Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 177 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2651
  1. #1036
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    ho notato che con il nuovo firmware è cambiato il deinterlace

    prima impostavo:

    - Mode: Video
    - IFMD: 6

    adesso se non imposto:

    - Mode: Auto
    - IFMD: 0

    crea un difetto. Che prima avevo impostando l'IFMD a 15

    esempio:

    - Mode: Auto
    - IFMD: 6



    ---

    - Mode: Auto
    - IFMD: 0




    succede anche a voi?
    e credete che mettendo l'IFMD a 0 tolga dettaglio?

  2. #1037
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Appena ordinato in versione XS 3D.

    Spero mi avvivi prima di venerdì altrimenti dovrò aspettare il rientro da Londra... e non ce la farei perchè ho davvero troppa voglia di testarlo!

    Spero di aver fatto bene.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #1038
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ottimo acquisto, non te ne pentirai...io ne sono sempre più contento, e non l'ho ancora usato per la cosa che sa fare meglio, la calibrazione professionale

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    rispondo

    Citazione Originariamente scritto da John McClane
    Vorrei approfondire un attimo l'argomento Adaptive contrast. ...Usandolo con il jvc x3 tende ad bruciare un pelo le alte luci e tira fuori un po' di rumore video, credo già presente nel vpr non proprio esente, ma che viene forse un po' esaltato.
    Vi chiedo se avete notato questa cosa anche voi e cosa pensate dell'uso dell'adaptive contrast.
    Grazie
    Il rumore che noti sarà in buona parte introdotto dal comportamento imperfetto delle macchine JVC di questa stagione.
    In piccola parte dell'enfatizzazione che il gamma subisce in talune aree quando si usa il filtro di contrasto adattivo.

    Credo infatti che quel filtro alteri la curva del gamma applicandogli un andamento ad "S".
    In questa circostanza avremo una amplificazione delle alte luci ed un effetto opposto sulle basse.

    Attenzione a questo filtro. Va un po in antitesi con la calibrazione strumentale precisa e professionale.

    Io lo utilizzerei (accettando i necessari compromessi) solo ed esclusivamente su apparecchi o meglio "sistemi" che per varie ragioni riproducono un rapporto di contrasto scarso.

    In generale la calibrazione strumentale è sempre da preferire.

    acta.
    www.homecinemareport.it

    @Dino: ora ho capito cosa intendevi dire ...

  5. #1040
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    shift verticale dell' immagine

    Ho un jvc rs 40 e uno schermo 16/9 e volevo sapere se tra le tante funzioni di questo processore c'è la possibilità di spostare un immagine 2,35:1 verso l'alto dello schermo senza alcuna deformazione ( in modo da avere invece che le due bande nere, una sotto e una sopra l'immagine, una unica banda nera in basso). Mi ricordo che quando qualche anno fa usavo per i dvd un htpc con theatertek ciò si poteva fare facilmente senza alcun problema. Nella mia particolare disposizione dello schermo sarebbe una gran bella cosa....

  6. #1041
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1042
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    rispondo ...

    Citazione Originariamente scritto da pinuzzo
    ... c'è la possibilità di spostare un immagine 2,35:1 verso l'alto dello schermo senza alcuna deformazione.
    Sì, si puo fare.
    Mentre ti rispondo non sono in saletta e non posso dirti dove andare a cercare il comando ... ma c'è!

    Vado a memoria: dovrebbe essere nella sezione INPUT>RISOLUZIONE in ingresso> da quì ci dovrebbe essere una voce facilmente riconducibile.

    un saluto,
    acta.
    www.homecinemareport.it

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Stamattina ho visto un video MKV 1080p tramite PS3 Media Server con la PS3. Il video è 25 fps e passando attraverso il Radiance è risultato un pelino scattoso (nonostante la qualità video incredibile )

    Visualizzando le info dal Radiance vedo che la PS3 esce comunque a 1080p60 (se provo a forzarla a p50 è ancora peggio), quindi è lei stessa ad "alterare" il video prima che arrivi al Radiance, ma volevo sapere se ci fosse un modo per coreggere la frequenza in modo da ridurre la scattosità.

    Credo che la chiave sia nell'impostazione del "timing" nel menù del Radiance, dove si possono settare i sync, clock ecc... solo che sinceramente non so dove mettere le mani.
    Ho provato a modificare il valore di "HSync" ed ho avuto l'impressione che la situazione migliorasse, ma non vorrei fosse solo un illusione

    Qualcuno può aiutarmi o consigliarmi una guida da seguire in questo caso?

    Per la faccenda dell'Adaptive Contrast, sono sicuro che comporti un drastico intervento sulla curva del Gamma, ma voi che ne pensate? Se dopo averlo impostato (ad 1) vado a correggere livelli del nero e bianco con i pattern relativi, posso considerare il risultato come positivo? Ovviamente in assenza di taratura seria, che cercherò di fare al raggiungimento del congruo numero di ore lampada.

    Non so voi, ma quando ho visto la prima volta l'effetto dell AC ad 1 sono rimasto sconcertato! Capisco però i giusti richiami alla cautela...

    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  9. #1044
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Pe rme l'adaptive contrast è essenzialmente dannoso. Altera in modo irreparabile la resa del contrasto, può sembrare che l'immagine abbia più "pop" (anzi: ce l'ha) ma se vai a controllare con qualche segnale test ti accorgi che fa un casino.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #1045
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Scusate ho sbagliato...
    Ultima modifica di Matteo83; 17-03-2011 alle 21:14

  11. #1046
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    www.plasmapan.net oppure rivolgiti tranquillamente in MP ad Actarusfleed.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  12. #1047
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs up

    Mia piccola recensione di una serata di prova....

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...64#post3005164

    Ora passo a leggermi tutto il thread
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #1048
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    mi iscrivo alla discussione. Ho appena preso il mini
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  14. #1049
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sarebbe interessante verificare se il mini ha le stesse prestazioni dell'XS (connessioni a parte). Lo so che sulla carta, ma dal vivo ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #1050
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216

    Guarda li ho avuti a casa tutti e due e ti posso dire che, a mio parare, non ci sono differenze. I menu sono identici, le funzioni sono identiche l'immagine restituita è la stessa. Il mio giudizio ovviamente è relativo al mio modesto tv per cui non so valutare se sia la stessa cosa per un vpr ma direi di sì.
    A proposito del mio tv vi posso dire che il miglioramento, dopo l'arrivo dell'amato radiance e calibrazione professionale, è incredibile sia in sd che hd.
    La cosa che più mi ha sbalordito è l'incremento di qualità con il WD tv live, una cosa pazzesca i dvd sembrano veramente dei blu ray e i blu ray hanno più tridimensionalità e definizione!!!
    Con Sky in sd non mi aspettavo miracoli e così è stato tranne qualche canale che evidentemente ha un segnale migliore; in hd (sport)la cosa cambia in meglio con un considerevole aumento della definizione e tridimensionalità.
    Infine i blu ray solo una parola eccezzionale, dettaglio, colori ,tridimensionalità ai massimi livelli.
    Il mio è un semplice giudizio personale anche perchè non sono un esperto.
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8


Pagina 70 di 177 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •