|
|
Risultati da 376 a 390 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
08-01-2007, 13:41 #376
Io con sorgenti mediocri sto utilizzando 576p del Denon e va alla grande.
Resta il problema per il satellite, ma vale il motto garbage in garbage out.....Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-01-2007, 13:45 #377
-
08-01-2007, 13:47 #378
Originariamente scritto da Ninja
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-01-2007, 13:51 #379
Nel senso che uso per i dvd scadenti il nr del denon
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-01-2007, 13:53 #380
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Insomma, è vero che non avendo ancora il deco in oggetto a casa mia non posso valutare in prima persona, ma il segnale di SKY HD è davvero così pessimo? E questo vale solo per l'SD, oppure anche per i canali HD?
Ettore
-
08-01-2007, 13:56 #381
Originariamente scritto da angelone
-
08-01-2007, 14:07 #382
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
HD non è affatto pessimo imho, anzi, anche paragonato a sky 16:9.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-01-2007, 14:14 #383
Originariamente scritto da Ninja
A questo proposito, quindi, l'implementazione (eventuale) di un efficace (e magari attivabile step by step) NR nel prossimo fw sarebbe, quindi, assai gradita. Immagino...
Ettore
-
08-01-2007, 14:26 #384
Originariamente scritto da Ninja
A questo punto varrebbe davvero la pena lasciar fare al VP50 quando sarà pronto, perchè è plausibile (se pur non sicuro) che gli algoritmi di NR presenti in questa unità siano migliori o più performanti di quelli contenuti in altre elettroniche.
Poi è tutto da verificare, ma in linea di principio i fatti sono questi.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2007, 10:11 #385
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
Finalmente
Ciao a tutti, la settimana prossima dovrebbe arrivare anche il mio vp50 (grazie Angelo!
) mi consigliate un sito dove poter acquistare il cavo SDI?
Gracias....
---> Luc@HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500
-
10-01-2007, 10:15 #386
Originariamente scritto da Sir Anthony
IMHO fai prima a fartelo da solo: un bel cavo coassiale RG59 e due connettori di tipo sat e sei a posto. Spesa totale circa 5 euro
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-01-2007, 10:20 #387
Originariamente scritto da Sir Anthony
-
10-01-2007, 10:50 #388
Ieri sera finalmente ho messo in funzione il mio VP50.
- VP50 colleganto al Barco 808G in RGBHV;
- Pioneer 656 collegato in SDI al VP50;
- 1280x720@50Hz (lock)
- Firmware V1.01 (40 minuti, che p....).
Dopo qualche piccolo ritocco al Barco l'immagine che sono riuscito ad ottenere e' qualitativamente di ottimo livello (pulizia, definizione, fluidita', 3D). Diciamo che se la batte con TT tarato a puntino.
Purtroppo ho avuto qualche problema iniziale con gli AR e Porch/Timing che mi hanno fatto perdere del tempo prezioso. I valori ereditati da PowerStrip non si sposano minimamente con le impostazioni del VP50.
Forse era il caso di distanziare maggiormente le connessioni BNC.
Confermo 2:2 Odd per "Come Cani e Gatti". Purtroppo con i titoli di coda un disastro, solo in modalita' Auto si riesce a leggerli decentemente.
Stasera tempo permettendo passo al Denon A1XV con DVI/HDMI e DTrovision.
Poi non rimane che collegare anche l'HTPC in VGA-RGBHV e/o DVI-HDMI, possibilmente in passthrough. Incidentalmente non ho ancora capito se funziona o meno!
La tanto decantata regolazione del gamma a 1024 punti per singolo canale RGB dov'e' ?
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
10-01-2007, 10:54 #389
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da m.tonetti
Quella che ho trovato è una fetenzia
Mauro
-
10-01-2007, 12:15 #390
Originariamente scritto da cobracalde
ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 10-01-2007 alle 12:19
Il TV curvo è anti-costituzionale