|
|
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
29-08-2011, 15:44 #1816
Ok. Grazie. Allora per sicurezza lo faccio ugualmente questo aggiornamento. Anche se per me dovrebbe cambiare poco. Al massimo mi migliora ulteriormente la compatibilità col 3D.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
30-08-2011, 08:27 #1817
Salve a tutti, mi sono letto centinaia di pagine inerenti all'oggetto DVDO EDGE (aggiornato subito) che posseggo da pochi giorni, sperando di trovare una soluzione.
Da ieri pomeriggio, inspiegabilmente non funziona più con My Sky Hd, in verità non ho provato con altre sorgenti dopo il problema, però ho tentato tutti i settaggi possibili e vari modi sequenze accensioni apparecchi collegati, come qualcuno aveva consigliato in vecchi post...niente da fare: vedo per 2 minuti e poi inizia il video ad impazzire, righe, verde, ciano verde...e poi nulla.
Preciso che il menù del DVDO se lo richiamo compare senza problemi, quindi deduco sia un problema di incompatibilità ( 2 giorni precedenti di visione neanche un problema) con il decoder Sky hd.
Qualcuno può aiutarmi?
By
P.S.
Risolto: l'ho preso a pugni e buttato via.
Ho fatto beneficenza.....che autentica porcheria. Lo splitter CINESE da 2 soldi non mi ha dato neanche un problema ...Ultima modifica di estinto; 30-08-2011 alle 09:33
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
02-09-2011, 09:54 #1818
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
file aggiornamento
Originariamente scritto da felixman
Io non mi riferivo alla procedura per installare il nuovo firmware sull'edge bensì alla estrapolazione del file dal sito "SIMPLAY LABS" in quanto nonostante abbia proceduto in base alle loro indicazioni,ho ottenuto esito negativo.
-
02-09-2011, 11:38 #1819
Estrapolazione? Vuoi dire scaricare il file dal loro sito? Normalmente riempio il modulo del loro sito e scarico. Questa non l'ho ancora scaricata
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
02-09-2011, 12:22 #1820
io l'ho installato, perchè è successo che migliorasse qualcosa, che non era comunque indicato. non è quasto il caso, se non vi interessa il 3d, lasciate pure perdere.
faccio una domanda che mi è sempre girata per la testa. se metto una immagine fissa, e alzo al massimo o metto al minimo i filtri detail ed edge enachment, sembra cambiare pochissimo. diciamo che in generale, non danno l'idea di incidere tanto sull'immagine. voi come vedete il loro intrvento?
ggr
-
02-09-2011, 12:56 #1821
concordo con te ggr. spesso sembra che questi filtri su fermo immagine non diano grandi stravolgimenti. Chissà se poi si attivino quando l'immagine viene aggiornata rimettendo in play. Boh?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
17-09-2011, 17:11 #1822
Non interessandomi il 3D, migliorerei un po' le prestazioni come qualità di immagine se aggiornassi il filmware che è fermo a un anno e mezzo fa? Oppure l' aggiornamento serve solo per il 3D?
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
18-09-2011, 11:00 #1823
Un anno e mezzo fa? Ma hai sbattuto?
Vai di corsa a fare l'aggiornamento. Mica ti costa tutta sta fatica...vai che nel frattempo sono usciti 4 firmware nuovi all'incircaVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-09-2011, 22:27 #1824
Beh, riesco a stare un po' di tempo senza pensare all' edge...!
OK, aggiorno, e faccio il mio dovere!
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
23-09-2011, 11:38 #1825
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da felixman
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
27-09-2011, 09:04 #1826
Ciao a tutti, primo post in questo thread.
Confesso di aver letto le prime 40 pagine attentamente e le altre.... ehmm.. diciamo.... un po' piu' di fretta.
Avrei 3 domande, ad una ho trovato risposta strada facendo, alle altre due no.
Non voglio allungare la discussione inutilmente, per cui in caso non mi offendo se la risposta e': rileggi + attentamente
1. Mi pare di aver capito che e' possibile memorizzare un setting per ogni ingresso e non per ogni sorgente. Voglio dire che, immaginando di avere un lettore unico per DVD e Bluray, se lo collego tramite un unico HDMI ad una entrata dell'EDGE dovro'/potro' impostare e memorizzare setting che vadano bene solo per SD o solo per HD. Giusto? Pero' a questo punto visto che tanto il mio ampli non ha ingressi HDMI, potrei sfruttare la doppia uscita di un lettore tipo il BDT310, occupando due slot sull'EDGE e usando uno quando guardo DVD e l'altro bluray. Corretto?
2. Il Lipsync funziona solo quando utilizzo entrata e uscita via HDMI?
Mi spiego: come detto sopra il mio ampli non ha HDMI, per cui io porterei un ottico dal lettore all'EDGE e da li' uscirei con un altro ottico verso l'ampli. Il lipsync in questo caso e' ugualmente utilizzabile?
3. Se l'EDGE e' spento, fa da bypass ugualmente senza toccare il segnale, oppure va tenuto comunque sempre acceso?
Ciao!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-09-2011, 17:40 #1827
1) se hai 2 uscite dal lettore, sei a posto. usi 2 hdmi dell'edge, e hai regolazioni diverse.
2) non uso la funzione, quindi non so.
3) non fa da passtrought. se è spento, non vedi.
ggr
-
27-09-2011, 18:08 #1828
Originariamente scritto da ggr
Da acceso pero' posso impostarlo "flat", non solo per quanto riguarda il trattamento dell'immagine dal punto di vista "colorimetrico" ma anche come processamento (edge enhancement, deinterlacing - se serve - ecc..)?
Voglio dire: se per esempio sto giocando, meno ritardo c'e' meglio e'
Qualcuno ha info sulla domanda n. 2? Il mio timore e' di ritrovarmi con problemi di audio sfasato e non poter sistemare le cose se non dovendo cambiare ampli.
A quel punto considerata la spesa faccio prima a comprare un ampli con processore performante (ben sapendo che non raggiungero' le prestazioni video dell'edge)....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-09-2011, 14:33 #1829
se giochi, c'è l'apposità modalità, che dovrebbe non introdurre ritardi.
ggr
-
28-09-2011, 14:35 #1830
Grazie!
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)