Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 50 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...ho un "rottame" con porta seriale che utilizzo per queste occasioni.

    Certamente un vecchio PC con seriale è la migliore scelta in termini di affidabilità e sicurezza per il buon esito di trasferimento dati durante l'aggiornamento. Nel caso di dubbi e/o difficolta nel reperire un adattore sufficientemente "sicuro" proverò a trovarne un vecchio PC disponibile per la bisogna . In questo momento rimpiango la praticità e la facilità di aggiornamento della PS-3 e di tutti i dispositivi che utilizzano una .... sempliche chiavetta USB.

  2. #587
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Adattatore usb-seriale

    Io uso questo.
    E l'ho trovato in un noto negozio della grande distribuzione qui a Milano.
    Ettore

  3. #588
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    [QUOTE=Tacco]Io uso questo[/URL].
    Ettore[/QUOTE

    Ti ringrazio per la segnalazione! Ciao. Grunf

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    ho un paio di domande...

    ho un decoder sat che esce in SDI

    varrebbe la pena acquistare il VP50 pro anzichè l'EDGE solo per sfruttare l'ingresso SDI?

    vorrei inoltre chiedere se le immagini comparative che si trovano in giro riguardo all'EDGE corrispondono a realtà.. e se il VP50 fà lo stesso
    è davvero così efficace come promettono il Mosquito Noise Reduction?
    qualcuno mi ha detto che a livello di filtri il DVDO è poco efficace

  5. #590
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Kikyo
    varrebbe la pena acquistare il VP50 pro anzichè l'EDGE solo per sfruttare l'ingresso SDI?
    IMHO assolutamente si. Specialmente in SD (e su un decoder sat, poi) la connessione SDI può fare la differenza. Certo, dovresti provarlo per toglierti ogni dubbio.
    Ultima modifica di Locutus2k; 12-01-2010 alle 20:37
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #591
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    grazie Locutus

    pensavo che la differenza tra SDI e HDMI fosse minima e irrilevante... considerando proprio la fonte in SD da decoder

    purtroppo non so come fare per provare un VP50 pro (via SDI)..... recentemente mi è capitato tra le mani solo un VP30

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Kikyo
    pensavo che la differenza tra SDI e HDMI fosse minima e irrilevante...
    Diepnde da caso a caso, da macchina a macchina. Personalmente, però, non ho mai visto macchine modifcate SDI in cui la differenza era "irrilevante", più o meno marcata e evidente, questo si, ma c'è sempre se la sai apprezzare.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Scusate ragazzi, qualcuno usa la connessione SCART>RGBS con il vp50pro con i canali SD di SKY? Se si com'è la visione rispetto all'HDMI utilizzando il PREP, ci sono differenze sostanziali?

  9. #594
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Io usavo il collegamento in questione prima di passare al decoder HD. Una volta avvenuto il passaggio, ho deciso di eliminarlo per semplificarmi la vita... e l'impianto (leggasi "infernale groviglio di cavi"). Ovviamente ho fatto una veloce prova comparativa, una volta collegato il nuovo decoder, che però non mi ha dato alcun motivo per preferirlo all'hdmi+PreP anche per i canali SD.
    Sinceramente... non c'erano differenze qualitative apprezzabili, mentre i vantaggi di avere solo il collegamento hdmi (non dover cambiare input sul VP50 facendo zapping sui canali SKY, meno cavi nell'impianto...) erano immediatamente percebili.
    Ettore

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Confermo il giudizio di Tacco. Io uso l'RGBs con il mysky sd e rispetto all'hdmi del decoder hd non c'e' grande differenza. Il prep quindi fa un buon lavoro...se puoi risparmiati il doppio cablaggio...

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    ok, grazie ragazzi.

  12. #597
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Prep su 108024p

    Allora, ho una domanda per voi.
    Piccola premessa: da qualche settimana ho deciso che era arrivato il momento di entrare nel mondo Blu Ray, così ho approfittato di una offerta e ho sfruttato il bundle film+lettore di una nota catena di distribuzione. Ho speso il minimo, e ho fatto i primi passi nella vera HD in attesa di tempi migliori (per il mio portafogli).
    La domanda è questa: perché con il segnale 1080p24, in ingresso dal lettore, il VP50 mi visualizza nella schermata info l'attivazione del Prep con relativa impostazione di deinterlacing?
    Io ero certo che con segnali 1080p24 nativi, come quelli dei Blu Ray, il Prep non fosse attivabile (esattamente come accade con i segnali 720p).
    Fra l'altro, non sempre la funzione Prep è disponibile. Mi spiego: solo ogni tanto il Prep è effettivamente selezionabile da menu, nelle restanti volte è oscurato. La funzione di deinterlacing, però, è sempre selezionabile (e io, uscendo verso il plasma a 60Hz, dato che non accetta il 24p, ho impostato Forced 3:2), e il bello è che nella schermata info viene invece sempre visualizzata la stringa Prep/Forced 3:2.
    Ho pensato in primis a un bug software del VP50 PRO, però il fatto che ogni tanto mi faccia effettivamente selezionare Prep on/off è davvero strano.
    Poi ho pensato che fosse un problema del lettore, però è impostato su native, in uscita, e anche passando a 1080p24 la cosa non cambia (e nella schermata info del processore, tali risoluzioni in ingresso sono confermate...).
    Impostando invece 720p, in uscita dal lettore, Prep e deinterlacing non sono attivi...
    Sarebbe interessante sapere cosa segnala/visualizza a voi, con i vostri lettori BD impostati per uscire a 1080p24, sia nella schermata info che poi nei menu stessi. Prep e Deinterlacing sono selezionabili?
    Ciao.
    Ettore

  13. #598
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Salve a tutti.
    Nessuno di voi si è ancora chiesto cosa dovremo fare dei nostri processori quando verrà il momento di passare a display e sorgenti con framerate più elevati ( vedi 3D ) ?
    Ho provato a chiedere a Missoli se sarà solo questione di software ma mi ha detto che non ne sà ancora niente e che si informerà...
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    La vedo dura...mi sa che va dritto dritto in camera da letto a divertirsi con la tv lcd...giusto per non mandarlo in pensione.
    Comunque per me il 3d puo' aspettare qualche annetto, finche' si dovra' vederlo con gli occhiali preferisco il mio vpr 2d in totale relaxxxxxxxx!

  15. #600
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17

    per il 3d preferisco un basso 2d ma di qualita'che un 3d di alta qualita' fatta male. il processore me lo tengo stretto
    RYAN


Pagina 40 di 50 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •