|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
16-09-2011, 09:09 #1306
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
16-09-2011, 17:42 #1307
Chiedo scusa, ma sono alquanto profano in materia di processori video esterni...Di calibrazione non parliamone nemenno.....
Acquistando un radiance xs 3d, posso usufruire di funzioni di bilanciamento e calibrazione automatiche on board che possano migliorare sensibilmente la visione con un jvc x3 e un player oppo93 ???
Grazie per le delucidazioni.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
16-09-2011, 19:45 #1308
Il miglioramento ce l'avrai di sicuro, però devi prendere un sw con l'autocalibrazione tipo chomapure o calman
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
16-09-2011, 22:13 #1309
Originariamente scritto da nobrandplease
Un software di calibrazione presume l'utilizzo di una sonda, se al costo del radiance devo aggiungere anche quello di una sonda la cosa si fa veramente complessa sia per i costi per per l'utilizzo, visto che non me ne capisco...JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-09-2011, 01:30 #1310
Se non hai alcuna conoscenza circa l'argomento calibrazione non è con quei programmi che risolvi, hanno un sistema di "calibrazione automatico", ma non del tipo "spingi un bottone e tutto viene fatto al meglio".
Sono un aiuto e diminuiscono i tempi di taratura, ma il tutto deve essere sotto il controllo di chi conosca l'argomento.
Nel tuo caso o fai fare la calibrazione ad un professionista (soluzione migliore) o da qualche amatore evoluto, che però lo deve essere veramente, altrimenti si fanno solo disastri.
Inoltre quei programmi non sono economici e ricordati anche che ci vuole anche una sonda, il programma da solo non serve.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2011, 09:41 #1311
Immaginavo..Quindi acquistare un radiace xs senza effettuare una calibrazione fatta da un professionista non serve a nulla...........
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-09-2011, 10:22 #1312
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
con un minim di voglia e questo pacchetto credo che ce la potresti fare benissimo. ti garantisco che con 3 dico tre messaggi privati hai calibrato il prioettore.
sfido chiunque a fallire
http://www.chromapure.com/products-mini.asp
-
18-09-2011, 16:32 #1313
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Il Radiance (come altri videoprocessori) non è solo uno strumento che offre la possibilità di intervenire su tutti i parametri necessari per ottenere una colrimetria perfetta, cosa che deve essere fatta con un pochino di espereinza, ma è anche un processore del segnale video.
In altre parole, offre una qyualità di scaling e deinterlacing non riscontrabile nelle elettroniche dei TV e dei i vpr consumer, offre filtri vari per ridurre gli artefatti ed il rumore (di vario tipo), possibilità di migliorare la nitidezza, possibilità di deintelacciare un segnale in cui l'operazione di interlaccio è stata eseguita in modo non ottimale e rifarla in modo migliore, ed altro ancora, non ultimo la possibilità di intervenire sul materiale 3D ed effettuare varie conversioni di formato.
Come vedi la calibrazione della colorimetria è solo un aspetto, pur se non secondario.
Se non hai un TV o vpr con colimetria sballata non è una cosa impellente.
Certo, potendola effettuare è un valore aggiunto, la ciliegina sulla torta.
Per quanto riguarda i sistemi che effettuano calibrazioni automatiche o semiautomatiche personalmente ne sto alla larga, così come nel campo Audio con Audyssey e simili.
Non conosco il prodotto citato da Tammarro, ma ho visto come si comporta il Radiance con le regolazioni automatioche ed è meglio lasciar perdere, la calibrazione guidata o interattiva è, invece, un'altra cosa, ma si devono avere già le conoscenze di base.
Conoscenze che si acquisiscono.
Sul forum c'è un'ottima guida in proposito, per non parlare di tutte le discussioni relative.
Certo che il Radiance, come qualsiasi altro processore degno di questo nome, non va inserito nella catena e lasciato lì con i parametri di fabbrica, bisogna intervenire sulle varie funzionalità e fare le prove opportune, per cui una infarinatura di cosa fa ed a cosa serve un dato comando è obbligatorio averla, anche minima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2011, 19:21 #1314
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 69
Scusate l'ignoranza ma tra un radiance xs di un anno e mezzo fa e un radiance xs 3D c'è differenza o è solo un aggiornamento firmware? Grazie
Ultima modifica di Gotama; 18-09-2011 alle 22:06
tv: panasonic 50vt50 vpr: jvc dila x3b processore video:darbee schermo: ligra domino 290x163cm 131" - pre: onkyo tx nr 5009 - finali: per i frontali: 2 finali mono AM Audio a80-ref 2 e per il centrale e canali posteriori: Rotel rmb 1575 casse: frontali martin logan request (+superspikes), centrale martin logan cinema, surround mordaunt short mezzo 8, subwoofer 2x mordaunt short mezzo 9 con 2x disaccoppiattori auralex - player: olive 06HD, pioneer bdp-450, thorens td115s, my sky hd, wd tv live - game console: ps3; xbox360; Playseat Evolution bianco & Fantec 911 turbo S Wheel ; wii - server: iomega storcenter ix2 - cavi: nordost reddawn e albamaiuscola - alimentazione: systems&magic: extreme, 500, eith, blackwire, e-spira.
-
18-09-2011, 21:30 #1315
Non c'è alcuna differenza, anche il firm è il medesimo.
Le funzioni 3D, che compaiono inattive, vengono attivate tramite l'immissione, una tantum, di un codice di sblocco legato al numero di serie della macchina per la quale viene richiesto (e pagato).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2011, 23:29 #1316
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 69
...e quanto costa lo sblocco del 3D?
tv: panasonic 50vt50 vpr: jvc dila x3b processore video:darbee schermo: ligra domino 290x163cm 131" - pre: onkyo tx nr 5009 - finali: per i frontali: 2 finali mono AM Audio a80-ref 2 e per il centrale e canali posteriori: Rotel rmb 1575 casse: frontali martin logan request (+superspikes), centrale martin logan cinema, surround mordaunt short mezzo 8, subwoofer 2x mordaunt short mezzo 9 con 2x disaccoppiattori auralex - player: olive 06HD, pioneer bdp-450, thorens td115s, my sky hd, wd tv live - game console: ps3; xbox360; Playseat Evolution bianco & Fantec 911 turbo S Wheel ; wii - server: iomega storcenter ix2 - cavi: nordost reddawn e albamaiuscola - alimentazione: systems&magic: extreme, 500, eith, blackwire, e-spira.
-
19-09-2011, 06:52 #1317
poco meno di 300 euro
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-09-2011, 08:15 #1318
... ovviamente se hai un "vecchio" processore. Se lo compri nuovo, le fnzionalità 3D sono già attive senza inserire (e pagare) nessun codice aggiuntivo.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-09-2011, 23:21 #1319
@nordata: Ti ringrazio per l'ottima spiegazione del prodotto......Certo che chiedere 300 euro per un aggiornamento al 3D
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
20-09-2011, 00:42 #1320
Tutto sommato meglio di altri produttori che avrebbero fatto uscire un "nuovo" modello XS 3D, lasciando a piedi i vecchi acquirenti o al massimo, facendo una facilitazione di acquisto.
Non sarebbero stati i primi.
Almeno qui se non ti interessa il 3D (e quando lo si è comprato si sapeva bene che non era 3D) risparmi quei soldi, io sono uno di questi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).