|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
30-04-2007, 22:33 #1066
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 6
manuale d'istruzione del DVDO VP50 tradotto in italiano
salve stefanelli73 non e' che si puo' avere una copia del manuale in italiano?
grazie mille vittorio
-
30-04-2007, 22:54 #1067
Manuale d'istruzione in italiano vp50
Ciao, mandami il tuo indirizzo e-mail che ti mando le istruzioni.
-
01-05-2007, 02:52 #1068una volta mi si era impallato il pc durante un aggiornamento
Originariamente scritto da netick
...se non ricordo male avevo fatto un hard reset, dopodichè il processore era andato in stand-by per ricevere l'aggiornamento del firmware...prova, non ne sono sicuro...
-
01-05-2007, 10:05 #1069E' successo una volta anche a me, e all'accensione si predisponeva automaticamente per ricevere nuovamente l'aggiornamento.
Originariamente scritto da kenson
Saluti
Marco
-
02-05-2007, 10:50 #1070
Manuale in italiano...
Se non è un problema, la cosa interesserebbe anche a me. Puoi mandarmi tutto in M.P. Ciao!
Originariamente scritto da stefanelli73
Ettore
-
02-05-2007, 10:52 #1071
Perchè non renderlo pubblico?
Potrebbe essere utile a molti, credo
Fab
-
02-05-2007, 10:55 #1072Concordo. Il segnale satellitare di SKY SD è davvero molto rumoroso (ho il pacchetto Sport, quindi guardo solo eventi sportivi. Nessun film...). Un DNR sarebbe veramente utile. Tra l'altro questo è l'unico punto che, rispetto al mio precedente processore video, lascia a desiderare. Staremo a vedere. Stasera, se riesco, prima della partita di Champions faccio anch'io l'upgrade del fw...
Originariamente scritto da Ninja
Ettore
-
02-05-2007, 11:04 #1073
Originariamente scritto da Tacco
Si, però a questo punto ci vorrebbe anche un DNR come si suol dire "temporale" cioè non legato strettamente alla compressione MPEG, perchè il rumore che da fastidio, almeno a me personalmente, è quello generato da disturbi vari sul luma etc.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 12:01 #1074Mi spiace, ma visto il mio basso livello di conoscenze tecniche in questo campo non riesco a seguirti...
Originariamente scritto da Locutus2k
Io so solo che gli "omini" in braghe corte che corrono sul campo verde hanno generalmente un sacco di rumore intorno ai profili (che con il mio vecchio PE1000 Pro con DNR impostato su livello medio o basso a seconda della necessità non vedevo), e questo credo sia il tipico rumore video dovuto alla compressione. Ma potrei anche sbagliarmi!!!! Ciao.
Ettore
-
02-05-2007, 12:13 #1075
Originariamente scritto da Tacco
Si, questo è senza dubbio dovuto alla compressione. Io mi riferivo anche ad un altro tipo di rumore, la "nebbiolina" sparsa per tutta l'immagine dovuta a cattiva ricezione, qualità del master o disturbi vari ma non legata alla compressione.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 13:03 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
+1
Originariamente scritto da belfiore

--
sir-alex
-
02-05-2007, 16:24 #1077
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 81
denon dvd-a1xva e dvdo vp50
ciao ragazzi
mi sto accingengo ad acquistare il lettore denon dvd-a1xva, e mi e' sorto un dubbio. Gia' esso ha un processore dvdo al suo interno per lo scaling.
L utilizzo del vp50 come processore è superfluo ( visto gia l equipaggiamento completo del lettore dvd ) o si possono ottenere immagini ancora migliori utilizzando il processore video esterno?
Grazie
Saluti
-
02-05-2007, 16:34 #1078Anche io ho Il Denon, imho se lo usi a 720p il VP50 è superfluo. Al contrario a 1080 va molto meglio se passi per VP50 (576p+prep+scaling 1080p) piuttosto che liscio.
Originariamente scritto da giuseppe001
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 16:48 #1079
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 81
ma tu hai a1xva che ha gia il processore dvdo?
Originariamente scritto da Locutus2k
voglio uscire a 1080p......me lo consigli vivamente ? ci sono grossi miglioramenti?
scusami le domande ma non costa poi cosi poco il vp50 e pensavo che gia 4k euro di lettore dvd fossero sufficienti....ma siccome pretendo il massimo..affronti i 3k del vp50 se questo porta miglioramenti nell upscaling a 1080p
grazie
Giuseppe
-
02-05-2007, 16:55 #1080
Originariamente scritto da giuseppe001
Io ho A1XV che ha il DVDO ma fino a 1080i.
In ogni caso il VP50 l'ho preso non solo per i dvd, ma anche per altre sorgenti.
Col mio A1XV i miglioramenti ci sono a 1080 ma ripeto se fossi rimasto "inchiodato" alla risoluzione 720p probabilmente non lo avrei usato con questo lettore perchè imho a 720p è imbattibile.
Morale: se prendi il VP50 per abbinarlo *esclusivamente* all'A1XVa allora, forse, lascerei perdere, se invece hai anche altre sorgenti (sky, laserdisc, HD etc.) allora conviene. Poi, ovvio, dipende anche dal vpr se è in grado di valorizzare o meno la potenza aggiunta del vp50.
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection



