Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 167 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1126
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Tanto per .. mi sapete dire che tipo di alimentatore monta per poterlo sostituire? Magari s'è già detto ma non ho boglia di andare a rileggermi tutto il thread ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #1127
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Tanto per .. mi sapete dire che tipo di alimentatore monta per poterlo sostituire? Magari s'è già detto ma non ho boglia di andare a rileggermi tutto il thread ...
    Uno che esce con la stessa tensione, amperaggio ed ovviamente spinotto-polarita' .....

    Saluti
    Marco

  3. #1128
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Uno che esce con la stessa tensione, amperaggio ed ovviamente spinotto-polarita' .....

    Saluti
    Marco

    HO capito .. rismonto tutto
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #1129
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Allora: IMPORTANTE AGGIORNAMENTO
    Ho smontato tutto e fatto le seguenti prove:
    - Ho reinstallato il firmware 1.04 - difetto sempre presente
    - Ho cambiato alimentatore - difetto sempre presente
    - Ho cambiato l'ordine dei cavi, lòe connessioni, solo due, tutti, uno si e uno no - difetto sempre presente
    - Ho reinstallato di nuovo il firmware e poi fatto un reset hardware - difetto sempre presente
    - Ho pregato - difetto sempre presente

    ALLORA:
    Ho reinstallato il vecchio firmware 1.01 (fra l'altro fortuna che l'avevo sul pc altrimenti sul sito della dvdo mi sembra non ci sia più).

    TUTTO OK - DIFETTO SPARITO!!

    Fra le varie attese ho fatto un po' di ricerche in internet e ho visto che non sono il primo ad avere questo problema e non solo col nuovo firmware (molti l'hanno avuto passando dalla 1.00 alla 1.01). Praticamente il video è tutto "scrambled" su qualsiasi ingresso ma i menu del vp50 si vedono chiaramente sullo schermo. Per evitarlo bisogna fare un reset e poi lasciarlo sempre collegato alla corrente in stand-by.

    Ho scritto anche alla dvdo .. vediamo che mi rispondono la cosa però mi sembra alquanto preoccupante è senz'altro una "macchia" sulla stabilità di questo processore
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #1130
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @ Locutus2k

    Mi dispiace per la tua disavventura,
    e spero che tutto si risolva al piu' presto e nel migliore dei modi.
    intanto spero di non ritrovarmi anche io con lo stesso problema,
    dopo aver messo l'1.04 l'ho rimesso subito dentro la scatola senza provare, in quanto avevo gia' smontato il vpr,dovendo ancora finire di sitemare la mia stanza.
    speriamo bene

  6. #1131
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    @ Locutus2k

    Mi dispiace per la tua disavventura,
    e spero che tutto si risolva al piu' presto e nel migliore dei modi.

    Beh .. in realtà si è già risolto: mettendo il vecchio firmware tutto è andato a posto. in fondo nel nuovo firmware non è che ci fossero migliorie che mi servivano realmente ... era solo l'ansia di avere sempre "l'ultima versione" .
    In bocca al lupo per il tuo aggiornamento.
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #1132
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ......., ma con quale funzione ottengo la mappatura 1:1 dal vp50, con il pioneer, mediante "dot by dot".....cut...
    Cavolo, ho preso Doc per Dot, devo usare meno il pc

    Scherzi a parte, lascia sempre la modalità Dot nel Pio ed esci a 1080p dal Dvdo, non puoi sbagliare dato che se non entri in 1080 il Pio non ti permettere di settare il Dot.
    Per il deinterlaccio, di sicuro subito PreP ON per SkyHD e già hai i canali in SD finalmente visibili, dal decoder Sky escono in un progressivo a dir poco osceno.
    Su come settare il deinterlacciamento non esiste una regola, dipende anche dal setup che usi, cavi-sorgente ecc. ecc. e anche dai programmi che stai guardando.
    Ora con il nuovo firmware 1.04 non ho ancora fatto delle prove accurate, ho solo messo field scale per il 1080i/50hz per i canali HD di sky e auto per quelli in sd.
    Un consiglio che ti posso dare è invece di settare tutte le sorgenti in modo che escano con segnale nativo e interlacciato, tranne skyHd dove su Originale esce in 576p ma a quello ci pensa il PreP.
    Per il discorso luminosità e contrasto, anche questo è personale, varia dalla luce ambientale e dal materiale usato, io ad esempio nel Pio uso il Salva 1 che riduce la luminosità generale e ti salva anche da eventuali burn-in del plasma (immagini fisse che si stampano), poi lavori di contrasto e lum fino a quando vedi un buon rapporto tra i bianchi e neri.
    Concludendo, non ci sono delle tabelle pronte perchè i settaggi non sono standard, l'unica è armarsi di pazienza e provare con calma fino a quando non si raggiunge un risultato che ci piace, non dimenticare di tenere bassa la luminosità per le prime 300/400 ore, in questo modo fai un bel rodaggio, come quello per le casse, e poi fai un bella calibrazione a plasma caldo.
    Per il momento non mi viene in mente altro, di sicuro con questo pannello è obbligatorio usare cavi di alta qualità.
    Per l'amico che ha problemi con il Dvdo è 1.04, l' alimentatore del VP50 è più grande e potente del solito, mi sembra sui 7 amp, certo che la cosa è strana se ora con il firmware vecchio ti funziona, sembrava un problema di carico di qualche condensatore, l' unica è contattarli come hai fatto tu.
    Ciaux
    Ultima modifica di Spillo; 06-05-2007 alle 15:06
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  8. #1133
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    ...Per l'amico che ha problemi con il Dvdo è 1.04, l' alimentatore del VP50 è più grande e potente del solito, mi sembra sui 7 amp, certo che la cosa è strana se ora con il firmware vecchio ti funziona, sembrava un problema di carico di qualche condensatore, l' unica è contattarli come hai fatto tu.
    Ciaux

    Escludo l'alimentatore, credo proprio sia il firmware, magri scaricandolo si è "perso" un byte da qualche parte
    Vediamo che mi rispondono. Ora con il vecchio 1.01 non ho più il problema (e l'alimentatore è rimasto lo stesso).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1134
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Escludo l'alimentatore, credo proprio sia il firmware, magri scaricandolo si è "perso" un byte da qualche parte
    Vediamo che mi rispondono. Ora con il vecchio 1.01 non ho più il problema (e l'alimentatore è rimasto lo stesso).
    Non penso proprio, sui firmware ci sono dei controlli di integrita' del firmware stesso, al boot della macchina, che evitano di far partire la stessa in caso di errore .....

    Saluti
    Marco

  10. #1135
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    HDCP OFF

    [QUOTE=sir-alex]Mettendo in HDCP-> off nel processore l'immagine continua a vedersi.
    Questo mi fa' pensare che l'HDCP non ci sia, o forse sull'oppo viene attivata solo dalla sorgente?

    --
    Ho notato anch'io questa sera facendo delle prove che con HDCP MODE in OFF l'immagine continua a vedersi, ottenendo dei netti miglioramenti con materiale SD.
    Una curiosità, se volessi fare la modifica SDI al mio lettore DENON2930, la cosa quanto verrebbe a costare, ma sopratutto farla fare a chi?

  11. #1136
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Una curiosità, se volessi fare la modifica SDI al mio lettore DENON2930, la cosa quanto verrebbe a costare, ma sopratutto farla fare a chi?
    Io avevo speso sui 250€ da un forumer, però non mi ricordo più chi (è passato più di un anno e mezzo). Forse se fai un ricerca nei tread mi sembra che ci sia qualcosa

    Aggiornamento: dovrebbe essere a questo link: http://digitaleextraterrestre.org/pl...005/frame.html (spero di non aver infranto qualche regola)
    Ultima modifica di faaezz; 06-05-2007 alle 21:36
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  12. #1137
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non penso proprio, sui firmware ci sono dei controlli di integrita' del firmware stesso, al boot della macchina, che evitano di far partire la stessa in caso di errore .....

    Saluti
    Marco

    Io non mi riferivo ad un errore nel file originale del firmware, ma ad un errore di trasferimento nell'atto di scaricarlo sul mio computer .. altrimenti non so a cosa pensare: con l'1.01 tutto ok con l'1.04 errore riportato. L'alimentatore è lo stesso, cavi componenti, settaggi vari e collegamenti pure .. boh!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #1138
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Io non mi riferivo ad un errore nel file originale del firmware, ma ad un errore di trasferimento nell'atto di scaricarlo
    Il file stesso se ne alteri un solo bit risulta danneggiato, infatti, come nelle bios del computer ad esempio ci sono dei byte di controllo che contengono il risultato che si ottiene sommando byte e byte il firmware stesso ....

    Quindi in qualsiasi modo lo alteri non funziona piu', perche' funzioni bisognerebbe modificare anche i byte di controllo, cosa che casualmente non avviene ....

    Saluti
    Marco

  14. #1139
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ....

    Quindi in qualsiasi modo lo alteri non funziona piu', perche' funzioni bisognerebbe modificare anche i byte di controllo, cosa che casualmente non avviene ....

    Saluti
    Marco

    .. quindi concorderai con me che quello che mi succede è quantomeno "soprannaturale" ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #1140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .. quindi concorderai con me che quello che mi succede è quantomeno "soprannaturale" ...
    Un'ipotesi potrebbe essere che il nuovo firmware sia in qualche modo piu' critico per macchine poco "tolleranti" ....

    Un po come quei pc ( non guasti ma poco tolleranti a disturbi od alimentazione sporca ) che da alcuni clienti si bloccano ed in laboratorio no.

    Saluti
    Marco

    Ps. L'unica cosa che mi sento di criticare a DVDO e' che ci sono in giro un bel po di esemplari con problemi di vario tipo.

    Insomma direi, finche' c'e' la garanzia, di non sottovalutare strani malfunzionamenti ed attivarsi ....


Pagina 76 di 167 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •