Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 167 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #946
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Salve,
    ho installato il nuovo fw 1.03, tutto bene ma
    CUT
    Ciaux
    Ciao Spillo, prova a dare un'occhiata qui.
    Le cose sembrerebbero andare non troppo bene da quelle parti, soprattutto con i film di SKY HD in 1080i 50Hz. Ci sono anche un paio di contributi interessanti di D. Adams che chiariscono un po' la cosa dal punto di vista tecnico. Io non ho SKY HD, quindi non posso fare le stesse prove, ma tu potresti vedere se anche qui da noi ci sono gli stessi problemi...
    Ettore

  2. #947
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Molto strano, prova a resettare tutto dopo che hai caricato il nuovo firmware .....
    Saluti
    Marco
    Ieri sera sono impazzito per due ore staccando e riattacando cavi...
    Ho rifatto un "reset to factory default" e poi anche un "hard reset", però non c'è verso di ottenere un'immagine a colori dai due input composito del mio VP50. Ora vedo se riesco a trovare un supporto tecnico DVDO a cui scrivere una mail, poi se non troverò la soluzione proverò a sentire l'assistenza e chi me l'ha venduto. Il fw non l'ho ancora cambiato, ma al di là di tutto anche con la versione "base" (1.0) le immagini devono essere a colori da ogni input, e non voglio rischiare di fare casini con l'aggiornamento per essere certo di non avere compromesso io la macchina...
    Ettore

  3. #948
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ho rifatto un "reset to factory default" e poi anche un "hard reset", però non c'è verso di ottenere un'immagine a colori dai due input composito del mio VP50. Ettore
    Purtroppo non e' da escludere che hai fritto gli ingressi videocompositi ....

    Saluti
    Marco

  4. #949
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    vp50 e sky hd

    Mi succede una cosa strana.
    La mattina collego le varie sorgenti ed il decoder sky hd al dvdo e al proiettore (C3X) e tutto è ok.
    La sera faccio l'attivazione dell'alta definizione e dopo 30 sec. di spettacolo l'immagine si chiude a tendina e tanti saluti
    Che debbo fare????
    Ciao
    siva

  5. #950
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da siva72
    dopo 30 sec. di spettacolo l'immagine si chiude a tendina e tanti saluti
    Che debbo fare????
    Ciao
    siva
    Nel senso che il VP50 si spegne? Oppure rimane acceso? E in questo caso di che colore è il led sul pannello frontale?
    Ho letto di un bug che portava allo spegnimento del VP50 mentre si navigava nei menu. In questo caso, basterebbe aggiornare il fw...
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Purtroppo non e' da escludere che hai fritto gli ingressi videocompositi ....
    Sarebbe il massimo!!! Ho collegato il VHS, e dopo qualche secondo l'immagine è saltata... Non mi era mai capitata una cosa così con un input composito...
    Ettore

  6. #951
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    @siva72: Problemi di alimentazione ? Hai provato a collegare le tue elettroniche a multipresa con protezione e filtro ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  7. #952
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397
    Pensa fossi stato un cliente del Calibre di un anno fa
    Mhhh certo un anno fà, invece chi oggi se la passa malino è propio DVDO.
    Spero sineramente per voi che facciano almeno il minimo di quello che hanno promesso.

    Ferdinando.

  8. #953
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Mhhh certo un anno fà, invece chi oggi se la passa malino è propio DVDO.
    Spero sineramente per voi che facciano almeno il minimo di quello che hanno promesso.
    Ferdinando.
    Anche questa è cattivella!!!
    Comunque sotto certi aspetti non hai tutti i torti. Il prodotto è davvero efficace, però ogni volta che leggo i post di Dale Adams su AV Forums mi viene da piangere... Sembra proprio che da quando se n'è andato lui, in DVDO non sappiano che pesci pigliare nel mettere mano alla programmazione del VP50. E la cosa mi lascia perplesso: come fa un prodotto di una casa come ABT-DVDO ad essere in balia di un solo programmatore?? Speriamo ne escano, ma quest'ultima release mi ricorda molto i (grami) tempi degli aggiornamenti fw KiSS...
    Ettore

  9. #954
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da siva72
    La sera faccio l'attivazione dell'alta definizione e dopo 30 sec. di spettacolo l'immagine si chiude a tendina e tanti saluti
    Potrebbe essere un problema del chip HDCP del proiettore.
    Io avevo un problema simile col D35 e ho fatto aggiornare il firmware perchè non si autenticava in HDMI con Sky HD e lettore DVD.
    Dopo l'aggiornamento è andato tutto a posto, ma col DVDO ci sono ancora problemi, risolti con uno switcher HDMI esterno.

