatante di quello ottenuto con il dvd. Ciò non significa che la qualità finale sia migliore di quella ottenuta con il Marantz SDI, ovvio, ma che in proporzione il risultato con il satellite mi ha "impressionato" di più di quello con il dvd (anche perché quest'utlimo è già ottimo in partenza. Riconfermo, comunque, che in termini assoluti la visione dei miei amati dvd è ora di una qualità pazzesca ). In certi frangenti (inquadrature in primo piano dei giocatori, o della palla...) si distinguevano addirittura i singoli capelli, o i singoli fili d'erba. Ovvio che nei campi lunghi e nei panning rapidi orizzontali la situazione non possa essere così rosea, ma nel comlesso il risultato è ottimo.
    Ora ho anche risolto (quasi del tutto) un problemino di fluidità evidenziato anche dal Test "Judder". Alla risoluzione del mio plasma (1024@1024 Alis) la situazione migliore l'avevo con i 75Hz, ma non era comunque soddisfacente. A 720p (e 1080i), invece, la fluidità a 50Hz era da riferimento. Ho regolato tutti i parametri dell'output per avvicinarli a quelli del 720p (a parte, ovvio, la risoluzione verticale e orizzontale) e il risultato a 50Hz ora è assolutamente buono (anche se non perfetto al 100%. Ci lavorerò sopra con più calma).
    Differenze notate dal mio precedente processore (a parte la resa...): il menu a tendina che si sovrappone all'immagine è di una comodità fantastica. La risoluzione preimpostata sul PE1000 per i plasma Alis (1024@1024) è in realtà una 1024@512 (controllato con il tasto info del TV). Quella del VP50, invece, è una 1024@1024 effettiva, e la cosa mi conforta molto: già con il PE1000 ero arrivato alla conclusione che la risoluzione migliore per un Alis fosse proprio una 1024@1024 effettiva, e avevo così customizzato quella preimpostata su tale processore. La conferma del VP50 testimonia che, allora, non sono proprio del tutto stupido...
    Purtroppo però non ho ancora risolto il problema dell'input composito. Le immagini sono in bianco e nero. Ho escluso problemi al VHS provando anche il decoder SKY in composito. Se riuscissi a trovare un altro cavo potrei escludere anche questa variante, ma il fatto che tale cavo funzionasse con il mio vecchio processore mi fa tendere per l'ipotesi che gli ingressi composito del VP50 abbiano un problema (o una regolazione che, però, non so proprio dove andare a scovare). Non c'è nessuno che usa tali ingressi sul VP50 per qualcosa che non sia un OSD di altre apparecchiature, e che mi può confermare la normale visione a colori???
    Ettore

  14. #929
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Ragazzi è arrivato!!!!

    Sotto a chi tocca, ora!!!!
    1.03
    Niente fw di produzione, però...
    Ettore
    PS: Ora che vi ho dato la news in anteprima... datemi un aiuto con il mio problema dell'input composito...

  15. #930
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...mi fa tendere per l'ipotesi che gli ingressi composito del VP50 abbiano un problema (o una regolazione che, però, non so proprio dove andare a scovare). Non c'è nessuno che usa tali ingressi sul VP50 per qualcosa che non sia un OSD di altre apparecchiature, e che mi può confermare la normale visione a colori???
    Ettore

    Ciao, io ho collegato dei lettori Laserdisc su entrambi gli ingressi composito e non ho avuto nessun problema, sia con segnali PAL che NTSC. Non so che dirti...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 62 di 167 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •