Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #631
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Warning, anch'io sono dell'idea che "farsi sentire" direttamente alla fonte sia la cosa più utile e proficua, invece che lamentarsi solo sui Forum.
    Resta il fatto che il PRO, un oggettino da 3000 euro di listino all'uscita, è fermo da più di un anno e mezzo a un firmware beta mai chiuso in production, con alcuni problemi non indifferenti irrisolti (l'audio HD, per esempio, funziona con alcuni sinto e non con altri... per non parlare del passthrough che non ha mai funzionato), ma soprattutto che proprio "lamentandosi" qui sul Forum alcuni di noi sono riusciti, tempo addietro, a farsi venire incontro dall'importatore italiano di fronte al silenzio totale della casa madre su un mucchio di questioni scandalose ai tempi del VP50 liscio. E ti assicuro che di email ne mandai anch'io, in Anchor Bay, e scrissi anche su AVS Forum... e il problema non era il mio inglese. Su certe questioni, Lor Signori non rispondevano nemmeno agli utenti USA... che la propria lingua la sanno parlare e scrivere correttamente, mi sembra.
    Poi, che quello che fa il VP50PRO lo faccia alla grande, siamo d'accordo, e mi sembra che più o meno tutti noi lo si sia sempre detto. Ciò non toglie che un processore video di questa caratura è un prodotto per veri appassionati, gente che sta ore e ore di fronte a un display con una sonda per tarare di un punto il gamma, o la scala dei grigi... quindi tali comportamenti (della casa madre), e tali pecche (del processore), che vanno ovviamente poi pesate di fronte alle enormi qualità del processore stesso, non possono passare sotto silenzio. Tutto qui...
    Ettore

  2. #632
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Con il mio post volevo solo portare alla luce un caso di service riuscito, forse l'unico, da parte di quelli di Anchorbay; niente di più.
    La cattiva pubblicità sui forum sela meritano tutta.
    Sono convinto come voi che un prodotto di tale caratura deve essere perfetto in ciascuna delle funzioni presentate a catalogo e nel manuale e sopratutto compatibile con il 99% del software e del hardware di oggi e di domani.... cavolo il firmware è aggiornabile apposta per quello.
    Ho seguito da spettatore le vicende del Vp50 e il giorno che mi portai a casa il pro feci una scommessa (sì perchè oramai comperare oggetti del genere è come giocare al casinò), sperando che dopo gli errori del vp50 non sbagliassero più e invece......
    Eccoci qui a parlare di features e promesse mancate, per fortuna il pro lo potei provare per una settimana prima di acquistarlo e quindi ebbi tutto il tempo di provare le x cose di cui avevo bisogno, poichè oramai quando ho bisogno di un prodotto testo le cose per cui mi serve e nemmeno provo tutte le altre features altrimenti scopro sempre qualcosa che non va e per il pro sarebbe stata una rovina.
    Ad oggi sul sito propongono il duo in cambio di un pro funzionante, e questo la dice lunga sui possibili sviluppi del pro, ma non ho ancora capito se è meglio o peggio, calcolando che della parte analogica del pro non mene faccio nulla magari conviene aderire; ma guardando il manuale e la comparazione presenti sempre sul sito sembra deficitare di una cosa importantissima, la gestione delle memorie per ingresso e tipo di segnale (il Duo divide solo in due i tipi i segnali in ingresso hd e sd) troppo limitativa; il pro ricorda per ciascun ingresso e ciascun segnale, e per segnale intendo risoluzione e refresh, tutte le impostazioni relative a processamento filtri zoom aspect etc... il Duo non sembra in grado di discriminare un 720p60 da un 1080p60 da un 720p50 etc....
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  3. #633
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Che il DUO sia inferiore per parecchie funzioni che, per il mio impianto sono indispensabili, tolto il CMS, su questo non ci piove.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #634
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Alimentatore morto...

    ... da ieri sera.
    In realtà era da un po' che quando ridavo corrente all'impianto, il VP50PRO faceva uno strano ciclo di avvio, con il display che un po' lampeggiava e un po' si spegneva, oppure si bloccava per un po' di secondi, prima di rispondere ai comandi sul frontalino (non dal telecomando).
    Poi, ieri sera, più nulla. Il terrore fosse qualcosa di più serio sembra essere stato fugato stamattina dall'assistenza DVDO qui a Milano, che per fortuna ho proprio vicino a casa. L'alimentatore non dà più segni di vita, mentre il processore si accende con uno in loro possesso. A loro detta, sembra che di quelli più nuovi (non più quelli piccolini della prima serie, che in effetti avevano avuto molti problemi a proposito) sia il primo caso o giù di lì che gli capita.
    Oggi pomeriggio dovrei avere la loro conferma definitiva. Sperem...
    Ettore

  5. #635
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Di alimentatori io ne ho già cambiati tre.

