|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
04-07-2007, 13:58 #1336
Originariamente scritto da cobracalde
L'unica e' provare ........Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-07-2007, 13:59 #1337
Originariamente scritto da nightfuel
-
04-07-2007, 14:04 #1338
Originariamente scritto da Microfast
La maggior parte degli utenti dotati di display che accettano i 24p (o anche frequenze multiple superiori) affermano che le condizioni più fluide si rilevano con intera catena a 24p (ovviamente anche la sorgente deve uscire nativa a questa frequenza). Diversi lamentano problemi con i 48Hz.
I passaggi intermedi del tipo 1080p24-1080i/p60-1080p24 possono dare adito a microscatti e perdite di frame.
-
04-07-2007, 14:07 #1339
Comunque dopo un'oretta di prove (stacca attacca cavi etc.) ho notato che la PS3 è meglio sia collegata diretta al Mitsu HC5000 che attraverso il VP50: detto collegamento nel mio caso non porta benefici, anche perchè ad onor del vero devo dire che i 24p diretti al proiettore non causano microscatti di sorta (come detto in precedenza)
-
04-07-2007, 14:08 #1340
Originariamente scritto da cobracalde
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-07-2007, 14:16 #1341
Originariamente scritto da nightfuel
Come ti ho detto... se tutta la catena è a 24p ti ritrovi nelle condizioni ottimali (in relazione alla fluidità d'immagine).
-
04-07-2007, 16:52 #1342
Originariamente scritto da cobracalde
Poi, ovvio, magari ho davvero capito male io e il segnale 1080p24 in uscita dagli attuali lettori Blu Ray è prelevato liscio dal disco. Ciao!
Ettore
PS: x qualunque castroneria detta mi scuso... oggi è stata una giornata tosta al lavoro...
-
04-07-2007, 17:03 #1343
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da Microfast
PS3 1080p@24 ---->VP50 720p@48 ----->Domino 30H
Ovviamente tutto funziona bene perchè, grazie alla lungimiranza dei progettisti Sim2, il Domino è stato programmato per lavorare effettivamente a 48Hz (l'obbiettivo della Sim2 era di visualizzare al meglio i DVD NTSC tramite processore video esterno).
Problemi di fluidità ci sono invece con VPR che hanno il firmware programmato per lavorare solo a 50 o 60 Hz, anche se accettano in input il 24p riconvertono poi il segnale a 60 Hz.
Giuseppe
-
04-07-2007, 17:08 #1344
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da Tacco
-
04-07-2007, 17:11 #1345
Originariamente scritto da dintro
-
05-07-2007, 09:09 #1346
Io dalle ultime prove ho la cosa migliore non attivando il 24 sulla PS3 ma uscendo a 24 dal DVDO verso il proiettore
PS3 (1080i60) --- DVDO (1080p24) ---- JVCAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-07-2007, 09:14 #1347
Originariamente scritto da cobracalde
Ettore
-
05-07-2007, 09:23 #1348
Originariamente scritto da AirGigio
A parte le battute, questo però porterebbe a pensare che nemmeno la PS3 abbia in uscita via hdmi un 1080p24 liscio. Le cose sono sempre più confuse...
Tra l'altro, leggendo il link dato in questa news, parlano di 1080p24 intonso anche per il Sony, al contrario di quanto pensava Cobra. Però usano sempre il condizionale, quindi sostanzialmente nessuno, ora come ora, ha delle vere certezze su questo aspetto, e alla fin fine a chi, come noi, possiede un processore video separato conviene sempre affidarsi alle prove sul campo piuttosto che ai datasheet! Ciao.
Ettore
-
05-07-2007, 09:29 #1349
Originariamente scritto da Tacco
Per la PS3 non so cosa pensare... per adesso mi accontento () di questa stabilità...
anche se ieri inserendo i Pirati... il video mi è uscito in uno starno 4:3 di cui vedevo solo il riquadro in alto a sinistra
Hop staccato tutto... toccato le impostazioni della play (levando un pò di cose... superbianco ect ect) e sono riuscito a mettere a posto...
mi rimane il dubbio che è meglio sedersi e godersi un buon film piuttosto che sbattersi fra mille casini!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-07-2007, 09:46 #1350
Originariamente scritto da AirGigio
Se non fosse detta a gente che quando guarda un film passa più tempo a smanettare tra brightness e contrast, a fissare le labbra dei protagonisti per vedere se può migliorare di un millisecondo il matching tra audio e video, a studiare un lento panning orizzontale come se fosse un trattato di storia della filosofia per scovare ogni frame perso o una minima traccia di 3:2 pulldown...
Ettore