Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 276 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 4133
  1. #1456
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    @Stefano5

    Se uscisse dall'HDMI solo il pcm tutti sentirebbero l'audio, invece non è così...
    I settaggi 96 o 48 non sono specifici solo dell'HDMI, valgono in generale per l'uscita audio digitale, vuoi che sia nell'HDMI, vuoi tramite coax/ottico.
    Esistono TV che hanno il decoder dolby/dts integrato e se l'HDMI non gestisse anche il flusso BitStream sarebbe un pò limitato; inoltre non ci sono solo TV che hanno l'input HDMI ma anche amplificatori audio con HDMI in/out...

  2. #1457
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Ho sollecitato LG per avere una risposta alla "nostra" richiesta di avere quanto risolto con il prossimo aggiornamento ma mi sa che c'è un muro di gomma...
    Ho ottenuto la classica risposta che loro sono in attesa dall'ufficio competente le informazioni ed appena possibile mi daranno la risposta.

    Forse, ripeto forse, arriva prima l'aggiornamento...

  3. #1458
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Mea culpa!

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ho letto i manuali del pana e del pio.

    La povera DS questa volta non è peggio del pana !!

    Il pana...puoi solo scegliere se con il segnale HDMI vuoi fare passare solo il video o anche l'audio...

    ...Per il pio invece...i settaggi sono proprio specifici per il tipo di audio out su HDMI e su ottico/coax...
    Hai proprio ragione, mi sembrava di ricordare che avessero tutti e due le stesse opzioni...

    Comunque posso confermare un principio di base del funzionamento della DS.
    Quando ho riattaccato il catorcio alcuni giorni prima di restituirlo (per esigenze di back-up dell'HD) non ho fatto alcuna modifica di settaggio e l'ho collegato in HDMI al TV LCD: ma avendo settato l'audio digitale a Beatstream (su ottica) non avevo alcun audio dal TV riguardando i dischi appena registrati, essendo essi in DD 2.0. Il manuale del TV non esplicita se il flusso audio dall'HDMI venga downscalato automaticamente (in quanto il TV non è provvisto di decoder DD), ma dice:

    Collegamento di HDMI/DVI
    - Supporta le connessioni tra periferiche AV con connessione HDMI (set top box, lettori DVD, ricevitori AV e
    televisori digitali).
    - Non è necessario alcun collegamento audio per una connessione HDMI-HDMI.
    Cos'è HDMI?
    - HDMI, o interfaccia multimediale ad alta definizione, è un'interfaccia di nuova generazione che
    permette la trasmissione di segnali audio e video digitautilizzando un unico cavo, senza
    compressione.
    - “Interfaccia multimediale” è il nome che indica più precisamente la sua funzione specialmente perché
    essa consente la coesistenza di più canali aud digitali (5.1 canali). La differenza tra HDMI e DVI è
    che un dispositivo HDMI ha dimensioni inferiori, presenta la funzione di codifica HDCP
    (High Bandwidth Digital Copy Protection) installata e supporta l'au digitale multicanale.
    Ai posteri l'ardua sentenza.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #1459
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Mea culpa!

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ho letto i manuali del pana e del pio.

    La povera DS questa volta non è peggio del pana !!

    Il pana...puoi solo scegliere se con il segnale HDMI vuoi fare passare solo il video o anche l'audio...

    ...Per il pio invece...i settaggi sono proprio specifici per il tipo di audio out su HDMI e su ottico/coax...
    Hai proprio ragione, mi sembrava di ricordare che avessero tutti e due le stesse opzioni...

    Comunque posso confermare un principio di base del funzionamento della DS.
    Quando ho riattaccato il catorcio alcuni giorni prima di restituirlo (per esigenze di back-up dell'HD) non ho fatto alcuna modifica di settaggio e l'ho collegato in HDMI al TV LCD: ma avendo settato l'audio digitale a Beatstream (su ottica) non avevo alcun audio dal TV riguardando i dischi appena registrati, essendo essi in DD 2.0. Il manuale del TV non esplicita se il flusso audio dall'HDMI venga downscalato automaticamente (in quanto il TV non è provvisto di decoder DD), ma dice:

