|
|
Risultati da 271 a 285 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
31-10-2008, 08:02 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
scusa revenge, secondo te con l'EDGE collegandoci la ps3 che esce in progressivo il risultato è peggiore di un lettore che esce invece a 576i via hdmi?
leggevo sopra che il PreP sembra fare il suo lavoro, secondo te non è così? illuminaciPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
31-10-2008, 10:02 #272
@loreee
Dai miei esperimenti il risultato con la PS3+VP30+ABT102 è peggiore rispetto ad un altro lettore se quest' ultimo ha una buona uscita a 576i; la PS3 la posseggo da poco e non ho fatto un test approfondito ma le impressionipreliminari sono anaologhe a quelle che a suo tempo feci con il Marantz DV6001 (che è un lettore tutt' altro che disprezzabile) a 576p tramite HDMI Vs Panasonic Ex75 (DVD recorder) tramite HDMi a 576i... a livello di dettaglio in abbinamento Pansonic+VP30(con ABT102) vince largo se il display viene visto alle distanze "giuste" ... che con un 42" sono circa 2 mt di distanza.
Faccio presente che il deinterlacing del DV6001 è assolutamente impeccabile con qualunque disco io abbia provato; ho provato anche in component dal DV6001 a 576i il dettaglio rimane quello del 576p tramite HDMI con un immagine pulitissima ma leggeremente morbida rispetto al Panasonic EX75 con HDMI a 576i.
Non mi esprimo sulla qualità della uscita della PS3 in component a 576i in abbinamento con il VP30+ABT102 semplicemente perché non la ho provata...
Posso dire che comunque mi ritengo fortunato ad aver trovato il lettore "giusto" anche perchè questo DVD recorder è dotato di sinto DVB-T e la resa con segnali buoni come quelli delle olimpiadi o delle partite d calcio in 16/9 è stata veramente buona e per certi versi sorprendente...
Il PREP diviene inutile se la fonte deinterlaccia in modo impeccabile, specie se si tratta di materiale cine ove anche senza l' ABT 102 il VP30 ha una resa perfetta.
Vi vorrei fa riflettere sul fatto che il deinterlacing di un filmato in cine mode consiste (previa identificazione della corretta successione di frame) nel sommare i semiquadri senza alcuna operazione di interpolazione; il prep verra utilissimo con le partite di calcio in SD su sky se visualizzate tramite HDMI.
In questa situazione, se il lettore aggancia la cadenza in modo giusto il suo deinteralcing sarà identico a quello del VP30+ABT102 come quello di un Crystalio(poi ci va di mezzo lo scaler e si vedono le differenze...).
Il PREP viene utile quando si hanno decoder/lettori che non escono a 576i tramite HDMI e che hanno "macellacer" on board... tradotto in soldoni lo SkyfoboxHD...
Aggiungo una considerazione.. non sperate nel miracolo con segnali poco nobili... alcuni canali di Sky SD hanno una qualità paragonabile ad un divx mal fatto e uno scaler esterno, anche il migliore , non è una pietra filosofale.
CiaoUltima modifica di revenge72; 31-10-2008 alle 10:05
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-10-2008, 11:04 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da revenge72
sullo skybox, siamo d'accordo ovviamente sul prep per gli sd, solo che mi pareva di aver capito da post precedenti (forse ggr, ma magari mi sbaglio) che fosse quasi ormai pacifico che per gli sd convenisse uscire a 576i (rgbs o, nel mio caso, in cui non avrei più uscite scart libere dal decoder - una va al dvdr e una al trasmettitore di segnale per altra stanza - in s-video) anziché via hdmi col prep : avevo capito male ?
grazieTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
31-10-2008, 12:29 #274
confermo, nel mio caso, segnali sd, meglio analogici anche per l'edge. risultati migliori, con canali a basso bit rate, poco apprezzabili con canali buoni.
oggi mi sono accorto di una cosa.
