|
|
Risultati da 526 a 540 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
16-01-2007, 20:08 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da nico960
Per cui i segnali SD dovrebbero entrare interlacciati,per il PAL 576i.
Nel caso DVD player l'optimum sarebbe modificarlo SDI ed entrare nel VP50 in SDI (576i).
In alternativa 576i da component
Nel caso SkyBox-HD, per i canali HD uscire dal sat-box in HDMI a 1080i
Per i canali SD uscire a 576i (non credo sia possibile in HDMI, ma non conosco la macchina) qualora non fosse possibile puoi provare in S-Video
o RGBs
Xbox nussò
Settare il VP50 per uscire in 1080p
PS: non ho volutamente considerato la funzione PREP, che non ho ancora testato
MauroUltima modifica di Plexi47; 16-01-2007 alle 20:15
-
16-01-2007, 20:16 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da Microfast
Nell'attesa che escano i player con output 1080p@24 così come è inciso sul supporto, preferisco usare il 1080i e sfruttare così le funzionalità del VP50.
Le mie deliranti elucubrazioni nascono dall'interesse per il Toshiba E1, un lettorino economico ed immaturo che però utilizzato con il VP50 potrebbe fornire delle prestazioni interessanti.
Giuseppe
-
16-01-2007, 20:41 #528
Originariamente scritto da dintro
Saluti
Marco
-
16-01-2007, 21:43 #529
Scusate, ma sto andando in pappa, non avendo ancora nè il VP50 nè le sorgenti cui collegarlo (spero di fare in fretta, però)..
Ma tutti voi: come le vedete le trasmissioni Sky SD?
Intendo dire: che sorgente usate?
No, perchè mi sto facendo un sacco di trip mentali per prendere un ricevitore moddato SDI, ma ne vale proprio la pena? La qualità di altre sorgenti (sempre per SD) come ad esempio lo Humax HD (naturalmente per la visione i SD) comè ?
Certo prenderò SkyHD, ma in ogni caso la visione dei canali SD sarà sempre maggiore....
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
17-01-2007, 16:37 #530
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da dintro
lungi da me il dire che sia perfetto, ma senz'altro è molto più maturo di soluzioni PC based per riprodurre HD-DVD.
Ciao
P.S. Ho ancora un debito con te!
-
17-01-2007, 17:08 #531
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Ciao, chi si rivede!
Sabato sarò a Besana Brianza, alle 17 sarò libero, se non sei occupato fatti vedere!
Giuseppe
-
17-01-2007, 17:51 #532
@ dintro
Per i comunicati personali esistono gli MP o le email.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2007, 13:25 #533
Proseguono i test:
- VP50 colleganto al Barco 808G in RGBHV;
- HTPC collegato in DVI/HDMI al VP50;
- 1280x720@50Hz (lock)
Purtroppo ho qualche problema! L'HTPC e' impostato a 1280x720@50Hz, vale a dire la stessa risoluzione e refresh rate che uso solitamente con il Barco direttamente in analogico (RGBHV). Inizialmente il VP50 aggancia il segnale durante la fase di boot poi successivamente quando compare il desktop di windows l'immagine comincia a lampeggiare e non si stabilizzata. Impostando unlock non cambia nulla. Con risoluzioni inferiori invece nessun problema.
Provando a smanettare con i parametri ho verificato che se imposto l'HDCP a Off il VP50 sgancia il segnale e sono costretto ad effettuare nuovamente il bootstrap dell'HTPC. In fase di boot con l'HDCP a On oppure a Off non cambia nulla, solo quando a segnale agganciato si cambia l'impostazione il VP50 sgancia il segnale.
Siccome momentaneamente non ho a disposizione un cavo 5BNC-5BNC oppure VGA-5BNC, non sono riuscito ad effettuare prove direttamente in analogico.
Insomma respinto con perdite.
Suggerimenti ?
Ciao
MASSIMO
-
18-01-2007, 13:29 #534
Originariamente scritto da m.tonetti
Saluti
Marco
-
18-01-2007, 13:51 #535
Scusa Marco, ma che c'entra lo scatolo ?
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
18-01-2007, 13:59 #536
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da m.tonetti
entrando al VP50 in RGBHV e HDMI e uscendo in HDMI
poi posterò i risultati
Mauro
-
18-01-2007, 14:05 #537
Originariamente scritto da m.tonetti
A meno che siano problemi di sync, come sai io uso la porta 3 sul Barco ( molto piu' tollerante ) e anche power strip mi e' stato utile in questo senso .......
Saluti
Marco
-
18-01-2007, 15:21 #538
Massimo, io questi problemi li avevo con il fw vecchio, con il nuovo va che è una meraviglia.
Per inciso entro nella porta 5 del barco con pstrip attivato a 720p 50hz, sul vp50 ho slezionato 50hz unlocked.
Questa sera provo dalla porta 3 nella quale entro in digitale (hdmi dal vp50 e dvi nel barco) con la modifica del "francese" (hdcp striiper su porta 3).
Saluti
Pierlo
-
19-01-2007, 10:13 #539
Signori,
Da ieri sera sono anch'io un possessore dell'oggetto in questione.Ringrazio Angelo per la diponibilità dimostrata.
Questo weekend comincerò a fare qualche prova e vi farò sapere. Anche se so che nei prossimi giorni ci saranno test ben più probanti dei miei...
Una domanda per gli altri partecipanti al co-buy. Io ho trovato il prodotto come se fosse stato già usato: scatola e sacchetti di plastica aperti e poi richiusi, pellicola sul display mezza staccata, ecc....
Probabilmente è stato solo testato, ma anche voi l'avete trovato così?
-
19-01-2007, 11:15 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da m.tonetti
Addirittura il desktop dell'HTPC è talmente razor che suppongo che il VP50 effettui un semplice bypass quando segnale in ingresso e segnale in uscita coincidono.
Secondo me hai qualche parametro dell'uscita analogica che non viene accettato dal Barco...