    Collegamento di HDMI/DVI
    - Supporta le connessioni tra periferiche AV con connessione HDMI (set top box, lettori DVD, ricevitori AV e
    televisori digitali).
    - Non è necessario alcun collegamento audio per una connessione HDMI-HDMI.
    Cos'è HDMI?
    - HDMI, o interfaccia multimediale ad alta definizione, è un'interfaccia di nuova generazione che
    permette la trasmissione di segnali audio e video digitautilizzando un unico cavo, senza
    compressione.
    - “Interfaccia multimediale” è il nome che indica più precisamente la sua funzione specialmente perché
    essa consente la coesistenza di più canali aud digitali (5.1 canali). La differenza tra HDMI e DVI è
    che un dispositivo HDMI ha dimensioni inferiori, presenta la funzione di codifica HDCP
    (High Bandwidth Digital Copy Protection) installata e supporta l'au digitale multicanale.
    Ai posteri l'ardua sentenza.

    P.S.: Ma vogliamo parlare dell'editing sulla DS? Fin troppo elementare, impreciso, il suo utilizzo risulta veramente macchinoso.
    PP.SS.: non so come sia successo, ma ho inviato due messaggi praticamente uguali. Sorry!!!
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #1460
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    ..
    Quando ho riattaccato il catorcio alcuni giorni prima di restituirlo (per esigenze di back-up dell'HD) non ho fatto alcuna modifica di settaggio e l'ho collegato in HDMI al TV LCD: ma avendo settato l'audio digitale a Beatstream (su ottica) non avevo alcun audio dal TV riguardando i dischi appena registrati, essendo essi in DD 2.0.
    ...
    Sei sicuro che le registrazioni effettuate dalla DS siano in DD2.0 ?
    A me sembra siano in PCM standard 48khz...ad ogni modo per sicurezza questa sera provo a vedere cosa indica l'ampli (ovviamente l'uscita audio è impostata a BitStream).

    PS: per l'editing io lo trovo abbastanza semplice ed intuitivo, sarà perchè sono abituato ai programmi di videomontaggio...

    Per l'imprecisione concordo, tu scegli un fotogramma, tagli e poi in realtà il risultato è lievemente diverso: credo che questo dipenda dal fatto che la DS fa il taglio al primo frame di tipo I (ovvero nella cod. mpeg2 quello che ha i dati completi dell'immagine, mentre i frame di tipo B o P hanno le differenze dal frame I...) più vicino al punto che tu hai tagliato, questo per evitare schifezze/sporcizie in fase di play; una miglioria potrebbe essere quella che la DS dovrebbe mostrare solo i frame I.

    Poi ci possiamo aggiungere che in fase di play nel punto di taglio si avverte un piccolo blocco di mezzo secondo questo credo a causa che in realtà il file originale non viene mai modificato ma creata una lista di play del filmato interessato con le sole parti da riprodurre.
    E questo forse è anche il motivo per cui non lo si può più copiare sul DVD in modalità FAST (nella lista migliorie c'è la richiesta di possibilità di applicare le modifiche in modo fisico al titolo così da poterlo poi duplicare in modalita FAST).

  6. #1461
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Sei sicuro che le registrazioni effettuate dalla DS siano in DD2.0 ?
    A me sembra siano in PCM standard 48khz...ad ogni modo per sicurezza questa sera provo a vedere cosa indica l'ampli (ovviamente l'uscita audio è impostata a BitStream).
    Oddio, sai che hai ragione? Il fatto è che con tutti imanuali che ho letto comincio a fare un pò confusione...
    Ma allora, come si spiega che erano muti?

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    PS: per l'editing io lo trovo abbastanza semplice ed intuitivo, sarà perchè sono abituato ai programmi di videomontaggio...
    Non dico che non sia intuitivo, nè tantomeno semplice (anzi, lo è anche troppo): ma se sbagli a scegliere il punto di chiusura del taglio (es., nel caso di molteplici tagli di pubblicità), se cancelli ti tocca ricominciare da capo. Anche la gestione della tastiera video è poco funzionale, le voci sono sparse fra i menù (esmpio rinominazione e finalizzazione disco) ed inoltre ci c'è alcuna possibilità di personalizzazione del menù del disco, oltre alle già note magagne da te esposte.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #1462
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Circa la questione audio delle registrazioni:

    Ho l'impressione che valga la regola:
    registrazione su HDD = PCM 48kHz
    registrazione su supporti ottici = AC3 (Dolby Digital 2.0, testato sicuramante su DVD-RAM VR)
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  8. #1463
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    se non erro il formato di registrazione su HDD è la modalità VR, quindi mi fa strano che su DVD (ed eventuale RAM) VR registri in DD2.0 mentre su HDD no...