EDGE e TV, spenti. accendo il tv dal pulsante (non da telecomando), si accende anche l'EDGE.
ggr
-
31-10-2008, 15:05 #275
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ggr
ricapitolando, secondo le prove fatte da te, sembrerebbe che in analogico via scart-rgbs si abbia un grosso miglioramento sui canali a basso bitrate, mentre per quelli che già di per se sono qualitativamente migliori il lavoro fatto dall'edge si nota meglio su hdmi??
io in camera mia dove ho l'impianto ho solo il decoder multivision con scart rgb, dici che sui canali migliori (tipo mediaset o sky cine) non avrei un gran miglioramento?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
31-10-2008, 15:38 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Scusate la mia ignoranza ma mi sto incasinando!
Allora ho visto che c'e' un "game mode" bisogna attivarlo quando si gioca con Play3 ed Xbox360?
Nelle risoluzioni c'e' una modalita' "AUTO" serve oppure e' meglio ogni volta inserire la modalita' consigliata nella tabella della pagina precedente?
Con il lettore Oppo 983H serve passare nel dvdo edge prima di andare alla tv oppure e' inutile?
Per la Play3 e l'Xbox 360 quali sono i parametri da impostare sul Dvdo Edge?
Quindi ogni volta a seconda della sorgente che utilizzo devo cambiare manualmente l'impostazione seguendo la tabella della pagina precedente?
Per le altre impostazioni (ad esempio il mosquito noise reduction e cosi' via) cosa mi consigliate?
Scusate le mille domande ma vorrei sfruttare al meglio il dvdo edge e ho bisogno del parere degli esperti!
Grazie mille!
-
31-10-2008, 15:55 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Con il lettore Oppo 983H serve passare nel dvdo edge prima di andare alla tv oppure e' inutile?
Nelle risoluzioni c'e' una modalita' "AUTO" serve oppure e' meglio ogni volta inserire la modalita' consigliata nella tabella della pagina precedente?
Allora ho visto che c'e' un "game mode" bisogna attivarlo quando si gioca con Play3 ed Xbox360?
Per le altre impostazioni (ad esempio il mosquito noise reduction e cosi' via) cosa mi consigliate?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
31-10-2008, 17:34 #278
Originariamente scritto da loreeee
il game mode, non fa nulla di particolare, almeno da quello che ho capito sul manuale, si limita a diminuire i ritardi, che l'elaborazione del segnale inserisce.
ggr
-
03-11-2008, 11:25 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Ho questo dubbio, allora ho un decoder DTT esterno collegato al dvdo edge.
Quando guardo un normale canale tv, tipo RAI 1 oppure Mediaset Premium per le partite dovrei impostare manualmente il dvdo edge cosi':
SAT/DTT SD ----------> EDGE------> 1080p a 50Hz
Ho paura che mettendo questo settaggio il quadro diventi tutto nero e non si riesca a tornare indietro, perche' mi e' successo una volta e non ho saputo tornare indietro e ho dovuto farmi sostituire l'Edge con uno nuovo!
-
03-11-2008, 11:47 #280
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
i 50hz sono la frequenza del segnale PAL, il tuo display li supporta per forza.. se tale impostazione ti ha dato schermata nera significa che non supporta il FHD (1080p) hai forse un HDReady? (anche se il 99% degli HDR supporta anche il 1080p come input, per poi downscalarlo a 720p)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
03-11-2008, 13:22 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
DVDO-EDGE e VANTAGE 7100S
Chiedo scusa ma no ho trovato risposta in merito all' accoppiata sopra citata; mi sembra di ricordare che qualcuno possa essere in grado di effettuare tale test, ma non ne ho trovata qui traccia...
Grazie anticipatamente!
-
03-11-2008, 19:00 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da revenge72
allora di cosa parlava revenge? dalla ps3 si esce solo in hdmi. e a quale risoluzione, quindi? presumo mai a 576i.
come bisogna uscire per l'edge allora ?
il prep dell'edge è quindi obbligatorio?TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
03-11-2008, 19:11 #283
@ werwolf
L'uscita è quella denominata "AV MULTI OUT" e dai settaggi della PS3 decidi come uscirci scegliendo fra rgb, composito, s-video e appunto componentOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-11-2008, 20:07 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
Originariamente scritto da werwolf
-
03-11-2008, 20:23 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da werwolf
aspetta a comprare il cavo component, provala a 576p col prep in funzione. ho parlato di recente con un commerciante molto competente e sostiene che la differenza tra la ps3 in 576p e il 980 a 576i non è molta... facci sapere come va! (anche io ho la ps3)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti