|
|
Risultati da 421 a 435 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
25-07-2010, 13:21 #421
Originariamente scritto da stefanelli73
Se hai bisogno di altre info fammi sapere.
Gianluca
Plasmapan
P. S. : mi piace questa estate all'insegna del RADIANCE. Comunque siete TUTTI invitati presso la sala demo DELTA3 al Piano -2 del TOP AUDIO&VIDEO dal 16 al 19 Settembre per vedere il nostro amico Lumagen al massimoUltima modifica di plasmapan; 25-07-2010 alle 13:25
-
25-07-2010, 15:54 #422
Anche se mi rendo conto benissimo che, oltre a richiedere un certo qual impegno, in termini di tempo, nelle riscrittura e che forse ci sarebbero anche dei limiti nell'occupazione di memoria che potrebbero renderne impossibile l'adozione nell'architettura attuale, potresti suggerire a chi di dovere di abbandonare questa vecchia interfaccia "DOS like" sostituendola con una grafica, più al passo coi tempi e, sicuramente, più user friendly ?
Ora anche lettori mediaplayer da poche decine di Euro hanno interfacce di controllo con menù a discesa e pagine varie.
So benissimo che le funzioni non vengono influenzate dall'interfaccia, ma sarebbe la ciliegina sulla torta, un ulteriore valore aggiunto, anche l'occhio vuole la sua parte.
Ogni volta che entro nel Setup mi sembra di fare un salto indietro di almeno venti anni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2010, 16:12 #423
Io invece trovo una "genialata" la grafica cosi'......e guai a chi la tocca!
Le macchine hi-end devono avere interfacce grafiche ridotte all'osso! :P
@Gianluca:
E' da mesi che son pronto x il TAV2010 ,spero si riesca a vedere pure il firmware "3d ready" x quella data,abbinato a qualche pannello/VPR
Puoi dirci qls sulle opzioni "video" e "film" e darci qualche suggerimento su come usarle al meglio? grazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-07-2010, 16:38 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
più che grafica dos like parlerei di commodore 64 - vic 20 like
.
Concordo con Nordata sulla grafica e vorrei aggiungere che anche il telecomando non scherza ...
-
25-07-2010, 16:50 #425
Allora x quanto riguarda le modalita' "film" e "video" ho capito che di base e' impostato su "video" anche quando e' in modalita' "auto" ,mentre quando si seleziona "film" si nota chiaramente che cambia il deinterlacing(lo noto quando zappo tra i vari canali xche' escono delle "righine")...anche se bisogna vedere realmente cosa apporta questa modalita' "film",ma'....
Dopo 1 giorno di utilizzo posso dire che rispetto ai vecchi firmware forse l'immagine e' migliorata un filino in HD,ma bisogna avere l'occhio bionico x vedere la differenza!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-07-2010, 22:36 #426
--Quote errato romosso--
Grazie Gianluca, mi potresti postare qual è effettivamente la funzione del menù sia in INPUT che OUTPUT, giusto per rendermene conto.Ultima modifica di MDL; 26-07-2010 alle 02:21
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
26-07-2010, 09:12 #427
Altra domanda, ma nel LUMAGEN il REFRESH che sarebbe il FRAMERATE nel VP50PRO, può essere cambiato da 24Hz a 48 Hz?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
26-07-2010, 09:24 #428
Originariamente scritto da Steven
La funzione PREP (Re-Interlaccio o "Ri" come denominata dai sintetici tecnici Lumagen) permette oggi di migliorare decisamente le performance del RADIANCE quando collegato a decoder SKY via HDMI (settato su uscita video HD "ORIGINAL") o ad una PlayStation3 alle prese con la lettura di un DVD (in sostanza migliora la situazione con qualsiasi sorgente con non riesca ad uscire in 576i ma solo in 576p). Consigliare di connettere il decoder SKY in SCART RGB e' oggi anacronistico grazie al PREP/Ri by Lumagen
La grafica del menu' del RADIANCE : e' lo specchio dell'anima di Patrick Harkin -> massima concretezza e grandi capacita' tecniche. E' chiaro che non ama menu spettacolari perche' non concepisce il dedicare tempo ad un menu piuttosto che...al miglioramento della qualita' video! Da quando esce sul mercato il RADIANCE Patrick lavora giorno per giorno per programmarlo al meglio e far uscire importanti aggiornamenti quindi credo che la "grafica spettacolare del menu" sia davvero secondaria per lui! Ad ogni modo so che il chipset dell'OnScreenDisplay ha buone capacita' : chissa' che in futuro non ci venga regalato un nuovo look.
Ciao,
Gianluca
-
26-07-2010, 10:03 #429
Ciao Gianluca,sempre grazie x il tempo che ci dedichi
Cmq ho notato che settando "auto" quando si zappa tra i vari canali il deinterlaccio e' effettivamente relativo a "video" ,mentre quando si e' nei canali cinema bisogna "forzare" la selezione "film" ed infatti si vede chiaramente che cambia il deinterlaccio(almeno da me si vede nettamente xche' quando zappo in modalita' "film", e' un po' + lento e si notano delle righine orizzontali tra un cambio di canale e l'altro).
Una domanda semplice........posso richiamare la modalita' "film" premendo ad esempio "mema" o altro ? come posso procedere x la memorizzazione?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
28-07-2010, 19:22 #430
RADIANCE e schermo 21:9 in modalita' immagine ad altezza costante & larghezza variabile con videoproiettore privo di lente anamorfica :
*** Immagine in ingresso in formato 21:9 :
Input del RADIANCE > nessuna azione necessaria grazie all'autodetect del formato in ingresso.
Settaggio proiettore : settare l'ottica in modo da riempire totalmente lo schermo 21:9 con un'immagine 21:9 (questo settaggio non dovra' piu' essere cambiato).
Output del RADIANCE : creare configurazione1 di output settando la funzione CROP in modo che si taglino le parti di immagine in alto ed in basso eccedenti in altezza l'immagine 21:9 cosi da non avere informazioni (ad esempio menu) proiettate su cornice/muro. Il settaggio del CROP sara' effettuato una-tantum e memorizzato.
Salvare la configurazione sulla MEM-A richiamabile da telecomando.
Quando si avra' un'immagine 21:9 in ingresso su quel dato input sara' sufficiente premere MEM-A sul telecomando per avere l'immagine che riempia perfettamente lo schermo 21:9
*** Immagine in ingresso in formato 16:9 :
Input del RADIANCE > nessuna azione necessaria grazie all'autodetect del formato in ingresso.
Settaggio proiettore : lasciare l'ottica settata per il 21:9 (vedi sopra).
Output del RADIANCE : creare configurazione2 di output settando la funzione CROP con gli identici valori usati nel caso di cui sopra. In piu' settare la funzione SHRINK in modo che l'immagine 16:9 in ingresso abbia l'altezza esatta dello schermo e larghezza proporzionale al suo formato. Anche il settaggio dello SHRINK per il 16:9 sara' effettuato una-tantum e memorizzato.
Salvare la configurazione sulla MEM-B richiamabile da telecomando.
Quando si avra' un'immagine 16:9 in ingresso su quel dato input sara' sufficiente premere MEM-B sul telecomando per avere l'immagine che riempia perfettamente lo schermo 21:9 a livello VERTICALE (senza alcun taglio) e che abbia larghezza proporzionalmente inferiore a quella disponibile su schermo. Si creeranno percio' bande a sinistra ed a destra dell'immagine, come desiderato.
Sui piccoli passaggi procedurali che l'utente RADIANCE sa bene di dover fare ho ovviamente sorvolato.
Una volta configurato (e lo si puo' fare in modo precisissimo) basta premere un tasto sul telecomando per richiamare la configurazione voluta (anche per 4:3 ad esempio).
Ripeto che questo e' il caso in cui avendo un proiettore privo di lente anamorfica ed uno schermo 21:9 si vuole che il RADIANCE ci supporti nel creare una situazione di immagine ad altezza costante e larghezza variabile per i vari formati in ingresso
Gianluca
PlasmapanUltima modifica di plasmapan; 29-07-2010 alle 12:39
-
30-07-2010, 20:00 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Caspita... ha un supporto da fare invidia alla PS3.... Quasi quasi mi viene voglia di riacquistare un processore video ;-)
-
02-08-2010, 14:06 #432
E chi pensava che ci si riposasse... Si sbagliava :-)
Nuovo firmware 072110 dai fenomenali ragazzi Lumagen.
Controllate la pagina di supporto software!
Gianluca
Plasmapan
-
02-08-2010, 14:44 #433
Io fino al 3D non aggiorno!
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
02-08-2010, 19:21 #434
Originariamente scritto da Steven
Ma ci piaci cosi' Steven, sei forte lo stesso
Gianluca
Plasmapan
P.S. : i links ai nuovi firmware :
RADIANCE XS http://www.plasmapan.org/calman/Radiance_xs072110.zip
RADIANCE XE http://www.plasmapan.org/calman/Radiance_xe072110.zip
RADIANCE XD http://www.plasmapan.org/calman/Radiance_072010.zipUltima modifica di plasmapan; 03-08-2010 alle 00:00
-
03-08-2010, 10:39 #435
Eh xche' lo sai che ci metto mezzora a spostare tutto x aggiornare,so' pigro!
E cmq sono upgrade minori questi...la svolta e' stata con il firmware precedente(anzi 2).
ps.vedremo se saro' ancora forte e mi sopporterai al TAV2010Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D