  9. #1464
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    E' impossibile che su hdd registri in DD, in quanto chi collega solo via scart non sentirebbe l'audio.
    Poi sarebbero tagliati fuori anche i tv collegati in hdmi e senza dec DD on board (e sono molti).
    Sempre ammesso e non concesso che dall'hdmi esca il bitstream

    Ciao.

  10. #1465
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Please, wait...

    Anche a me è capitato!
    DVD-RW inserito nel masterizzatore, D75 per registrazione programmata da timer su DVD.
    Si riavvia in continuazione, con PLEASE, WAIT che scorre sul display.
    Sono riuscito ad espellere il supporto tramite il foro di espulsione di emergenza che si intravede aprendo lo sportellino frontale.
    Sto portandolo in assistenza.
    Peccato, se mi cambiano l'apparecchio perderò i contenuti del disco fisso...
    Vi terrò informati.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  11. #1466
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    E' impossibile che su hdd registri in DD, in quanto chi collega solo via scart non sentirebbe l'audio...
    Non è detto, altrimenti anche i DVD-Video riprodotti e visionati via SCART non potrebbero essere ascoltati.
    Penso che tutto dipenda dalle impostazioni della D-Station (cioè Bitstream attivo o meno sulle opzioni di uscita audio).
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  12. #1467
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    Ciao,

    scusate ma non riesco a leggere tutto l'enorme thread (sono a lavoro).

    Sapete dirmi se tra gli LG DVD + HD/HDMI e DTT hanno risolto i problemi evidenziati all inizio del thread ?

    Sapete se c'é uno di questi modelli + DTT che ha anche l'USB per vedere i divx da HD esterno ?

    grazie molte a tutti

    Rob

  13. #1468
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    castel madama
    Messaggi
    58
    Registro Sanremo da satellite, collegamento alla av1 della station: dopo 2-3 minuti RILEVATO BLOCCO DI REGISTRAZIONE !!! Non è soltanto mediaset quindi che invia il segnale per evitare le registrazioni

  14. #1469
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da RobM
    Ciao,

    scusate ma non riesco a leggere tutto l'enorme thread (sono a lavoro).

    Sapete dirmi se tra gli LG DVD + HD/HDMI e DTT hanno risolto i problemi evidenziati all inizio del thread ?
    Purtroppo niente di nuovo sotto il sole: anzi, se possibile la situazione va sempre peggiorando, con difetti ed anomalie delle più fantasiose che sbucano ogni giorno come funghi...

    Citazione Originariamente scritto da RobM
    Sapete se c'é uno di questi modelli + DTT che ha anche l'USB per vedere i divx da HD esterno ?
    Non ho capito bene a quali modelli ti rifersisci: Lg ha la D75 e la D77, che differiscono solo per l'HD (rispettivamente da 80 e 250 G), che sono gli unici con decoder DTT MHP e slot per smart card integrati (ma La7 è inutilizzabile e MP soffre di anomalie con l'audio in 5.1); fra le altre marche, ADB offre il 5100 (decoder DTT MHP a doppio slot e HD, ma senza drive ottico), mentre nel campo dei DVD-Recorder puoi trovare alcuni modelli (con decoder DTT zapper) di Pioneer (540 e 545HX) e Panasonic (EX75 ed EX85) ed un modello della Thompson. A breve dovrebbe arrivare anche Hitachi, con un supr-combo con VHS integrato, ma con prezzi ancora più impegnativi.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  15. #1470
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da bibbibbo
    Registro Sanremo da satellite, collegamento alla av1 della station: dopo 2-3 minuti RILEVATO BLOCCO DI REGISTRAZIONE !!! Non è soltanto mediaset quindi che invia il segnale per evitare le registrazioni
    A me invece l'altra settimana è successo che un mio zio mi ha chiesto di registrargli "Il figlio della luna" su Rai1. Tutto bene finchè non ho tentato di metterlo su dvd: nulla da fare con nessun disco nè +r, nè -r, nè +rw, nè -rw. Dice sempre sostituire disco.

    Penso che l'unico modo sia acquisirlo su pc tramite schda d'acquisizione.
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"


Pagina 98 di 276 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •