Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    digitale terrestre quale modello acquistare?


    Ciao a tutti spero di non aver sbagliato sezione...

    vorrei acquistare un decoder digitale terrestre, dovrei affiancarlo al mio yamaha rxv 2500 e un buon tv crt 29 pollici....

    quale modello mi consigliereste come miglior prestazione in audio e video???


    aspetto una vostra sapiente risposta!!!!


    ciao e grazie
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con Humax vai tranquillo.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    ...mmm...nessuno??

    La mia voleva solo essere una simpatica provocazione concernente la pressoché totale inutilità (per me) del digitale terrestre (non so come sia la situazione dalle tue parti, ma a Trieste col digitale terrestre siamo messi davvero male, praticamente non si becca niente se non i canali più "inutili"...), tornando seri direi anch'io Humax, me lo sono comprato anch'io, anche se adesso è la a pigliare la polvere...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Beh, dipende dalla zona: a Roma i canali li prendo tutti....

    Per il decoder lo Humax è un ottimo consiglio
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    [QUOTE=Duke Fleed] ma a Trieste col digitale terrestre siamo messi davvero male, praticamente non si becca niente QUOTE]

    Sarà anche ben aggiornato come firmware, ma l'Humax non di difende bene come qualità di ricezione.
    Vanno molto meglio ricevitori DTT derivati dall'ADB e dal Philips.

    Voglio pure provocare: l'Humax va bene solo per sentito dire ...

    Non esagero affatto, ma dove con l'Humax ricevi immagini disturbate da macroblocchi e poco definite, gli altri ricevitori vanno bene.
    Il mio ADB lo collego al videoproiettore con soddisfazione al punto da non utilizzare neppure il tuner analogico del mio JVC Super VHS: se mi interessa un programma TV la scelta è obbligata dalla qualità del DTT.

    Sono d'accordo che trasmettono poche cose interessanti sul DTT ma non posso farci nulla.

    Se chi ci legge crede di aver a che fare con un portabandiera, è meglio che sappia che ha a che fare con l'opinione di un pentito.
    E pure recidivo: di Humax ne ha avuti 2, di cui un mod. DTT4000 ancora da vendere.

    Br1
    Ultima modifica di br1; 19-06-2007 alle 10:03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    concordo con la tua affermazione...humax non lo ritengo cosi' valido come si dice....l'ho provato in due condizioni critiche di scarso segnale...e mi ha dato buca..........dove un ADB invece funziona perfettamente

    sulla qualita' video non discuto ma sul segnale proprio non va'

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Consiglio: non spendete troppo per il decoder del DTT. Io ne ho comprato uno da 75 euro e, dopo l'aggiornamento, va che è una meraviglia (nei limiti del segnale italico).
    Ecco, l'aggiornamento software! L'importante è scegliere un decoder che riceva l'aggiornamento.
    Il mio, dopo questa piccola svolta:
    - non spixela più
    - l'OSD è sempre a fuoco
    - ha la nuova guida dei programmi con cui mi trovo molto bene
    - non ha più disturbi del segnale o rumori strani (che so, quando cambi canale)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Sarebbe comodo poter prendere i consigli del forum per andare a colpo sicuro in ogni acquisto.

    A volte i consigli sono la copia della pubblicità, magari quella più tecnica e convincente ... quella che convince tutti e mette d'accordo tutti generando il "passaparola".

    Le mie posizioni sono "pericolose e sincere" ma non intendo avere "tanti nemici e tanto onore".

    Attendo con pazienza invece un nuovo innovativo Humax magari con doppio tuner, HDD e HDMI; dall'altra parte si trova ADB che aggiorna frequentemente i firmware dei decoder per far fronte agli impegni presi con un certo cittadino di Arcore (sono il Broadcast partner di una certa aziendina milanese).

    Diventa chiaro perché finora i decoder basati su hardware ADB vanno meglio proprio in Italia?

    Forse le mie affermazioni sono diventate poco tecniche e poco "politically correct"?

    Br1
    Ultima modifica di br1; 19-06-2007 alle 10:43

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da br1
    ...Sarà anche ben aggiornato come firmware, ma l'Humax non di difende bene come qualità di ricezione.
    Vanno molto meglio ricevitori DTT derivati dall'ADB e dal Philips...
    Puà anche darsi, non lo metto in dubbio, ma qui a Trieste è proprio un problema di segnale, non di ricezione, me lo confermano alcuni amici che hanno altri ricevitori e vivono in altre zone della città. Praticamente alcuni canali si prendono solo in certe zone, altri nelle restanti, in alcune zone (tipo la mia) si prende ben poco, tutto a causa di una copertura pessima, con antenne disposte malissimo e a molti chilometri di distanza...
    I canali che ricevo, li prendo decisamente bene, a parte uno (Rai Sport, se non ricordo male...) che spixella, ma ad occhio mi pare proprio un problema di compressione dovuto ad un bitrate scarso, non un problema di ricezione, anche perché il segnale di quel canale è molto forte.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Trieste??
    Ad occhio: abiti nella provincia più piccola d'Italia, la copertura TV radiofrequenza proviene da 2 direzioni (NORD-OVEST) in polarizzazione orizzontale e da una (EST) in verticale, inoltre arrivano segnali dall'estero da 2 direzioni (EST) con polarizzazione orizzontale creando interferenze sui canali nazionali.
    La tua città è un saliscendi tortuoso con numerose zone d'ombra (dove sparisce la condizione ideale per la ricezione dei canali TV).

    La città pur essendo piccola non è distribuita su pianta circolare, ma a "salsiccia", che è decisamente sfavorevole per la ricezione TV.
    Inoltre a peggiorare la situazione c'è la famosa Bora, il vento dell'est che riesce a spostare le antenne riceventi sopra i tetti delle case.

    Basta abitare un poco più ad OVEST in zone pianeggianti che la situazione diventa decisamente più favorevole.

    L'unica fortuna per te in questo quadro disastroso sono le "Mule" che si vedono bene nella zona di Barcola in questo periodo, meglio dei canali TV DTT (spero vorrai spiegare ai lettori del forum di cosa si tratta, vero Duca ?).

    Br1
    Ultima modifica di br1; 19-06-2007 alle 11:44

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Trieste??
    Ad occhio: abiti nella provincia più piccola d'Italia, la copertura TV radiofrequenza proviene da 2 direzioni (NORD-OVEST) in polarizzazione orizzontale e da una (EST) in verticale, inoltre arrivano segnali dall'estero da 2 direzioni (EST) con polarizzazione orizzontale creando interferenze sui canali nazionali.
    La tua città è un saliscendi tortuoso con numerose zone d'ombra (dove sparisce la condizione ideale per la ricezione dei canali TV)...

    ...L'unica fortuna per te in questo quadro disastroso sono le "Mule" che si vedono bene nella zona di Barcola in questo periodo, meglio dei canali TV DTT (spero vorrai spiegare ai lettori del forum di cosa si tratta, vero Duca ?).

    Br1
    Vedo che hai inquadrato perfettamente i motivi per i quali la ricezione a Trieste è pessima!

    Riguardo al secondo punto, le "Mule" sarebbero le "ragazze" triestine, che effettivamente affollano il lungomare (Barcola è una delle zone più frequentate) sin dai primi scorci di sole estivo (se la temperatura lo permette, già in primavera!). Effettivamente meglio di qualunque canale DTT...

    Però non sono tutte rose e fiori...le mule hanno un pessimo carattere (per avere conferma basta chiedere a qualche universitario iscritto a Trieste, ma proveniente da fuori città) e il "lungomare di Barcola" è una striscia di cemento di pochi metri, tra qualche scoglio ed il mare da una parte ed una strada ad altissima percorrenza dall'altra...non è che il metro di cespugli in mezzo migliori di tanto la situazione...

    A Trieste merita andare al mare in altre zone, meno conosciute e meno frequentate, ma decisamente più belle e tranquille (forse anche perché scomode da raggiungere). Altrimenti ci sono le stupende coste dell'Istria e soprattutto della Dalmazia, in Slovenia e Croazia, poco distanti da Trieste.

    Chiudo l'OT!

    Un saluto dalla soleggiata (e caldissima...) Trieste!
    Max

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Approfitto di questa discussione per un chiarimento, ultimamente(1-2 settimane) sui canale mediaset ho notato che il logo interattivo(il simbolo con la scritta premi rosso per intenderci) resta praticamente sempre visualizzato fino a quando non si clicca finalmente su sto pulsante rosso.

    Vorrei capire se è un problema del mio Dtt o se hanno modificato qualcosa da quando hanno rivisto la grafica dei vari menu interattivi.

    La cosa è alquanto fastidiosa perchè ogni volta che mi capita di registrare qualcosa dal dtt mi tocca vedermelo con questo benedetto logo in alto a dx che non è proprio piccolo........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Vorrei capire se è un problema del mio Dtt o se hanno modificato qualcosa da quando hanno rivisto la grafica dei vari menu interattivi.
    Credo che sia un problema del tuo... Sul mio durano pochissimo
    Che modello hai?
    Hai la funzione di aggiornamento automatico attiva?
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    E' in firma.......

    Cmq è lo humax 5000, si l'aggiornamento automatico è impostato, anche se non credo ci sia mai stato un aggiornamento software(o è la mia antenna che fa talmente schifo che non lo riceve.......)
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    E' in firma.......


    Comunque non è colpa dell'antenna....
    http://www.digital-forum.it/showthre...27930&page=141
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •