|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
15-04-2011, 20:22 #1066
Eh...prova cosi' vedi se funge! :P
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-04-2011, 23:31 #1067
Infatti.
Il sito è down per manutenzione, la scritta avverte che la riapertura è prevista per il 9 Aprile (sono in ritardo peggio del Milano-Roma)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2011, 10:18 #1068
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
scaricato ieri pomeriggio, visitato adesso, è in linea.
www.lumagen.com
-
17-04-2011, 15:09 #1069
Avrei un problema, se tal può definirsi, al quale non trovo soluzione e quindi spero che ci sia tra voi chi mi possa aiutare.
Tra i vari settaggi eseguiti sul radiance è stata configurata una memoria dove le bande nere dei formati non in 16:9 vengono "sommati" sopra l'immagine in modo da avere un'unica fascia nera ovviamente del doppio dello spessore. Fin qui tutto ok se non fosse che da ieri, dopo aver eseguito l'aggiornamento al firmware attuale, quando richiamo tale memoria, invece di avere un'unica banda nera ho 2 bande ben distinte per colore (una rimane nera mentre l'altra è verde) ma sempre sommate come da impostazione. Se cambio memoria e torno a quella dove le fasce sono divise sopra e sotto l'immagine non ho alcun problema.
Cosa può essere? Come dovrei intervenire?AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
19-04-2011, 09:59 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Ciao a tutti mi inserisco in questa interessante discussione per chiedervi alcuni consigli: premetto che vorrei acquistare questo processore video che a detta di tutti è il miglior in assoluto, per inserirlo nella catena video che ho sotto. In particolare vorrei sfruttare meglio il segnale hd che proviene dal decoder MySkyHd che ho appena fatto installare, per migliorare i segnali hd che come sapete sono trasmessi da sky in 1080 interlacciato. La domanda é: vedo che è uscito anche il modello mini 3d, ha le stesse prestazioni in resa video dei fratelli maggiori oppure scende a qualche compromesso? avrei effettivi miglioramenti che percepisco realmente, visto che comunque ho un signor pannello che è il Pio krp 500 oppure la spesa non va la candela come si usuol dire? poi visto che ho già calibrazione ISF fattami dal grande HOMER J se acquisto questo gingillo avrò bisogno di fare nuovamente una calibrazione?,e se si ci sta qualcuno della ditta che vende il processore video che mi farebbe la suddetta calibrazione professionale per darmi il risultato che mi aspetto? (ho sentito parlare di vignini). Spiegatemi anche dove ordinarlo per avere promozioni o sconti particolari. Grazie a tutti
Ultima modifica di moro30; 19-04-2011 alle 10:11
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
19-04-2011, 10:10 #1071
Originariamente scritto da *****
Ciò detto non ho affatto riscontrato il comportamento di cui parli. Anzi: in 576i l'immagine processata a 108050p dal Rad è molto più definita, senza nessun rumore video aggiunto. Uscendo a 576p cambia poco, si impasta solo leggermente, ma parliamo di sfumature. A 1080p, invece, c'è un visibile crollo della definizione fine. L'immagine potrebbe risultare più pulita ad un primo sguardo, ma analizzando bene il quadro ci si accorge che è senza dubbio la definizione in meno che può dare questa impressione.
Questo è quel che vedo io ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-04-2011, 10:56 #1072
Ciao ragazzi, ho aggiornato l'altro giorno il Radiance all'ultimo fw disponibile, e mi capita una cosa "strana" che prima non capitava: se selezione un input (ad esempio Sky) con il decoder spento, anziché la schermata nera la vedo verde...poi se invece accendo il decoder tutto é normale...avete idea di cosa possa essere?
-
19-04-2011, 11:05 #1073
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Daniel mi pare sia uscito un aggiornamento ancora, prova a vedere
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
19-04-2011, 11:09 #1074
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Daniel tu che hai appunto sky in abbinamento al suddetto processore video, il miglioramento in resa video sulle trasmissioni HD rispetto a prima è evidente in maniera eclatante o cambia poco? io tra l'altro ho di per se un ottimo pannello, il Kuro krp 500 che ha una sua eccellenza...vorre capire prima di fare questa spesa, se miglioro ulteriormente i segnali HD di SKY o meno. Serve anche una calibrazione ISF dell'ingresso sulla macchina lumagen o va bene anche senza? o come farei io posso usare un banco già sbloccato ISF dove avevo collegato il Divco TX660? Se dico una eresia correggetemi, in effetti penso che la calibrazione ISF dovrebbe essere fatta direttamente sulla fonte collegata, anche se al momento adattata a quella dove tenevo appunto il divco mi pare che si veda molto bene
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
19-04-2011, 11:14 #1075
Originariamente scritto da Americanbulldog
ricordo questo setting che ti avevo impostato al termine della calibrazione ….
Si tratta certamente di un micro baco di update.
Prova a risolvere in questo modo: connetti il portatile al Radiance e sovrascrivi il file dei settings (che avrai a suo tempo sicuramente esportato dal processore come ti avevo suggerito).
Molto probabilmente sovrascrivendo il difetto scompare.
In caso contrario chiamami pure questa sera verso le 19, mettiti davanti al PJ ed in tempo reale ti faccio sistemare.
Fammi sapere.
Originariamente scritto da moro30
Originariamente scritto da moro30
Voleva capire esattamente la questione da te posta: Miglioramenti netti e visibili?
Facendo un obbligato upsampling @ 10bit l’unico modo di mettere “flat” il Radiance è quello di escluderlo dalla catena.
Era una cosa che non facevo da anni.
Abbiamo visto 5 min di film HD (scene statiche) con il Radiance. Poi subito scollegato abbiamo rivisto la medesima scena.
La differenza era imbarazzante e visibilissima.
Preciso che x la prova non abbiamo usato un banco CMS calibrato. Quindi completa decalibrazione.
La persona con cui ho fatto la prova scrive su questo forum x cui la sollecito a riportare la sua impressione.
Oppure puoi tornare indietro di qualche pagina e cercare il post dell’utente Joseph che ha proprio testato il processore con sky su un plasma.
Originariamente scritto da moro30
Nello specifico quando dico “qualità” intendo dire il “grado di elevazione della correzione”…. Nel Radiance sappiamo per certo essere @10bit comp. (e si vede), il processing interno al Kuro invece?
Originariamente scritto da moro30
In base alla posizione dell’impianto interviene il Sig. Vignini oppure io stesso.
La tipologia di calibrazione è a discrezione del cliente. Cliccando QUI puoi capire meglio di cosa parlo.
Per qualsiasi altra info contattami pure in PVT.
Originariamente scritto da moro30
acta
www.homecinemareport.it
-
19-04-2011, 11:17 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Grazie!! sei stato straordinariamente esauriente e gentile. Ti contatterò sicuramente perchè intendo ordinare il prodotto.....
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
19-04-2011, 11:33 #1077
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
vai tranquillo con il radiance non sbagli, hai vantaggi su tutte le sorgenti.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
19-04-2011, 13:13 #1078
Originariamente scritto da Actarusfleed
GrazieAB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
19-04-2011, 18:02 #1079
Con Sky la differenza é sensazionale, imho...le partite di calcio sono incredibili, hanno una tridimensionalità che prima mi potevo solo sognare, e non ho ancora calibrato
@dino
Ho installato l'ultimo fw ad oggi disponibile, boh..in pratica con Radiance accesso e sorgenti spente (sia lettore BD che decoder Sky) vedo lo schermo verde...appena accendo le sorgenti tutto ok. Ovviamente non succedeva con il fw precedenteUltima modifica di Daniel24; 19-04-2011 alle 19:50
-
21-04-2011, 10:52 #1080
Daniel capita anche a me questa cosa della schermata verde e confermo che con altri firm precendenti non succedeva, in compenso il nuovo firm ha risolto definitivamente il mio prblema legato alla perdita dell'audio passando da una fonte all'altra.
TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8