Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 167 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1006
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    in teoria si.
    in pratica, mi spieghi come registri il flusso a 1080p del dvdo? hai una scheda di acquisizione dedicata? secondo me ti occorre un mostro.....
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #1007
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    in teoria si.
    in pratica, mi spieghi come registri il flusso a 1080p del dvdo? hai una scheda di acquisizione dedicata? secondo me ti occorre un mostro.....

    a quello ci devo pensare se vale la pena qualitativamente parlando di fare questa operazione cercherò la scheda di acquisizione appropriata

    grazie

  3. #1008
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ciao a tutti,
    sto' aspettando l'arrivo dello Scaler con il nuovo Cineversum Black Wing II, ora riassumendo secondo voi e' meglio aggiornare il fw o restare alla 1.0 ? con la 1.0 mi sembra di aver capito che non potro' utilizzare il Prep
    giusto ?

  4. #1009
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Ti conviene installare la 1.03 : io ce l'ho e va benissimo e il prep è essenziale.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @ victor
    Grazie 1000

    un'altra cosa, (scusate ma e' il mio primo scaler)
    usando come lettore dvd sd un Pioneer DV-490V con uscita hdmi
    e' preferibile entrare nel vp 50 in 1080i, o usare il component?

    Utilizzando la PS3 per i Blue ray quale migliore connessione?

    e' poi possibile mappare 1:1 questo proiettore?

  6. #1011
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    @ victor
    usando come lettore dvd sd un Pioneer DV-490V con uscita hdmi
    e' preferibile entrare nel vp 50 in 1080i, o usare il component?

    Utilizzando la PS3 per i Blue ray quale migliore connessione?

    Con *quel* lettore entrei in 576i in component.
    Con la PS3 entrerei a 1080i in hdmi per i BR e a 576i (o p - non so se la PS3 fornisce su hdmi un segnale interlacciato) per i dvd SD.
    Insomma: fai fare lo scaling/deinterlaccio al vp50 altrimenti che lo usi a fare?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #1012
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @ Locutus2k
    Grazie per le risposte

    si la ps3 esce anche in "i" su hdmi,
    scusa so' che sto' per chiedere una cosa banale per voi, ma io sono alle prime armi: perche' e' meglio uscire dal dvd in component a 576i invece che con hdmi a 1080i ?
    forse perche' il dvd in questione non e' un gran che' ? (in effetti e' provvisorio)

    riguardo il vpr e' possibile mapparlo 1:1 ?

    Grazie

  8. #1013
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    [B...si la ps3 esce anche in "i" su hdmi,
    scusa so' che sto' per chiedere una cosa banale per voi, ma io sono alle prime armi: perche' e' meglio uscire dal dvd in component a 576i invece che con hdmi a 1080i ?
    forse perche' il dvd in questione non e' un gran che' ? (in effetti e' provvisorio)

    riguardo il vpr e' possibile mapparlo 1:1 ?

    Grazie

    Ciao: è meglio uscire su component perchè, da quel che ne so, su quel lettore l'uscita component è migliore della hdmi (quest'ultima non passa il "blacker than black").
    E' meglio uscire a 576i perchè così il lavoro "duro" di scaling a 1080 e deinterlaccio lo fai fare all'elettronica del VP50 che è *di gran lunga* superiore a quella del Pioneer 470.
    Riguardo al vpr non so aiutarti, anche perchè non ho capito che modello è.
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1014
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    DVDO VP50 e PS3

    Domanda semplice: secondo voi interfacciando la PS3 al VP50 è meglio uscire dalla PS3 in 1080p o con la minore risoluzione possibile ?
    Grazie mille
    Plasma Panasonic TH-65PX600E;Preampli Rotel RSP1098; 2 finali mono Rotel RMB 100 , finale multicanale Rotel RMB 1095; DVD Pioneer 868 AVi;CD-Player Marantz CD17mkII; Processore video DVDO I-Scan VP50;Sky-box HD Pace; Piastra Aiwa Excelia;Piatto THORENS TD 166 MK V con Pre Fono Creek OBH-8 e testina Stanton Th500mk2 ; diffusori JimLab Electra 936 frontali, JimLab center CC e JimLab surround;Sub Sonus Faber Gravis ; Playstation3;Condizionatore di rete Belkin Pure AV PF50

  10. #1015
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nico960
    Domanda semplice: secondo voi interfacciando la PS3 al VP50 è meglio uscire dalla PS3 in 1080p o con la minore risoluzione possibile ?
    Grazie mille

    1080i per i BR e tutto il materiale HD e 576i per i DVD e tutto il materiale SD.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1016
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Per XBOX - magari PS3 è lo stesso - i giochi in HD sono a 720p, risoluzione che non viene agganciata da PreP, quindi esco a 1080i - sebbene voglia fare prove anche a 1080p in quanto non vorrei che il segnale venisse reinterlacciato dalla Xbox invece che solo riscalato (cosa che è inevitabile comunque)
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #1017
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    720p, risoluzione che non viene agganciata da PreP
    In effetti, come da specifiche DVDO, il PreP agisce solo su 480-576P e 1080p. Mi chiedevo... in effetti, quale sarebbe il segnale interlacciato corrispondente al 720p? Non mi pare esista... cioè, evidentemente, il materiale in uscita a 720 (tranne per esempio quello SD upscalato da un lettore dvd) dev'essere nativo a quella risoluzione, quindi per il processore non è possibile "risalire" ad alcuna risoluzione interlacciata originaria. Può essere?
    D'altra parte, al 480-576p corrisponde il 480-576i, e al 1080p il 1080i.
    Ettore

  13. #1018
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    In effetti, come da specifiche DVDO, il PreP agisce solo su 480-576P e 1080p. Mi chiedevo... in effetti, quale sarebbe il segnale interlacciato corrispondente al 720p? ...

    Da specifiche HD non esiste un segnale 720i solo p.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #1019
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    soltanto per dire che a breve la 1.03 da beta diverra' pubblica,
    fonte Audiogamma

  15. #1020
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148

    Allora, sentite qua e provate a darmi un consiglio.
    Ho acquistato un finale Fosgate 1000.5 ed un pre FAP t1+, usati, tutto perfettamente funzionante all'orgine (mi fido 100% del venditore).
    Ho collegato il dvd Pioneer 696 in coax (audio) e HDMI video al VP 50 così come allo stesso ho collegato anche SKY HD (HDMI) e Apple TV (HDMI) mentre l'uscita analogica di quest'ultima al pre fosgate. In ultimo, il VP50 in output coax al Pre. Direttamente al pre invece, senza passare dal VP50, il CD ROtel 1072 in coax e anche in analogico (uso l'ingresso analogico per l'uscita stereo bypass e quella coax per i 5 ch stereo).
    Ed ora il problema: il fosgate, ad ogni commutazione d'ingresso, ma anche ad ogni operazione (ad esempio cambio di sintonia con il tuner) manda a tutti i diffusori un "bump" che fa muovere i woofer con violenza. Ho fatto diverse prove incorciate ed ho scoperto che il VP50, se collegato al pre in coax digitale, causa il suddetto rumore. Se invece scollego il vp50 ma lascio il rotel, tutto a posto, nessun rumore, così come accadeva al proprietario originale. Se collego il vp50 in ottico tutto ok, nessun problema. Semplice? No, c'è anche di peggio. Se il VP50 rimane scollegato dal pre ma di fatto è collegato ad una sorgente, come il dvd (in HDMI), quest'ultima collegat al pre in coax, ebbene, riecco il bump. Qualunque cosa transiti dal vp50 e poi sia collegata elettricamente al pre genera casino. Peccato che il VP50 in precedenza era collegato ad un rotel e non creava alcun problema. Ma non è finita. Ho provato a collegare l'apple TV all'HDMI al televisore, non al vp50, e poi la stessa al pre con cavi analogici: BUMP. Insomma, gli piace solo il rotel cd che non gli crea problemi.
    A parte l'esorcista, avete consigli?
    Sappiate che: l'impianto elettrico è a posto, utto collegato ad un Belkin pure av ma ho provato anche con prese separate e in posti diversi. Ho provato 2 o 3 cavi di alimentazione. Il v50 funziona correttamente. Il t1+ non manifestava questo problema. Con il CD rotel collegato, nessun problema.
    Aiuto.
    PS Sarò fuori per lavoro e risponderò solo martedi sera.


Pagina 68 di 167 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •