|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
08-05-2007, 10:46 #1156Non ho capito molto bene dalla tua descrizione... comunque sia, devi "semplicemente" collegare sia il decoder di SKY HD che il Denon al VP50, ciascuno con un cavo audio digitale ottico o coassiale (digital audio out sulla sorgente, digital audio in sul VP50), dopodiché colleghi il VP50 al sintoamplificatore con un unico cavo audio digitale, ottico o coassiale a tua scelta (digital audio out sul VP50 e digital audio in sul sintoampli). Dopo aver impostato sul VP50 (seguendo il manuale) l'audio da associare a ciascun input video, il VP stesso invierà all'amplificatore l'audio dell'input video selezionato di volta in volta per la visione. Ciao.
Originariamente scritto da stefanelli73
Ettore
-
08-05-2007, 10:48 #1157Prima di tutto, grazie per la risposta chiara ed esauriente!
Originariamente scritto da Microfast
Un'unica perplessità: questo significa che in caso di input 24p non è possibile selezionare 72Hz, mentre per i 25p si può selezionare 75Hz?? Strano...
Avendo un pc che esce a 24fps potresti comunque fare una prova? Entrare nel VP50 con tale segnale e uscire verso il display a 1080p unlocked 50 (la possibilità "unlocked" rimane anche nel caso di input 24p, vero?), per appurare se effettivamente il risultato è solo una piccola accelerazione oppure no??? Sai com'è... essendo uno dei pochi a poter fare questo tentativo, scatta la malattia delle prove...
EttoreUltima modifica di Tacco; 08-05-2007 alle 11:18
-
08-05-2007, 11:00 #1158Be', a quanto pare il VP50 ricava egregiamente il segnale 24p anche dal 1080i 60Hz, e uscendo verso il proiettore a 24p non hai nessun problema. La questione, però, era diversa: se il proprio display non accetta in ingresso segnali 24p (che comunque entro breve saranno disponibili anche direttamente dai player HD), né segnali a un refresh multiplipo di 24 (cosa tipica degli input hdmi, che solitamente accettano solo risoluzioni video e refresh standard...) come posso fare per guardare sorgenti ottiche in HD senza avere i famigerati microscatti? Devo necessariamente ricorrere al pull-down (e quindi a un 1080p 60Hz), oppure c'è un'altra via percorribile, magari grazie alla qualità di elaborazione del VP50? Boh...
Originariamente scritto da Ninja
Ettore
PS: preciso che il mio interesse è in ottica "futura". Non ho ancora, ora come ora, sorgenti HD, ma non voglio proprio correre il rischio di sbagliare l'eventuale acquisto del nuovo display...
-
08-05-2007, 11:15 #1159Se esci a 720P sicuramente si puo', mentre a 1080P sono ben pochi i vpr che reggono refresh rate piu' alti di 60Hz. ....
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
-
08-05-2007, 11:21 #1160Ho fatto una piccola modifica al post sopra (#1157) inserendo un'altra domandina...
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
-
08-05-2007, 12:23 #1161Una domanda: ma avendo io sorgenti HD che, ad oggi, non escono a 24 (PS3 e Thoshiba) ma a 60.
Originariamente scritto da Tacco
Ha senso entrare a 60 nel DVDO e farlo uscire verso il JVC a 24. Oppure stiamo inserendo una conversione in più per ritrasformare il segnale a 24...che non lo è in uscita dai lettori???
Oppure si potrebbe tornare al 24 dei segnali originali....
Tenete conto che ad oggi nei film HD visti non ho mai trovato microscatti significativi.... entrando a 60 e uscendo a 60 verso il proiettoreAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-05-2007, 12:30 #1162Intendevo lettori stand-alone e non HTPC!
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
08-05-2007, 13:01 #1163Ovviamente, come puoi constatare tu stesso la possibilita' di scegliere il refresh rate che si vuole ( unlocked ) e' sempre possibile.
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
-
08-05-2007, 13:03 #1164Infatti e' porprio per questo che mi guardo ben dal prenderne uno ( anzi due, di stand alone player ) ....
Originariamente scritto da m.tonetti
Saluti
Marco
-
08-05-2007, 15:27 #1165
Grazie Ettore e scusa per la banalità e per aver pasticciato con la domanda, comunque adesso è tutto chiaro... solo una cosa, a questo punto facendo come tu hai descritto, non dovrei avere problemi di sincronismo dell'audio e lasciare la funzione AV LIP SINC
-
08-05-2007, 15:36 #1166Quello lo devi verificare in prima persona nella tua catena A/V. Nel caso, agisci sul controllo dell'audio delay, presente sia sul VP50 che (presumo) sul sintoampli. Ciao.
Originariamente scritto da stefanelli73
Ettore
-
08-05-2007, 15:44 #1167OK. Ma quello che mi pareva interessante era scoprire se entrando nel dispaly con un 1080p 50hz, il segnale in ingresso nel processore (1080p24) risultava fluido o meno, e se la presunta accelerazione del materiale filmico (4%) era percepibile/fastidiosa o meno. La cosa è molto interessante per chi ha il VP50 ma non un display che accetta il 24p, e vuole evitare il pulldown necessario a visualizzare il materiale HD uscendo a 1080p 60Hz, che però a quanto pare è l'unica soluzione possibile... Purtroppo per te, sei l'unico che ho scoperto in grado di fare questa prova, quindi...
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
PS: A parte gli scherzi, ti ringrazio per la pazienza nel dare risposte. E' per questo che, quindi, quando non si possono fare prove in prima persona si finisce con il chiederle a chi è in grado di farle...
-
12-05-2007, 09:57 #1168
Per l'ennesima volta, mi leggo un intero thread di dimensioni kilometriche riguardante un apparecchio di cui sto valutando l'acquisto. Che dire, sono veramete grato a tutti voi e a questo meraviglioso forum per avermi fornito questa preziosissima opportunità.
Proviamo a tirare le somme: questo benedetto VP50 è un apparecchio da comprare? E' ancora un prodotto "acerbo"?
In effetti l'unico problema di questi thread è che probabilmente
non riportano l'esatta percentuale di difettosità (più o meno gravi) di un apparecchio in quanto credo che chi ha un problema qualunque sia più portato a scrivere di chi problemi non ne ha, distorcendo il rapporto fra utenti soddisfatti ed utenti che hanno problemi da risolvere.
Che ne dite
Comunque un grazie a tutti.
BKBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
14-05-2007, 15:13 #1169Che risponderti: io sono un early adopter del VP50 e ne sono molto soddisfatto... certo devo ancora risolvered ei problemini di configurazione (e un bel filtro NR sarbbe ben visto) però alla fine mi ha semplificato enormemente i collegamenti, funge alla grande con materiale sd (non fa miracoli ma nessuno li fa) e anche con l'HD è un bel lavoro... ho solo qualche problema con la PS3 di cui chiedero lumi sul forum se non risolvo
Originariamente scritto da B.K.
IN definitiva... se scriviamo qui siamo dei malati di elettronica e cerchiamo sempre l'optimum... ma se quello che cerchi è un processore di livello ma senza arrivare al crystalio... allora vai tranquillo
Certo che appena staccherai l'assegno uscirà il modello successivo migliore... ma questo è il nostro hobby!!!!
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
14-05-2007, 17:12 #1170
il fw 1.04, da beta e' diventato pubblico,
sapete se sono state apportate modifiche rispetto la beta?



