|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
03-05-2007, 14:00 #1096
Originariamente scritto da sir-alex
Se invece si ha l'uscita SDI ricavata subito dopo il decoder mpeg2 si e' sicuri al 100% di avere il meglio del meglio.
Lo stesso non si puo' dire dell'HDMI interlacciato, oltretutto piuttosto raro a trovarsi.
Saluti
Marco
-
03-05-2007, 14:19 #1097
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da Microfast
La sdi e' la migliore connessione possibile, ma rispetto all'hdmi 576i (se non elborata come su l'oppo) la qualita' d'immagine e' la stessa.
Proprio perche' e' piuttosto rara a trovarsi io suggerisco l'oppo 970HD da abbinare al VP50 come rapporto costi/prestazioni.
Non credo che molti possessori, o futuri tali, di processori video abbiano questa combinazione, e suggerirla mi sembra un buon servizio ai lettori
Saluti,
--
sir-alex
-
03-05-2007, 14:41 #1098
Originariamente scritto da sir-alex
Al di là della teoria, io la penso diversamente. Con il mio vecchio PE1000 Pro, alcuni mesi fa, feci delle prove a casa di un altro forumer (che aveva il retro Sony KDS 55"). L'immagine del suo Oppo (non so il nome del modello, ma se non è il tuo è quello precedente...) collegato al PE1000 in 576i digitale era di certo molto buona, ma le stesse scene iniziali del Signore degli Anelli passate dal mio Marantz SDI allo stesso PE1000 (qualche minuto dopo... quindi con il ricordo fresco negli occhi) non erano di certo la stessa cosa. Ovvio che non stiamo parlando di macrodifferenze, e poi tutto dipende anche dal palato dell'osservatore, però...
Per tornare in topic, i consigli dati comunque non dovevano tenere conto del rapporto prezzo/qualità, nel quale da quanto visto e sentito l'Oppo di certo non scherza, quindi un buon Denon (o Marantz) di livello medio-alto, moddato SDI, secondo me costituisce l'optimum per la visione di materiale SD in accoppiata al VP50, a maggior ragione se interessa anche il lato audio. Un saluto a tutti!
Ettore
-
03-05-2007, 14:47 #1099
Originariamente scritto da sir-alex
Ciao e grazie
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
03-05-2007, 15:02 #1100
Originariamente scritto da m.tonetti
PS
Anche Il Toshiba HD-E1 esce all'occorrenza a 576i via HDMI.... (OVVIAMENTE con HDCP)
-
03-05-2007, 15:07 #1101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da m.tonetti
In ogni caso l'HDCP non interviene sulla qualita' dell'immagine.
--
sir-alex
-
03-05-2007, 16:12 #1102
Originariamente scritto da sir-alex
Saluti
Marco
-
03-05-2007, 18:21 #1103
Originariamente scritto da sir-alex
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2007, 19:37 #1104
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da m.tonetti
Questo mi fa' pensare che l'HDCP non ci sia, o forse sull'oppo viene attivata solo dalla sorgente?
--
sir-alex
-
03-05-2007, 19:40 #1105
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da AlbertoPN
--
sir-alex
-
03-05-2007, 20:04 #1106
penso che Alberto faccia riferimento anche allo spazio colore - RGB contro YPbPr (component).
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-05-2007, 20:19 #1107
Originariamente scritto da sir-alex
Ciò è strano: io se metto hdcp off non si vede nulla anche se l'input è SDI o composito (ovviamente se esco in hdmi verso il vpr)SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-05-2007, 20:22 #1108
Originariamente scritto da Locutus2k
Saluti
Marco
-
03-05-2007, 21:59 #1109
Originariamente scritto da Salmon
-
03-05-2007, 22:29 #1110
Originariamente scritto da stefanelli73
cmq il Manuale Italia e' hostato, basta cliccare e
si e' indirizzati al server, si inseriscono i 3 numeri che appaiono,e si accede al downloadUltima modifica di Salmon; 03-05-2007 alle 22:32