    A proposito del VP50PRO, dopo aver inviato anch'io varie email, ho avuto finalmente tramite Audiogamma una risposta con la quale DVDO comunica che il VP50PRO non sarà più supportato, a favore del' Edge e del Duo per i quali sarà emesso un nuovo fw entro qualche settimana.
    Questo nuovo software abiliterà fra le altre cose il passthrough in modo da potere usare i processori con segnali 3D bypassandoli (sai che sforzo!) senza se non altro dover fare, come ho fatto io, un altro collegamento diretto fra lettore blu-ray e tv.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  6. #636
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ma ancora state dietro alla DVDO, io ormai è da mesi che l'ho cambiato con il RADIANCE XS e ne sono molto soddisfatto sopratutto per le prestazioni superiori in tutto e per tutto al VP50PRO, ma in particolar modo per la scorrettezza della DVDO per quanto concerne il VP50PRO abbandonato a se stesso nonostante fosse un processore top di gamma e avesse bisogno di parecchi "interventi" software.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #637
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Ma ancora state dietro alla DVDO, io ormai è da mesi che l'ho cambiato con il RADIANCE XS e ne sono molto soddisfatto sopratutto per le prestazioni superiori in tutto al VP50PRO
    Non è questione di star dietro alla DVDO, è che non necessariamente le mancanze del VP50PRO sono così gravi da presupporre un cambio con altro processore, o comunque non tali da giustificare una ulteriore spesa. Detto tra noi, nel mio caso la tentazione Radiance ce l'ho da tempo (ero interessato fin dai tempi dell'XD...), ma ho preposto altre priorità (obiettivo per la reflex, Calman+sonda e nuovo plasma, e a breve spero anche il mio primo sistema HT 5.1 vero, seppur commisurato al mio salotto - quindi con diffusori compatti), ma mi incuriosisce la tua affermazione sulla superiorità in tutto del Radiance. Senza scendere in paragoni, che sarebbero OT, dico chiaramente che l'unico vero dubbio a proposito è legato all'ottimo deinterlacing del DVDO, che non so se ritroverei in tutto nel Radiance, soprattutto legato alla funzione Prep, per me assolutamente fondamentale.

    @victor: l'ultimo alimentatore quando l'hai cambiato? Perché a me, questa volta, ne hanno dato uno ancora più grosso di quello del PRO. Anche a te?
    Ettore

  8. #638
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da victor
    DVDO comunica che il VP50PRO non sarà più supportato, a favore del' Edge e del Duo per i quali sarà emesso un nuovo fw entro qualche settimana.
    Andando sul sito della DVDO (e di Audiogamma) ho visto che i due vp50 sono ancora regolarmente sul mercato...non ho parole...serieta' zero, menefreghismo verso il cliente 100.
    Finche' campa e fa quel che deve fare(per fortuna bene) lo tengo, ma mai piu' DVDO.
    @stefanelli 73
    non si tratta di star dietro alla DVDO..., ma non e' che si posso spendere migliaia di euro cosi' alla leggera, solo perche' il fw non viene aggiornato e cambiare procio ogni due tre anni...finche' il 3d, il 21:9, il 4k ecc...non indirizzeranno i segnali piu' in alto il vp 50 puo' ancora fare il suo lavoro.Almeno nel mio impianto.
    Ultima modifica di accaeffe; 03-10-2010 alle 10:09

  9. #639
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    che non so se ritroverei in tutto nel Radiance, soprattutto legato alla funzione Prep, per me assolutamente fondamentale.


    Ettore
    Ti assicuro che la funzione PREP è stata implementata già da qualche mese (e non solo quella) sul RADIANCE e funziona alla perfezione; sinceramente hanno un servizio clienti nemmeno lontanamente paragonabile a quello della DVDO, che abbandona i suoi clienti in tutto e per tutto.....poi non è questione di cambiare il processore sò bene quanto lo abbiamo pagato il VP50PRO, ma posso assicuravi che, almeno per me, il cambio è stato positivo, vedasi regolazione del gamma a 21 punti, CMS completo e tante altre cosucce che vi posso garantire sono molto utili in particolar modo per la taratura di un videoproiettore.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #640
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Ma ancora state dietro alla DVDO ?...
    Non l'avevo detto, ma la settimana prossima ho già un appuntamento con un certo Gianluca...
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  11. #641
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Ti assicuro che la funzione PREP è stata implementata già da qualche mese (e non solo quella) sul RADIANCE e funziona alla perfezione
    Grande notizia. Il 3d del Radiance l'avevo seguito solo finché ero ancora incerto sul cambio o meno, e avevo letto un post di qualcuno che parlava dell'indiscrezione a riguardo del Prep. Poi, avendo deciso di non sostituire il VP50 (fra l'altro, a Gianluca ho scritto anch'io un paio di mail a proposito della permuta Radiance/VP50PRO, oltre che per i plasma Panasonic Pro, ma non mi ha mai risposto e alla fine ho preso altre decisioni...) l'ho messo temporaneamente da parte, e non sapevo se quell'indiscrezione era vera o meno. Ora che ho la tua conferma, so che il Radiance avrebbe tutto quello che già mi soddisfa del VP50, oltre a quello che al DVDO manca (CMS e controlli avanzati del gamma, soprattuto, oltre al supporto decisamente più efficiente di quello DVDO, che in realtà è inesistente...). La questione sono i 1600 euro da metterci... che o li vinco al Superenalotto, o ciccia, viste le mie altre numerose esigenze di aggiornamento della catena a/v...

    Ora, tornando a questioni più inerenti il VP50, ho una domanda per voi: il mio nuovo plasma accetta in ingresso su hdmi i segnali RGB, YCbCr 4:2:2 e YCbCr 4:4:4. Proprio nelle prime pagine del 3d del Radiance avevo letto un interessante discorso (da parte di Vignini e altri) sul segnale migliore per pilotare un display attraverso il processore, e a quanto diceva era proprio quello YCbCR 4:2:2, l'unico a 10 bit di profondità colore per componente cromatica (quindi 30bit totali) e in grado di veicolare tutti i segnali video senza alcuna perdita (quello RGB è a 8 bit per colore, oltre a comportare una conversione colore nel lettore o nel processore, mentre il 4:4:4 comporta un sovracampionamento, sempre ad opera del lettore o del processore, ed è anch'esso a 8bit). Ora mi chiedo, questo discorso è applicabile anche al VP50, quindi è corretto uscire da esso verso il mio plasma in hdmi YCbCr 4:2:2? Una volta chiarita questa prima questione, vi sottoporrò un secondo quesito.
    Ettore

  12. #642
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Asolutamente si: col vp50pro YcBcr 4:2:2 è la migliore opzione da utilizzare, proprio per i motivi che hai elencato.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #643
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ma e' una regola che vale pensando solo al vp50 in uscita o bisogna tener conto anche dove va il segnale?ad es. con il mio jvc hd1 non noto differenze se dal vp50 esco in RGB o in YcBcr 4:2:2.
    Chi ha la mia stessa ( o simile) configurazione che spazio colore sceglie in uscita?

  14. #644
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Luigi, però ti domando: quasi tutte le mie sorgenti (MYSKY HD, lettore BD, dvd recorder), al momento, entrano nel VP50 in YCbCr 4:4:4 (da schermata info del processore), senza possibilità di cambiare tale impostazione dalla sorgente stessa (il lettore BD è un entry level Philips). Dal discorso di Gianluca, però, mi era sembrato di capire che il segnale dei dvd, BD etc. è YCbCr 4:2:0 nativo (8bit). E' sbagliato il discorso di Gianluca, oppure le mie sorgenti effettuano arbitrariamente una conversione, a questo punto, peggiorativa? Tanto più che, per esempio, il lettore BD è impostato su Native alla voce risoluzione hdmi, che quindi si dimostrerebbe almeno in parte falsa (e qui si capisce l'importanza di lettori di alto livello anche nel caso dei BD, se si vuole il massimo della qualità).
    Immagino quest'ultima ipotesi, dato che il lettore dvd, moddato SDI, entra nel VP50 con un segnale YCbCr 4:2:2... che è però comunque diverso dal 4:2:0 di cui parlava Gianluca. A questo punto sono un po' confuso, anche perché non ho alcun modo di controllare anche la profondità in bit di tali segnali...
    Illuminami, ti prego!!!
    Ettore

    PS: in aggiunta, vista la mia situazione (input YCbCR 4:4:4 per tutte le sorgenti tranne una), cosa è meglio fdare: settare anche l'uscita in 4:4:4 oppure no?

  15. #645
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Allora ti faccio l'esempio della mia configurazione:
    Lettore blu ray in input 4:2:2 (in quanto il mio mi permette di scegliere lo spazio colore) ed esco sul processore a 4:2:2, dicasi lo stesso per la visione dei DVD, mentre per SKY utilizzo sia in input che in output lo spazio colore 4:4:4, in quanto a mio parere è più appropriato anche se la differenza è veramente minima, giusto un occhio allenato può scorgere quella sottile differenza.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •