|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
27-06-2007, 15:09 #1321
Il XE1 ha anche:
- uscita HDMI 1.3 che consente il deep color, ma dal momento che lo colleghi al VP50 (che non è HDMI 1.3) non potresti usufruirne.
- uscita 1080p (anche questa poco utile se usi il VP50)
- uscite audio analogiche 5.1, e questo è forse l'aspetto più interessante se vuoi usufruire dei nuovi formati audio e non hai un sintoAV o preAV che accetti PCM multicanale.
-
27-06-2007, 15:48 #1322
...grazie Cobracalde.
A questo punto credo il VP50 finirà in compagnia dell'E1.
-
28-06-2007, 10:42 #1323Preso solo per questo.. dato che non ho ampli HDMI...
Originariamente scritto da cobracalde
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-06-2007, 10:43 #1324Però questo non funziona sempre.... per esempio giocando con la PS3 nel menù info mi riconosce il 720p del gioco (NBA2K7) però non mi permette nè di usare il prep nè il deinterlacing....
Originariamente scritto da Microfast
Che sia un bug...oppure un problema fra la PS3 e il DVDO (che mi sembra non si amino per nulla
!)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-06-2007, 10:53 #1325
Tu dici che il VP50 potrebbe addirittura reinterlacciare (e poi ri-deinterlacciare) un contenuto che è privo di flag perchè nasce già progressivo, quale un gioco?
-
28-06-2007, 11:00 #1326Il PreP del VP50 non gestisce il 720P semplicemente perche' non esiste il 720i.
Originariamente scritto da AirGigio
Ciao
MASSIMO
-
28-06-2007, 11:04 #1327AZZ hai ragione... nella miriade di settaggi non ci avevo più pensato
Originariamente scritto da m.tonetti
Ma allora un segnale 720p non è processato dal DVDO?
Altra domanda ma con i BR/HD-DVD voi preferite uscire a 1080i o 1080p dal lettore per entrare nel DVDO (e nel caso del 1080p attivate di nuovo il Prep?)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-06-2007, 14:40 #1328
Factory default
Salve ragazzi, dato che continuo ad avere problemi di spettinamento con i contenuti speciali dei film in dvd, indipendentemente se utilizzo come denterlaicer auto,2:2even,2:2odd,forced2:2 o video mode, a questo punto mi conviene fare un reset, voi che dite? Una cosa che non ricordo è che se usando la funzione "factory default", oltre a ritornare alle impostazioni di fabbrica il firmware ridiventa 1.0?
Ciao, Antonio
-
28-06-2007, 19:21 #1329perdi "solo" i settaggi del DVDO ma il FW rimane lo stesso.
Originariamente scritto da stefanelli73
HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
04-07-2007, 10:35 #1330
Riporto in auge il thread per scambiare pareri con i possessori del VP50, dal momento che mi è arrivato ieri e ci ho smanettato un pò su.
Attualmente, con la configurazione PS3(fw 1.82)-->VP50(1.04)-->Mitsu HC5000(3.0??), se entro coi 24p ovviamente non esco a 24p locked (non aggancia il pj), ma posso uscire a 24 unlocked.
Non vedo microscatti, di tanto in tanto si perde un frame, ma poche volte durante il film (Pirati 2).
A 48 locked invece macroscatta
ogni secondo.
Mi sa che questo è lo stato dell'arte attuale, giusto?
-
04-07-2007, 11:15 #1331E uscire dalla PS3 a 1080i e far deinterlacciare dal VP50 uscendo poi verso il pj a 24p...? Così, per curiosità. Magari la situazione è anche migliore...
Originariamente scritto da nightfuel
Ettore
-
04-07-2007, 11:34 #1332Questo dipende dal proiettore e dal suo processamento interno: un mio amico che ha il SIM2 Domino 30H esce a 48Hz. ed ha una resa fluida come l'olio .......
Originariamente scritto da nightfuel
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-07-2007, 13:25 #1333Ci proverò senz'altro, ma a questo punto sarebbe la PS3 che fa il deinterlacing, e non dovrebbe essere peggio?
Originariamente scritto da Tacco
-
04-07-2007, 13:38 #1334No, il deinterlacing lo farebbe il VP50 (da 1080i60 a 1080p24).
Originariamente scritto da nightfuel
Ma non vedo vantaggi a uscire dal VP50 a 24p.
Il 24p porta benefici solo se tutta la catena video in uscita dalla sorgente viene alimentata con questa frequenza.
-
04-07-2007, 14:43 #1335Scusa intendevo l'interlacing dagli originali 24p del BD ai 1080@60i in output dalla console
Originariamente scritto da cobracalde
Perchè no? Il proiettore supporta i 24p nativi.
Originariamente scritto da cobracalde