    Prova a collegare direttamente SkyHD in HDMI al proiettore e verifica se và, poi prova con il canale 100 Info.

    Ho un lettore DVD con uscite SDI e HDMI. Prima collego il DVD in HDMI al proiettore, finita l'autenticazione giro sul DVDO che rimane agganciato al proiettore.

    DVDo VP50 con Firmware 1.1

  10. #955
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Anche questa è cattivella!!!
    Comunque sotto certi aspetti non hai tutti i torti. Il prodotto è davvero efficace, però ogni volta che leggo i post di Dale Adams su AV Forums mi viene da piangere... Sembra proprio che da quando se n'è andato lui, in DVDO non sappiano che pesci pigliare nel mettere mano alla programmazione del VP50. E la cosa mi lascia perplesso: come fa un prodotto di una casa come ABT-DVDO ad essere in balia di un solo programmatore?? Speriamo ne escano, ma quest'ultima release mi ricorda molto i (grami) tempi degli aggiornamenti fw KiSS...
    Ettore
    Io so che in DVDO usano l'FPGA del VP50 come sistema di sviluppo, derivandone il chip nuovo preprogrammato ( che la dice lunga quanto siano attivi e ben piu' attrezzati della concorrenza che in definitiva non sono altro che degli utilizzatori di tecnologia altrui ), comprendente anche il DNR ( visto oltretutto girare da tempo su una piattaforma di sviluppo VP50 destando grande impressione ), quindi ne deduco non sia questione di se, ma solo di quando ......

    E' andato via un programmatore ? poco male, visto che lavorano in stretta collaborazione con la ditta che produce l'FPGA che gli da tutto il supporto necessario, direi che in questo caso puo' ben valere il detto "tutti utili, nessuno indispensabile".

    Ricordo inoltre che DVDO vende piu' scaler esterni di tutti gli altri messi insieme, questo si che fa rosicare la concorrenza ....

    Comunque lasciando perdere congetture e previsioni i fatti parlano chiaro: una storia martoriata dei prodotti della concorrenza a lungo afflitti da problemi non secondari che li rendevano difficilmente utilizzabili solo fino a qualche mese fa da una parte, mentre dall'altra un prodotto piu' giovane, il VP50, gia' utilizzabile al 90% fin da subito quando fu rilasciato.

    Saluti
    Marco

  11. #956
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    un prodigio!!

    senza fare nulla il dvdo si è messo a funzionare.
    unico rammarico è che con i canali in sd (tutto collegato con hdmi), attivando il prep. le cose migliorano ma rimane molto rumore video (deint. su video mode, spazio colore su rgb) anche la rai è rumorosa.
    su altri canali lasciamo perdere. Sembra di vedere le figure mobili dei libri per bambini.
    con l'hd che dire
    devo ancora provare il dvd
    avete suggerimenti su le impostazioni
    Grazie cmq per le tante e rapidissime risposte

  12. #957
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    Non riesco ad agganciare subito Sky HD

    Ho collegato Sky in RGBs per i canali SD e in HDMI per i canali (pseudo) HD. Quando passo da RGBs ad HDMI schermata blu !!! Devo spegnere più volte lo Sky(fo) box e il processore sino a che,ad un certo punto,dopo vari tentativi mi aggancia finalmente in HDMI. Perchè ? Dipende da SKY o dal processore? Ho ancora la vs 1.0. Grazie

  13. #958
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    Domanda (forse) stupida

    Qui da noi si dice : << a cart 'e musica mmano ai cecati (lo spartito musicale davanti ad un orbo) >> che poi è l'equivalente di < a ciucia mmano 'e ccreature (la vulva nelle mani di un bimbo)>>. Ora, a parte l'autoironia e un pò di lessico partenopeo vi chiedo: a giorni mi arriva il Panasonic TH65PX600. Come mi conviene settare il formato in uscita del VP50 ( 1080p o è possibile mapparlo 1:1). Grazie

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nico960
    settare il formato in uscita del VP50 ( 1080p o è possibile mapparlo 1:1). Grazie
    Se l'apparecchio lo permette, sicuramente sarebbe meglio mapparlo 1:1 ...

    Saluti
    Marco

  15. #960
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Se l'apparecchio lo permette, sicuramente sarebbe meglio mapparlo 1:1 ...


    Marco
    E come faccio a saperlo ?


Pagina 64 di 167 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •